Ciao a tutti,
grazie al presente forum, che ho scelto come chioccia per questa mia nuova passione, ho avuto modo di colmare le lacune che riguardavano il mondo, appunto, dei cactus e delle succulente.
Non sempre però è stato facile cercare ciò di cui avevo bisogno e più di una volta le diverse informazione le ho potute prendere da post diversi in sezioni diverse.
Sapendo, tra l'altro, che un forum non può essere utilizzato a mò di chat, più di una volta ho evitato di porre quesiti del tipo: che terriccio utilizzare? quanta acqua dare? etc etc, perchè sapevo che nel forum queste informazioni, per forza di cose, già dovevano essere presenti, se pur frammentate nelle diverse sezioni.
Mi chiedevo, specificando che la mia vuole essere solo una proposta da valutare, se fosse possibile aprire, magari nella "Sezione Coltivazione" quello che da altre parti chiamano Post Unico, in questo caso Post Unico: Coltivazione Echinocactus per esempio.
Come per le "Regole di scrittura dei nomi scientifici" dovrebbe essere sempre il primo post dell'argomento e dovrebbe indicare le nozioni fondamentali per la coltivazione della cactacea o della succulenta in questione. Ecco, magari, queste schede potrebbero riportare l'identificazione dell'utente che le ha create. Tutto ovviamente, gestito e vagliato dagli amministratori del forum.
Così facendo in fase di ricerca, si potrebbe scirvere semplicemente Post Unico Coltivazione per avere tutte le schede disponibili. Poi, ovviamente, le altre domande più specifiche potranno essere fatte aprendo nuovi argomenti.
magari si potrebbe fare un post unico in ogni sezione specifica dei generi.. oppure come dici tu fare un post unico in coltivazione e dentro questo fare altri post "fissi" per ogni genere. ma a questo punto sarebbe un lavoro bello grosso! seguendo una logica dell'ordine si dovrebbero fare sezioni acqua, composta, esposizione... e risulterebbe un lavoro immane (con giuste ripetute maledizioni degli amministratori ). vediamo cosa ne pensano gli amministratori e gli altri partecipanti al forum
Immagino che il lavoro sia tanto e che quanto ho esposto sia già passato per la testa degli amministratori. ....è acnche vero che se mai si inizia, mai si potrà portare avanti ed ultimare un discorso del genere, sempre che, ovviamente, si abbia la voglia di farlo.
Come dici tu, vediamo cosa ne pensano gli altri!
Il lavoro non sarebbe inutile, anzi, ma nel frattempo, se non spunta qualche volontario, si possono sempre consultare le schede delle piante, dove sono presenti le indicazioni sul terriccio, e sulle temperature. In più si presenterebbe un altro rischio, cioè se tali schede venissero fatte da un utente siciliano probabilmente avrebbero indicazioni ben diverse da quelle di un utente trentino, per di più troppi fattori influiscono sulla coltivazione di una pianta, tanto che una "ricetta" unica potrebbe essere più un inganno che un aiuto. Un altro esempio è quello del "quanto innaffiare"', dipende non solo dal tipo di pianta, ma appunto dal clima, dall'umidità, dalla temperatura, dalla dimensione del vaso, dal materiale del vaso... credo che una ricetta "esatta" non possa prioprio esistere. Io ne ho uccise tante... seguendo le ricette di molti, e adesso sto cercando di capire direttamente da loro di cosa abbiano bisogno... certo un pò di teoria non guasta, ma credetemi, l'osservazione personale fa la differenza!!!
In più si presenterebbe un altro rischio, cioè se tali schede venissero fatte da un utente siciliano probabilmente avrebbero indicazioni ben diverse da quelle di un utente trentino, per di più troppi fattori influiscono sulla coltivazione di una pianta, tanto che una "ricetta" unica potrebbe essere più un inganno che un aiuto.
E' vero, ma è lo stesso rischio che si corre, quando si prendono informazioni lasciate, nei post, da noi utenti.
Si potrebbe indicare, in base a chi crea la scheda, il seguente trafiletto: "tali informazioni sono frutto dell'esperienza maturata durante la coltivazione della pianta in Trentino". Magari indicando se l'esposizione è stata al sole diretto per tutta la giornata o per tot ore. In questo modo un utente laziale come me o magari siciliano, potrebbe agire di conseguenza sulle sue piante.
Le difficoltà ci sono, è indubbio. Il lavoro è tanto ma ..un pizzico alla volta e si può finire.
Come ha detto Calimera, che quoto in tutto, sarebbe un lavoro grosso e complesso.
Nella coltivazione non esiste niente ci certo. La stessa pianta può essere coltivata in decine di composte diverse e troppe sono le restanti variabili.
Il forum nasce per chiacchierare tra amici uniti da una stessa passione, e non per essere un "arido" ricettario o un elenco di consigli generici che poi in fondo in fondo non servono a niente.
Fin tanto ci si atterrà rigorosamente alle svariate tabelle di coltivazione che si possono trovare, non coltiveremo mai bene le nostre piante.
Bisogna invece riuscire a capire le necessità di ogni nostra singola pianta in base ad un numero di variabili che sarebbe impossibile schematizzare.
L'ideale è documentarsi (libri, riviste, forum, amici coltivatori, vivaisti, ecc...) il più possibile e poi farsi un'idea personale di ciò che è meglio per le nostre proprie piante. Questo richiede tempo, dedizione, impegno e qualche inevitabile perdita, ma è l'unico modo per diventare "bravi".
Almeno questo è ciò che penso io, in base anche alla mia modesta e poca esperienza personale di coltivatore e frequentatore del forum. Chiunque potrà contraddirmi.
Grazie maestatis11 per la tua proposta, indipendentemente da ciò che penso fa sempre piacere ricevere nuove proposte e nuove idee.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file