La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


rinvaso micro-lithops

 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maestatis11
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/08/09 18:42
Età: 49
Messaggi: 76

Inviato: Lun 21 Giu 2010, 12:39   Oggetto: rinvaso micro-lithops
maestatis11 Lun 21 Giu 2010, 12:39
Rispondi citando

Ciao a tutti,
mi hanno regalato un vasetto da 8 cm di lithops (direi micro-lithops) stracolmo. Praticamente sta esplodendo.
Vorrei rinvasarli per collocarli in più vasetti, dandogli quindi più spazio.

Ecco le domande:
1) Metto anch'essi a radice nuda?
2) prima del rinvaso aspetto una settimana?
3) li annaffio, nuovamente, dopo due giorni dal rinvaso?
... in pratica li tratto da adulti?
Grazie anticipatamente.

Top
Profilo Invia messaggio privato
maestatis11
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/08/09 18:42
Età: 49
Messaggi: 76

Inviato: Lun 28 Giu 2010, 17:52   Oggetto:
maestatis11 Lun 28 Giu 2010, 17:52
Rispondi citando

Alla fine, operando d'istinto, le ho trattate in questo modo:
- radice nuda per 4 giorni;
- rinvaso su substrato molto 60% inerte 40% terriccio.

Ecco le foto:







Vedremo i risultati, che di volta in volta, posterò in questa sezione.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pequot
Amatore
Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57
Età: 54
Messaggi: 567
Residenza: Pesaro

Inviato: Mar 29 Giu 2010, 23:52   Oggetto:
pequot Mar 29 Giu 2010, 23:52
Rispondi citando

Ciao,
vedo dalle foto che hanno retto benissimo. Io rinvasando, lo scorso anno, ne ho persi molti, ma fortunatamente non è il tuo caso...! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 30 Giu 2010, 9:09   Oggetto:
cicciose Mer 30 Giu 2010, 9:09
Rispondi citando

se hai appena effettuato il rinvaso non bagnare subito la composta, aspetta 10 giorni prima di farlo....

Top
Profilo Invia messaggio privato
maestatis11
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/08/09 18:42
Età: 49
Messaggi: 76

Inviato: Mer 30 Giu 2010, 19:41   Oggetto:
maestatis11 Mer 30 Giu 2010, 19:41
Rispondi citando

Ok, grazie per i consigli.
Spero di poter postare, in futuro, altre fotografie dei miei microlithops.

Top
Profilo Invia messaggio privato
maestatis11
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/08/09 18:42
Età: 49
Messaggi: 76

Inviato: Mar 12 Ott 2010, 21:27   Oggetto:
maestatis11 Mar 12 Ott 2010, 21:27
Rispondi citando

Ciao a tutti, volevo un consiglio riguardo ai miei lithops e a questo primo inverno.
Vivo a roma e come tutti gli inverni capita che le temperature possano scendere tra i 2 ed i 5 gradi, molto raramente, lo scorso anno solo in due giorni, tra 0 ed 1 (per le temperature esterne registrate so di essere molto preciso perchè utilizzo, per altri motivi, dei termostati esterni).
Per prevenire problematiche relative all'eccessivo vento, all'eccessiva umidità, alla pioggia e perchè no, per evitare un po di freddo alle mie piante, quest'anno mi sono attrezzato con una serra da balcone (di quelle da montare che si possono trovare nei centri di bricolage o di giardinaggio).
Mi domando: con le temperature di cui alla premessa può bastare per i miei lithops?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Gio 14 Ott 2010, 13:42   Oggetto:
Generba Gio 14 Ott 2010, 13:42
Rispondi citando

penso proprio di si!!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Ven 15 Ott 2010, 19:55   Oggetto:
Istrice Ven 15 Ott 2010, 19:55
Rispondi citando

Ciao, maestatis11...come vanno i Lithops, sono cresciuti ques'estate?
Magari riesce già a fiorirtene qualcuno...

Riguardo la serretta, ripeto la nozione che ho più tristemente appreso sulla pelle delle mie piante...le serrette van benone se si ha la possibilità e ci si ricorda SEMPRE di aprirle completamente, anche in pieno inverno, appena esce un po' di sole, altrimenti dentro cuoce tutto! Più sono piccole, e più si trasformano in forni micidiali...per cui...occhio: da usare con qualche precauzione.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maestatis11
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/08/09 18:42
Età: 49
Messaggi: 76

Inviato: Sab 16 Ott 2010, 19:07   Oggetto:
maestatis11 Sab 16 Ott 2010, 19:07
Rispondi citando

Ciao a tutti,

1) domattina cercherò di fare qualche scatto per poi postarlo;
2) non penso di avere il problema del sole perchè sul balcone dove ho sistemato la serretta, prendono molta luce ma poco sole diretto.

Ne ho comprati alcuni qualche giorno fa che vorrei rinvasare, questo periodo, appunto, per un rinvaso potrebbe creare problemi?

Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 16 Ott 2010, 19:59   Oggetto:
cicciose Sab 16 Ott 2010, 19:59
Rispondi citando

in questo periodo dovrebbero fiorire...aspetta un altro pò...così se fioriscono , ti godrai la fioritura...

Top
Profilo Invia messaggio privato
maestatis11
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/08/09 18:42
Età: 49
Messaggi: 76

Inviato: Dom 17 Ott 2010, 16:23   Oggetto:
maestatis11 Dom 17 Ott 2010, 16:23
Rispondi citando

Ecco l'aggiornamento odierno della crescita di quelli che erano microlithops e che a poco apoco stanno crescendo:







Ciao a tutti.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 04 Nov 2010, 9:42   Oggetto:
Groucho Gio 04 Nov 2010, 9:42
Rispondi citando

Istrice ha scritto:

Riguardo la serretta, ripeto la nozione che ho più tristemente appreso sulla pelle delle mie piante...le serrette van benone se si ha la possibilità e ci si ricorda SEMPRE di aprirle completamente, anche in pieno inverno, appena esce un po' di sole, altrimenti dentro cuoce tutto! Più sono piccole, e più si trasformano in forni micidiali...per cui...occhio: da usare con qualche precauzione.

Quotissimo.... Molto arrabbiato Molto arrabbiato .....parole santissime Triste Triste


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it