La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Due da identificare.. ma son mica cosi rare?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
saviocom
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/06/10 09:23
Età: 44
Messaggi: 261
Residenza: Roma

Inviato: Lun 05 Lug 2010, 19:44   Oggetto: Due da identificare.. ma son mica cosi rare?
saviocom Lun 05 Lug 2010, 19:44
Rispondi citando

Ciao ragazzi, ci riprovo con foto decenti

  2a
    2
    1a
    1

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
saviocom
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/06/10 09:23
Età: 44
Messaggi: 261
Residenza: Roma

Inviato: Mar 06 Lug 2010, 13:45   Oggetto:
saviocom Mar 06 Lug 2010, 13:45
Rispondi citando

nessuno mi aiuta plesee ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mar 06 Lug 2010, 14:51   Oggetto:
sonoiosara Mar 06 Lug 2010, 14:51
Rispondi citando

allora....
la 2 mammillaria erythrocalix
la 1 mammillaria haageana ssp. elegans


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mar 06 Lug 2010, 15:11   Oggetto:
sonoiosara Mar 06 Lug 2010, 15:11
Rispondi citando

anzi...ritratto. la 1 secondo me è una Mammillaria haageana ssp. schmollii....spero passi maurillio a confermare/smentire!


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
saviocom
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/06/10 09:23
Età: 44
Messaggi: 261
Residenza: Roma

Inviato: Mar 06 Lug 2010, 17:16   Oggetto:
saviocom Mar 06 Lug 2010, 17:16
Rispondi citando

uhm... sicura riguardo la mammillaria erythrocalix ? se cosi fosse ne ho una grande e una piccola e non lo sapevo... sembrano differenti EHEH Sorriso grazie intanto! Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mar 06 Lug 2010, 17:18   Oggetto:
sonoiosara Mar 06 Lug 2010, 17:18
Rispondi citando

sicura è una parola grossa....per la sicurezza ci vogliono sempre ento e maurillio!


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 06 Lug 2010, 17:51   Oggetto:
maurillio Mar 06 Lug 2010, 17:51
Rispondi citando

io confermerei la haageana ssp. elegans.
la ssp schmollii ha due spine divaricate nere.
la due è una mammillaria duoformis..
la erythrocalix è una forma di duoformis a spine particolarmente scure.
direi che la descrizione combacia con la tua pianta.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
saviocom
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/06/10 09:23
Età: 44
Messaggi: 261
Residenza: Roma

Inviato: Mar 06 Lug 2010, 23:42   Oggetto:
saviocom Mar 06 Lug 2010, 23:42
Rispondi citando

maurillio ha scritto:
io confermerei la haageana ssp. elegans.
la ssp schmollii ha due spine divaricate nere.
la due è una mammillaria duoformis..
la erythrocalix è una forma di duoformis a spine particolarmente scure.
direi che la descrizione combacia con la tua pianta.


grazie ragazzi siete stati mitici!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it