Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 25 Mag 2010, 20:50 Oggetto:
scriciolo_28 Mar 25 Mag 2010, 20:50
|
|
|
complimenti! sono splendidi
è troppo chiederti il nome del quarto da sinistra della serie dietro?
ha quelle spine a forma di gabbia davvero curiose
ciriciao
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Mar 25 Mag 2010, 20:54 Oggetto:
biro Mar 25 Mag 2010, 20:54
|
|
|
Grazie , si fa il possibile per trovare sempe una varietà diversa
scriciolo quello che ti ha colpito è uno Stenocactus phyllacanthus
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 25 Mag 2010, 20:59 Oggetto:
scriciolo_28 Mar 25 Mag 2010, 20:59
|
|
|
grazie biro
gentilissimo e velocissimo
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mar 25 Mag 2010, 21:10 Oggetto:
cactofilo Mar 25 Mag 2010, 21:10
|
|
|
Ne so qualcosa...
Anche per me è stato colpo di fulmine....ma con un altro genere...
ora praticamente mi dedico esclusivamente ad esso, e con notevoli
soddisfazioni...
E comunque lo trovo un genere molto interessante e forse poco conosciuto
nella sua interezza...
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Mar 25 Mag 2010, 21:24 Oggetto:
biro Mar 25 Mag 2010, 21:24
|
|
|
ciao ferokat. Leggo con interesse i tuoi messaggi anche se il tuo colpo di fulmine è per i ferocactus bellissima e molto varia specie. Le indicazioni che dai sono molto utili anche a me che tra semine di steno (ne sto preparando una per settimana entrante) e coltivazione (altri due in arrivo) da bravo neofita ho sempre da imparare da chi ha più esperienza.
Non sono ancora monospecie, a volte l'entusiasmo o il fatto di avere iniziato una vera passione per le cactacee da poco tempo mi fa dirottare anche su mammi, turbini, ecc. ma sono molto tentato di scoprire di più gli steno ed approfondirne la conoscenza. Anzi se sia di qualche testo sull'argomento fammelo sapere. D'altronde tra un anno vado in pensione (si fa per dire) e devo pur trovare argomenti per far passare in modo produttivo il mio tempo
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 25 Mag 2010, 21:30 Oggetto:
Alessandro Mar 25 Mag 2010, 21:30
|
|
|
biro complimenti per la tua collezione di stenocactus come ben sai è un genere che sto approfondendo nei miei studi e devo dire che visti cosi in esposizione fanno un bellissimo effetto..davvero belli e grazie ancora per il piccolino...davvero carino..
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Mar 25 Mag 2010, 21:35 Oggetto:
biro Mar 25 Mag 2010, 21:35
|
|
|
Alessandro ha scritto: | biro complimenti per la tua collezione di stenocactus come ben sai è un genere che sto approfondendo nei miei studi e devo dire che visti cosi in esposizione fanno un bellissimo effetto..davvero belli e grazie ancora per il piccolino...davvero carino.. |
Sempre disposto a darti una mano ale. Dalle ultime semine fatte sta germinando qualche cosa delle varie tipologie, quindi tienti pronto a adottare qualche altra pianticella
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 25 Mag 2010, 21:37 Oggetto:
Alessandro Mar 25 Mag 2010, 21:37
|
|
|
sono prontissimo..ma sono semi col field number?
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Mar 25 Mag 2010, 21:38 Oggetto:
biro Mar 25 Mag 2010, 21:38
|
|
|
purtroppo no
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Mar 25 Mag 2010, 21:43 Oggetto:
biro Mar 25 Mag 2010, 21:43
|
|
|
Come non detto, non tutti, un paio di semine hanno il field number
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 25 Mag 2010, 21:51 Oggetto:
Alessandro Mar 25 Mag 2010, 21:51
|
|
|
ok allora se nn ti chiedo troppo metti sopratutto quelle col field number sai meglio avere anche campioni puri viste le innumerevoli forme e varietà intraspecifiche di questo grande genere...
|
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Mar 25 Mag 2010, 22:48 Oggetto:
faln Mar 25 Mag 2010, 22:48
|
|
|
Mi piace proprio la foto di gruppo! Bella collezione!
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
|
|
|