| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| marco85 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 23/03/09 20:34
 Messaggi: 369
 Residenza: veneto
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 29 Ott 2010, 13:33   Oggetto: Consiglio su colonnare
				   
				  	marco85 Ven 29 Ott 2010, 13:33
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti,
vorrei acquistare un colonnare non molto alto (2o-30 cm), che possa crescere con me.
 Vorrei evitare il cereus peruviano, preferendo qualche tipo robusto e che cresca molto lentamente, per godermelo a lungo senza vederlo arrivare al soffitto in pochi anni... pensavo a un trichocereus terscheckii o pacasana,ma non me ne intendo.
 D'estate starà all'esterno, in vaso. d'inverno sulle scale che sono luminose e fresche  (sono dal veneto).
 Avete suggerimenti? Grazie in anticipo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fabio94 Prof
 
  
  
 Registrato: 03/11/08 20:48
 Età: 30
 Messaggi: 2060
 Residenza: Martellago(VE)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 29 Ott 2010, 14:22   Oggetto: 
				   
				  	fabio94 Ven 29 Ott 2010, 14:22
				   |     |  
				| 
 |  
				| Se vuoi un colonnare che cresca lentamente ti consiglio la Carnegiea gigantea e in questo non la batte nessuno  solo che a meno che tu non lo prenda già un pò grandino i fiori li vedranno i tuoi nipoti  oppure un espostoa/cephalocereus/pilosocereus potrebbero penso andare... di dove del veneto?? _________________
 Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Istrice Prof
 
  
  
 Registrato: 15/02/09 12:00
 Età: 56
 Messaggi: 3007
 Residenza: Novara
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 29 Ott 2010, 17:49   Oggetto: 
				   
				  	Istrice Ven 29 Ott 2010, 17:49
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | fabio94 ha scritto: |  	  | Se vuoi un colonnare che cresca lentamente ti consiglio la Carnegiea gigantea... | 
 
 Ottimo consiglio
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gamberuga Master
 
  
  
 Registrato: 10/08/10 18:34
 Età: 45
 Messaggi: 1057
 Residenza: Pesaro
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 30 Ott 2010, 10:48   Oggetto: 
				   
				  	Gamberuga Sab 30 Ott 2010, 10:48
				   |     |  
				| 
 |  
				| [quote="Istrice"][quote="fabio94"]Se vuoi un colonnare che cresca lentamente ti consiglio la Carnegiea gigantea...[/quote]
 Ottimo consiglio
  [/quote] 
 Concordo pienamente!! Carnegia gigantea....la prossima primavera vado a caccia di questo esemplare!! Sperando un domani di trasmettere la mia passione a figli e nipoti
  _________________
 Ely
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gamberuga Master
 
  
  
 Registrato: 10/08/10 18:34
 Età: 45
 Messaggi: 1057
 Residenza: Pesaro
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 30 Ott 2010, 10:49   Oggetto: 
				   
				  	Gamberuga Sab 30 Ott 2010, 10:49
				   |     |  
				| 
 |  
				| perchè non riesco a fare quello che ha fatto istrice??? Non ho ancora imparato... _________________
 Ely
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| marco85 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 23/03/09 20:34
 Messaggi: 369
 Residenza: veneto
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 30 Ott 2010, 18:26   Oggetto: 
				   
				  	marco85 Sab 30 Ott 2010, 18:26
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie!
 Il Saguaro (Carnegiea gigantea) è meraviglioso....un ottimo simbolo dell'Arizona, ho letto un po' in internet prima di rispondere. Però ho anche capito che si tratta di una pianta protetta per legge, e mi domando se sia in vendita da qualche parte e, dato la lentezza della crescita e la sua bellezza, quale sia il suo prezzo. Temo che sia improponible.... o no?
 
 L'espostoa e cephalocereus sono superlativi, con la loro lanuggine.
 
 Il pilosocereus è un bellissimo spinosone...
 
 Vedo un attimo cosa trovo in giro (zona Verona e dintorni) e vi terro' informati!!!!
 Grazie di nuovo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| LucaAstro Moderatore
 
  
 Registrato: 23/03/09 23:50
 Età: 37
 Messaggi: 552
 Residenza: Verona
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 31 Ott 2010, 15:04   Oggetto: 
				   
				  	LucaAstro Dom 31 Ott 2010, 15:04
				   |     |  
				| 
 |  
				| perchè non un oreocereus celsianus pachycereus pringlei? crescono lentamente e le trovi con facilità. Prova a fare  un giro al verdevalle (poiano, via valpantena ) _________________
 CRAWLIN' KING SNAKE
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| marco85 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 23/03/09 20:34
 Messaggi: 369
 Residenza: veneto
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 31 Ott 2010, 22:09   Oggetto: 
				   
				  	marco85 Dom 31 Ott 2010, 22:09
				   |     |  
				| 
 |  
				| vista la foto di questo colonnare dal nome impronunciabile: oreocereus celsianus pachycereus pringlei. bello anche questo!!!!!! grazie! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| LucaAstro Moderatore
 
  
 Registrato: 23/03/09 23:50
 Età: 37
 Messaggi: 552
 Residenza: Verona
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 31 Ott 2010, 22:29   Oggetto: 
				   
				  	LucaAstro Dom 31 Ott 2010, 22:29
				   |     |  
				| 
 |  
				| si in effetti è un nome incasinato  la domenica è un giorno sempre molto difficile  _________________
 CRAWLIN' KING SNAKE
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fabio94 Prof
 
  
  
 Registrato: 03/11/08 20:48
 Età: 30
 Messaggi: 2060
 Residenza: Martellago(VE)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 01 Nov 2010, 13:31   Oggetto: 
				   
				  	fabio94 Lun 01 Nov 2010, 13:31
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | marco85 ha scritto: |  	  | vista la foto di questo colonnare dal nome impronunciabile: oreocereus celsianus pachycereus pringlei. bello anche questo!!!!!! grazie! | 
 
 e l' oreocereus celsianus e il pachycereus pringlei sono 2 piante diverse eh
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| LucaAstro Moderatore
 
  
 Registrato: 23/03/09 23:50
 Età: 37
 Messaggi: 552
 Residenza: Verona
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| marco85 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 23/03/09 20:34
 Messaggi: 369
 Residenza: veneto
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| marco85 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 23/03/09 20:34
 Messaggi: 369
 Residenza: veneto
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 02 Nov 2010, 10:29   Oggetto: 
				   
				  	marco85 Mar 02 Nov 2010, 10:29
				   |     |  
				| 
 |  
				| Visti tramite google, sia il pachycereus pringlei che l' oreocereus celsianus.
anch'essi davvero notevoli  . scusate la mia incompetenza e confusione...
    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| LucaAstro Moderatore
 
  
 Registrato: 23/03/09 23:50
 Età: 37
 Messaggi: 552
 Residenza: Verona
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 02 Nov 2010, 11:15   Oggetto: 
				   
				  	LucaAstro Mar 02 Nov 2010, 11:15
				   |     |  
				| 
 |  
				| no Marco, veramente Fabio prendeva in giro me!  pensavo che anche tu mi punzecchiassi....mi ero dimenticato di aggiungere una virgola tra l'uno e l'altro....tipicamente domenicale  Sei andato al verdevalle? hanno spesso delle belle colonnari da 20 25 cm a prezzi ottimi, se riesco domenica faccio qualche foto di nascosto _________________
 CRAWLIN' KING SNAKE
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| marco85 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 23/03/09 20:34
 Messaggi: 369
 Residenza: veneto
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 04 Nov 2010, 19:19   Oggetto: 
				   
				  	marco85 Gio 04 Nov 2010, 19:19
				   |     |  
				| 
 |  
				| non ho avuto tempo a fare un giro....ma ci devo andare e ti diro!!!grazie!!! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |