Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Sab 19 Giu 2010, 14:42 Oggetto:
annina Sab 19 Giu 2010, 14:42
|
|
|
Anche io ce l'ho come lanata...anche se mi pare un nome improprio....non vedo alcuna lanuggine...in compenso fiorisce continuamente.
La mia e' al secondo giro....e.. quanti fiorellini!
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Sab 19 Giu 2010, 15:08 Oggetto:
ange Sab 19 Giu 2010, 15:08
|
|
|
Kaleela, questa è la mia, anch'essa cartellinata "lanata". In effetti di lanuggine neanche l'ombra, è un dubbio che ho sempre avuto, ma perchè lanata? Boh.
ciao.
 
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Sab 19 Giu 2010, 20:38 Oggetto:
ange Sab 19 Giu 2010, 20:38
|
|
|
Ma adesso fanno parte del genere Rebutia?
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 19 Giu 2010, 20:46 Oggetto:
tatella2000 Sab 19 Giu 2010, 20:46
|
|
|
ange ha scritto: | Ma adesso fanno parte del genere Rebutia?
Ciao. |
Ho letto questa cosa:
-"Tutte le 60 specie di genere Weingartia sono stati trasferiti in sinonimia dello status di cui il genere Rebutia, circa 45 o giù di li come sinonimi di due specie, R. canigueralii and R. canigueralii e R. neocumingii . The genus Weingatia was always considered difficult to differentiate from Gymnocalycium , Neowerdermanniana , and Sulcorebutia and its name has had a very eventful history which evidently continues in controversy today. neocumingii. Weingatia Il genere è sempre stato considerato difficile da differenziare da Gymnocalycium, Neowerdermanniana e Sulcorebutia e il suo nome ha avuto una storia molto ricca di eventi che continua evidentemente in polemica oggi."-
scusa la traduzione....è di quelle simultanee.....
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
Inviato: Sab 19 Giu 2010, 23:55 Oggetto:
Kaleela Sab 19 Giu 2010, 23:55
|
|
|
Io tra le lobivie, parodie, echinofossulocactus e weingartia mi ci sono persa tra sinonimi, aggiornamenti ecc... ah, c'è pure la neoporteria... va a finire che le chiamo col nome che ricordo meglio, tanto al momento non ho da scrivere trattati sempre tenendo a mente che hanno altri nomi e se le trovo con quelli so che sono la stessa pianta. Oddio come mi sono ingarbugliata... Ok, è l'ora della nanna che stanotte non ho dormito niente.
OT a parte, grazie ancora per gli aiuti e le spiegazioni sempre molto interessanti che mi date :3
_________________ a Garden painted Black
<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png"> |
|
Top |
|
 |
|
|
|