La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lobivia?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 18 Giu 2010, 18:20   Oggetto: Lobivia?
nataly Ven 18 Giu 2010, 18:20
Rispondi citando

Ciao compagni cactofili Smile
Qualcuno mi potrebbe dire il suo nome esatto? Questo anno la pianta ha prodotto solo un fiore e fa tanti polloni, c'è qualcosa che non va Triste

 


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Ven 18 Giu 2010, 21:34   Oggetto:
scriciolo_28 Ven 18 Giu 2010, 21:34
Rispondi citando

perchè dici che qualcosa non va?
spesso le lobivie fanno polloni....

ne ho una che ha passato un anno intero a pollonare ed adesso sta
invece preparando i fiori....


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Sab 19 Giu 2010, 14:16   Oggetto:
annina Sab 19 Giu 2010, 14:16
Rispondi citando

Ti lamenti del fatto che fa tanti polloni?
Pensa quanto sara' bella coperta di fiori...perche' prima o poi fiorira'! Esatto


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 20 Giu 2010, 12:28   Oggetto:
nataly Dom 20 Giu 2010, 12:28
Rispondi citando

Voglio sperare che un giorno fioriranno tutti i suoi polloni, però dalle mie osservazioni in passato il fatto che la produzione dei polloni sia stata eccessiva era il seguito a una forte infestazione parassitaria. Non tutte le piante lo fanno, ma a me è successo a un Gymnocalycium, era pieno di cocciniglie radicali.


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Dom 20 Giu 2010, 13:36   Oggetto:
scriciolo_28 Dom 20 Giu 2010, 13:36
Rispondi citando

è successo anche a me con un gymno, ma per le lobivie è normale fare polloni.
ovvio che se poi anche le lobivie vengono attaccate da parassiti etc..., pollonare è una difesa della pianta per garantirsi la vita

hai forse notato infestazioni anche in passato ovviamente che ti fanno pensare questo?
perchè a vederla così sembra sanissima

forse potrebbe essere questa che con l'età perde un po' di spine, ma non sono assolutamente sicura
http://www.cactuspro.com/photos.php?action=afficher&id=550


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 20 Giu 2010, 17:40   Oggetto:
nataly Dom 20 Giu 2010, 17:40
Rispondi citando

sì, questa Lobivia ha avuto l'attacco di ragnetto rosso in passato, l'anno scorso ha arrestato totalmente la crescita e dopo sono cresciuti sti polloni. ecco perchè mi fa pensare al fenomeno piuttosto anomalo.


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it