| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| simo&kigi Prof
 
  
  
 Registrato: 29/04/11 19:52
 Età: 34
 Messaggi: 2800
 Residenza: Ascoli Piceno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 06 Apr 2012, 11:21   Oggetto: Arrojadoa
				   
				  	simo&kigi Ven 06 Apr 2012, 11:21
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se ha mai provato a fare una talea di fusto di Arrojadoa penicillata? La mia ha seccato la base e la punta per il freddo, quindi ho tagliato da tutte e due le parti e, sperando di ricordarmi il verso dei fasci, vorrei provare a fare una talea... ci sono speranze? _________________
 Simonetta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gavaldo Partecipante
 
  
  
 Registrato: 26/09/09 08:59
 Età: 52
 Messaggi: 188
 Residenza: Alassio SV
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 06 Apr 2012, 12:55   Oggetto: 
				   
				  	gavaldo Ven 06 Apr 2012, 12:55
				   |     |  
				| 
 |  
				| proprio l'anno scorso ne ho raccolto (davvero!... non l'ho staccato  ) un pezzettino e l'ho lasciato appoggiato su dell'inerte. Dimenticato. Ho visto il tuo post, ho ricordato la pianta e sono andato a vedere: ha radicato e sta crescendo (poco). tentare non nuoce... mai. _________________
 giorgio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| simo&kigi Prof
 
  
  
 Registrato: 29/04/11 19:52
 Età: 34
 Messaggi: 2800
 Residenza: Ascoli Piceno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 06 Apr 2012, 19:35   Oggetto: 
				   
				  	simo&kigi Ven 06 Apr 2012, 19:35
				   |     |  
				| 
 |  
				| Dici che mi puo pollonare in cima? Perchè l'apice era secco e non ce l'ha praticamente più, e allora io ho tagliato... _________________
 Simonetta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Big-star Senior
 
  
 
 Registrato: 01/09/11 21:09
 Età: 75
 Messaggi: 825
 Residenza: Ribera
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 06 Apr 2012, 21:40   Oggetto: 
				   
				  	Big-star Ven 06 Apr 2012, 21:40
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Simonetta, tutte le talee possono radicare e questo è il periodo giusto, poggia la talea su uno strato di pomice triturata un po fine e spruzza ogni tanto un pò d' acqua, la talea non va messa al sole diretto.
PS. non mettere la talea sottosopra.
 _________________
 Ciao.....Totò
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| simo&kigi Prof
 
  
  
 Registrato: 29/04/11 19:52
 Età: 34
 Messaggi: 2800
 Residenza: Ascoli Piceno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 06 Apr 2012, 23:27   Oggetto: 
				   
				  	simo&kigi Ven 06 Apr 2012, 23:27
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie Totò mi avete rassicurato, vediamo un po' che ne viene fuori! (sperando che mi ricordo il verso) _________________
 Simonetta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gavaldo Partecipante
 
  
  
 Registrato: 26/09/09 08:59
 Età: 52
 Messaggi: 188
 Residenza: Alassio SV
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 07 Apr 2012, 14:24   Oggetto: 
				   
				  	gavaldo Sab 07 Apr 2012, 14:24
				   |     |  
				| 
 |  
				| prova ad appoggiarla in orizzontale, la mia ha fatto radici "aeree" dall'articolo sollevato da terra, così non dovresti avere problemi di "verso" _________________
 giorgio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| simo&kigi Prof
 
  
  
 Registrato: 29/04/11 19:52
 Età: 34
 Messaggi: 2800
 Residenza: Ascoli Piceno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 07 Apr 2012, 19:47   Oggetto: 
				   
				  	simo&kigi Sab 07 Apr 2012, 19:47
				   |     |  
				| 
 |  
				| Che forte! L'avevo visto fare solo con le pale di opuntia, non spaevo che lo potevo fare con altre. Se ce l'hai metteresti una foto? _________________
 Simonetta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |