La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


euphorbia

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
°luk°
Amatore
Amatore


Registrato: 29/03/10 18:22
Messaggi: 564
Residenza: Cittadella (Pd)

Inviato: Dom 13 Giu 2010, 18:18   Oggetto: euphorbia
°luk° Dom 13 Giu 2010, 18:18
Rispondi citando

eccola! ho dato un'occhiata ma non sono riuscito a uscirne da solo!!

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Dom 13 Giu 2010, 18:22   Oggetto:
fabio94 Dom 13 Giu 2010, 18:22
Rispondi citando

Un Euphorbia virosa o una canariensis??? Boh!!! io ti suggerirei di apettare l'arrivo di beppe.. Very Happy )


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
°luk°
Amatore
Amatore


Registrato: 29/03/10 18:22
Messaggi: 564
Residenza: Cittadella (Pd)

Inviato: Dom 13 Giu 2010, 21:12   Oggetto:
°luk° Dom 13 Giu 2010, 21:12
Rispondi citando

hehehe non saprei proprio!!


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 14 Giu 2010, 11:36   Oggetto:
marinaia 63 Lun 14 Giu 2010, 11:36
Rispondi citando

per me...ne l'una ne l'altra...mi smbra di più una euphorbia polyacantha .....ma aspettiamo Beppe.. Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
°luk°
Amatore
Amatore


Registrato: 29/03/10 18:22
Messaggi: 564
Residenza: Cittadella (Pd)

Inviato: Lun 14 Giu 2010, 15:45   Oggetto:
°luk° Lun 14 Giu 2010, 15:45
Rispondi citando

a beppe l'ardua sentenza! io più controllo meno ci capisco!! anche se forse c'hai azzeccato con l'euphorbia polyacantha


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 14 Giu 2010, 21:09   Oggetto:
beppe58 Lun 14 Giu 2010, 21:09
Rispondi citando

°luk° ha scritto:
.. anche se forse c'hai azzeccato con l'euphorbia polyacantha

Ok Dovrebbe essere lei !! Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
°luk°
Amatore
Amatore


Registrato: 29/03/10 18:22
Messaggi: 564
Residenza: Cittadella (Pd)

Inviato: Mar 15 Giu 2010, 8:43   Oggetto:
°luk° Mar 15 Giu 2010, 8:43
Rispondi citando

allora la considero euphorbia polyacantha e vi ringrazio di cuore! sempre gentilissimi Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Gio 17 Giu 2010, 0:57   Oggetto:
Ale Gio 17 Giu 2010, 0:57
Rispondi citando

quoto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lorenzo*
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54
Messaggi: 188
Residenza: Treviso

Inviato: Gio 17 Giu 2010, 8:19   Oggetto:
Lorenzo* Gio 17 Giu 2010, 8:19
Rispondi citando

Bella pianta, complimenti!

Posso approfittare di questo topic per chiedervi la differenza tra Euphorbia candelabrum ed Euphorbia polyacantha? Fioriscono entrambe?

Grazie mille,

L

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Gio 17 Giu 2010, 11:56   Oggetto:
Ale Gio 17 Giu 2010, 11:56
Rispondi citando

fioriscono tutte

Euphorbia candelabrum

africa tropicale dalla somalia al sudafrica
arriva a 10/20 metri di altezza in natura
2/3 m in coltivazione
4 coste distinte
foglie decidue durante la crescita
portamento arboreo
ciazii di colore giallo oro
temperatura minima 12°C
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/29/Euphorbia_candelabrum488340183.jpg
http://www.cactus-succulents.com/eup_candelabrum.JPG


Euphorbia polyacantha

Sudan Etiopia
arbustiva
fusti eretti e ramificati alla base alti 1,5 m verde scuro
4,5 costolature
foglie precocemente caduche
ciazii colore giallo
temperatura minima 12°C
http://www.euphorbia.de/596.jpg
http://www.euphorbia.de/597.jpg
http://www.euphorbia.de/y027.jpg

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lorenzo*
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54
Messaggi: 188
Residenza: Treviso

Inviato: Gio 17 Giu 2010, 14:04   Oggetto:
Lorenzo* Gio 17 Giu 2010, 14:04
Rispondi citando

Grazie, Ale!

La mia Euphorbia candelabrum, acquistata l'anno scorso, è cresciuta e continua a crescere molto; vedendo alcune foto dei fiori della polyacantha mi chiedo se anche la candelabrum ne produca di altrettanto belli e colorati. Sai dopo quanto tempo comincia a fiorire (E. candelabrum)? La mia non dà segno alcuno!

Thanks,

L

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Ven 18 Giu 2010, 0:50   Oggetto:
Ale Ven 18 Giu 2010, 0:50
Rispondi citando

ciao. avevo già messo anche il link dei fiori della candelabrum
http://www.cactus-succulents.com/eup_candelabrum.JPG
penso fiorisca anche quando la pianta è giovane, forse però quando è giovane o debole può esser presente solo uno ogni coppia di spine.
non so perchè non dia segno.
questo inverno dove è stata? adesso dov'è?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lorenzo*
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54
Messaggi: 188
Residenza: Treviso

Inviato: Ven 18 Giu 2010, 8:04   Oggetto:
Lorenzo* Ven 18 Giu 2010, 8:04
Rispondi citando

Ciao Ale,

Come dicevo la pianta dall'anno scorso è cresciuta moltissimo, sia per quanto riguarda il corpo centrale sia per le "braccia".

Ha passato l'inverno riparata dal freddo, in posizione molto luminosa, vicino ad un una grande finestra. Trattandosi di scale, la temperatura non era mai troppo elevata o secca come in un'abitazione.

Ora si trova è in un ampio terrazzo, esposta al sole nel pomeriggio.

Naturalmente, durante la crescita, spuntano le tipiche foglioline che poi seccano e cadono.

Grazie mille in aticipo,


L

Top
Profilo Invia messaggio privato
°luk°
Amatore
Amatore


Registrato: 29/03/10 18:22
Messaggi: 564
Residenza: Cittadella (Pd)

Inviato: Ven 18 Giu 2010, 8:37   Oggetto:
°luk° Ven 18 Giu 2010, 8:37
Rispondi citando

una domanda.. esiste maschio e femmina come per l'e. obesa?


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it