La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ma l'Aeonium arboreum in estate va in riposo vegetativo ???

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 18:15   Oggetto: Ma l'Aeonium arboreum in estate va in riposo vegetativo ???
overshot Mar 22 Giu 2010, 18:15
Rispondi citando

Questa cosa non l'ho ancora capita..i pareri (anche quelli piuttosto esperti presi da fonti attendibili) non sono sempre unanimi..qualcuno dice che "per natura" nel periodo estivo l'Aeonium va in riposo, mentre altri affermano che queste piante bloccano la crescita in estate soltanto in quelle zone dove il caldo è molto forte e molto secco..
il mio Aeonium arboreum sembra fermo già da qualche settimana ma ne ho visti altri che vivono in condizioni climatiche piuttosto simili alle mie che continuano a vegetare regolarmente..
qual'è la verità.. Dubbioso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 23 Giu 2010, 13:53   Oggetto:
marinaia 63 Mer 23 Giu 2010, 13:53
Rispondi citando

Ciao Over...in effetti credo sia proprio così...ho contatto con uno che di aeonium ne avrà centinaia...e dovendo spedirmi delle talee, proprio l'altro giorno mi ha detto che siccome questo per loro è il periodo del riposo vegetativo, aspetta settembre per mandarmele....quindi...io te lo confermo..oltrettutto anche i miei adesso sono fermi... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 23 Giu 2010, 14:04   Oggetto:
cactus Mer 23 Giu 2010, 14:04
Rispondi citando

Confermo Ok

Sono piante che durante la nostra estate fanno economia d'acqua Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mer 23 Giu 2010, 15:04   Oggetto:
Ale Mer 23 Giu 2010, 15:04
Rispondi citando

bisogna ripararli dalla pioggia?????????

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 23 Giu 2010, 19:19   Oggetto:
overshot Mer 23 Giu 2010, 19:19
Rispondi citando

grazie per le risposte.. Sorriso

marinaia 63 ha scritto:
questo per loro è il periodo del riposo vegetativo..oltrettutto anche i miei adesso sono fermi... Esatto Esatto

cactus ha scritto:
Confermo Ok
Sono piante che durante la nostra estate fanno economia d'acqua Intesa


scusate se insisto ma non è chiarissimo..dunque..l'estate è il loro periodo "naturale" di riposo vegetativo oppure vanno in riposo soltanto in zone in cui il periodo estivo è particolarmente torrido ???

thanks.. Sorriso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 23 Giu 2010, 20:33   Oggetto:
cactus Mer 23 Giu 2010, 20:33
Rispondi citando

In pratica sono piante naturalizzate nel nostro emisfero, per cui rustiche nei climi permissivi.

A Napoli un Aeonium piantato in terra dovrebbe stare come un pascià
In Sicilia come un babà
Cià significa che non ha bisogno di innaffiature e altre cure, se non quelle di emergenza. Magari messa in un posto non troppo assolato, con buona ventilazione ecc. il risultato sarebbe ancora più assicurato.

Certo che in Val d'aosta non vale lo stesso discorso.
D'inverno andranno riparate, ma innaffiate perchè in vegetazione.

D'estate le rosette perdono le foglie fino a diventare piccolissime, mentre d'inverno le rosette diventano veri e propri rosoni rigogliosi.

Altro non so. Figuraccia

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 23 Giu 2010, 20:38   Oggetto:
overshot Mer 23 Giu 2010, 20:38
Rispondi citando

grazie per l'approfondimento.. Sorriso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Gio 24 Giu 2010, 15:41   Oggetto:
Kaleela Gio 24 Giu 2010, 15:41
Rispondi citando

Infatti anche il mio A. atropurpureo in questo momento, o meglio, dal'inizio del caldo, ha la sua rosettina compatta e scura.. d'inverno, questo appena passato è stato il mio primo con lui e m'ha fatto dannare non poco. Ha iniziato ad allungare le foglie e seguiva la luce in modo pauroso. Dovevo annaffiarlo perché sennò pativa la sete... Provai anche a metterlo sulla finestra di camera mia esposta a Sud che in inverno si trasforma in serra fredda, per vedere se potesse star meglio lì, ma evidentemente c'era troppo freddo ed è voluto tornare in soffitta Razz
Ora lo annaffio molto poco ed è sul terrazzo esposto a Nord con sole solo la sera.
E siccome sono masochista mi sono presa anche uno 'Schwarzkopf' e un Kiwi...


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it