| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Drusola Prof
 
  
 
 Registrato: 01/08/09 12:58
 Messaggi: 2324
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 20 Giu 2010, 12:43   Oggetto: 
				   
				  	cactofilo Dom 20 Giu 2010, 12:43
				   |     |  
				| 
 |  
				| Potrebbero essere state piccole lumache....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Drusola Prof
 
  
 
 Registrato: 01/08/09 12:58
 Messaggi: 2324
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 20 Giu 2010, 12:50   Oggetto: 
				   
				  	Drusola Dom 20 Giu 2010, 12:50
				   |     |  
				| 
 |  
				| non so, vivo in appartamento e non ho giardino.. lumache non ne ho mai viste in giro, a meno che non esistano lumachine piccole piccole   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| beppe58 Amministratore
 
 
 Registrato: 02/01/06 22:07
 Età: 66
 Messaggi: 8481
 Residenza: Cuneo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 20 Giu 2010, 13:05   Oggetto: 
				   
				  	beppe58 Dom 20 Giu 2010, 13:05
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Drusola, Non credo siano rosicchiate.. ,più probabili i sintomi di Pythium o Phytophthora(spero di averlo scritto esatto..)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Drusola Prof
 
  
 
 Registrato: 01/08/09 12:58
 Messaggi: 2324
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 22 Giu 2010, 7:23   Oggetto: 
				   
				  	Drusola Mar 22 Giu 2010, 7:23
				   |     |  
				| 
 |  
				| grazie Beppe, eventualmente conc osa potrei trattare?   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| beppe58 Amministratore
 
 
 Registrato: 02/01/06 22:07
 Età: 66
 Messaggi: 8481
 Residenza: Cuneo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 22 Giu 2010, 22:01   Oggetto: 
				   
				  	beppe58 Mar 22 Giu 2010, 22:01
				   |     |  
				| 
 |  
				| Io proverei a nebulizzare e bagnare anche il terriccio con uno dei seguenti p.a. Propamocarb ,Fosetil-alluminio.
Sul piccolo astrophytum dovrei averci azzeccato...
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| angelo Prof
 
  
  
 Registrato: 04/07/07 15:35
 Messaggi: 3302
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 23 Giu 2010, 7:23   Oggetto: 
				   
				  	angelo Mer 23 Giu 2010, 7:23
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | beppe58 ha scritto: |  	  | Ciao Drusola, Non credo siano rosicchiate.. ,più probabili i sintomi di Pythium o Phytophthora(spero di averlo scritto esatto..) | 
 esatto, troppa umidità costante porta a questo.
 _________________
 angelo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Drusola Prof
 
  
 
 Registrato: 01/08/09 12:58
 Messaggi: 2324
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| angelo Prof
 
  
  
 Registrato: 04/07/07 15:35
 Messaggi: 3302
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 23 Giu 2010, 19:26   Oggetto: 
				   
				  	angelo Mer 23 Giu 2010, 19:26
				   |     |  
				| 
 |  
				| l'asciutta superficiale della composta non certifica che in profondità il substrato sia nelle stesse condizioni che in ogni caso sono favorevoli allo sviluppo di particolari funghi deleteri per i semenzali.
 _________________
 angelo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |