Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Ven 18 Giu 2010, 21:06 Oggetto:
lalla_bs Ven 18 Giu 2010, 21:06
|
|
|
a me la uno sembra una weingartia non una mammi
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Ven 18 Giu 2010, 21:12 Oggetto:
Sere59 Ven 18 Giu 2010, 21:12
|
|
|
Le tue piante mi lasciano sempre a bocca aperta ogni volta che apro un tuo topic!!!!Che ci fai tu a ste piante???? Crescono a dismisura...si trasformano....hai tutta la mia ammirazione!!!!
Per i nomi non ti so aiutare...tranne per la prima che credo sia una Weingartia lanato o neocumingii...
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 18 Giu 2010, 21:12 Oggetto:
tatella2000 Ven 18 Giu 2010, 21:12
|
|
|
Ciao Giulia
sulle altre passo ma sull'ultima....a me ricorda molto la geminispina
in ogni caso belle piante davvero
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Ven 18 Giu 2010, 21:22 Oggetto:
annina Ven 18 Giu 2010, 21:22
|
|
|
Lo sapevo che ci avresti fatto vedere delle piante eccezionali ma mo ci devi dire anche come le curi ...dove le tieni...che gli dai!
Comunque anche a me la 1 mi pare una weingarthia...la 3 dal colore dei fiori mi pare una mammi magnifica.
Complimentissimi!!!
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Ven 18 Giu 2010, 21:55 Oggetto:
giulia.b Ven 18 Giu 2010, 21:55
|
|
|
Siete bravissime, per la Weingartia su questo sito: http://www.thater.net/cactaceae/db/index.php?action=showpicture&rec_id=5832
che ho sfogliato i fiori della mia sono molto simili alla Platygona, Hediniana e a una delle Sp.
Annina per prima cosa grazie dell’apprezzamento se mi dici dove posso inserire “la mia tecnica culturale” (mi viene da ridere) te la dico tutta. Per Mammillaria Moelleriana il cartellino lo copiai dall’originale che si era sbiadito e quando l’acquistai vicina alla mia ve ne era una a fiori rosa chiaro io preferii questa a fiori scuri, mi pare poi che la magnifica abbia le spine bianche e poco uncinate o sbaglio?
Per l’ultima è vero rassomiglia molto a una Geminispina.
Grazie a tutte e dolce notte
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 18 Giu 2010, 21:56 Oggetto:
tatella2000 Ven 18 Giu 2010, 21:56
|
|
|
La seconda ....una perbella, azzardo.....
Maurillio!!!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Ven 18 Giu 2010, 22:03 Oggetto:
giulia.b Ven 18 Giu 2010, 22:03
|
|
|
Azzardi? no parli perchè sai, le spine mi paiono le sue l'apice è meno lanoso ma non credo che incida molto o no?
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Ven 18 Giu 2010, 22:13 Oggetto:
giulia.b Ven 18 Giu 2010, 22:13
|
|
|
Mio marito mi prende in giro continuamente, gli alito addosso Il mio Prof di un corso di botanica ci disse che le piante vivono trasformando l'anidride carbonica in clorofilla e da allora a giro alle bambine cicciottelle gli alito addosso. Non fatemi sentire ciò che non sono, le amo e le curo come se fossero piante “normali” l’unica cosa le annaffio 1 volta settimana e se piove le copro e altri piccoli stratagemmi che vi dirò quando mi farete sapere dove scriverli.
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 18 Giu 2010, 22:15 Oggetto:
tatella2000 Ven 18 Giu 2010, 22:15
|
|
|
giulia.b ha scritto: | Azzardi? no parli perchè sai, le spine mi paiono le sue l'apice è meno lanoso ma non credo che incida molto o no? |
Giulia credimi non sono affatto certa xchè i fattori che determinano la specie a volte sono enigmatici
serena notte anche a te
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Sab 19 Giu 2010, 14:24 Oggetto:
annina Sab 19 Giu 2010, 14:24
|
|
|
Ciao Giulia
le tue tecniche culturali puoi metterle in "coltivazioni".
Quanto alla mammi magnifica ti metto una foto cosi' puoi confrontare ...comunque ha si' le spine uncinate
 
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Sab 19 Giu 2010, 18:00 Oggetto:
maurillio Sab 19 Giu 2010, 18:00
|
|
|
secondo me la prima non è una mammillaria....
per quel che ne so credo proprio che devi dare retta chi dice che è una weingartia.
la seconda per me ha buone probabilità di essere una mammillaria matudae.
a convincermi il pollone a mezzapancia, che trovo spesso anche nelle mie piante.
la terza in maniera certa NON è una moelleriana...
c'è un post in mammillarie "mammillaria cowperae" dove ci sono le due diverse forme di mammillaria moelleriana.
direi anch'io mammillaria magnifica.
l'ultima è sicuramente una mammillaria geminispina.
brava tatella...
|
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Dom 20 Giu 2010, 11:07 Oggetto:
giulia.b Dom 20 Giu 2010, 11:07
|
|
|
Nella foto di annina riconosco sicuramente la mia è quindi sbagliato il cartellino di vendita ed è una Mammillaria Magnifica e NON Moelleriana! la seconda mi sembrava una Perbella tu maurillo dici Matudae ok cambio il cartellino e grazie a tutti ancora.
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
L'ultima modifica di giulia.b il Dom 20 Giu 2010, 11:13, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Dom 20 Giu 2010, 11:10 Oggetto:
sonoiosara Dom 20 Giu 2010, 11:10
|
|
|
dopo il parere di maurillio so che vale poco ma anche io escluderei la perbella.
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 20 Giu 2010, 11:10 Oggetto:
tatella2000 Dom 20 Giu 2010, 11:10
|
|
|
giulia.b ha scritto: | la seconda mi sembrava una Perbella tu maurillo dici Matudea ok cambio il cartellino e grzie a tutti ancora. |
Ti avevo detto di aspettare Maurillio!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
|
|
|