Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
eli86 Partecipante

Registrato: 27/05/08 17:47 Età: 38 Messaggi: 119 Residenza: varese
|
Inviato: Dom 13 Giu 2010, 21:15 Oggetto: informazioni raccolta semi
eli86 Dom 13 Giu 2010, 21:15
|
|
|
Ciao ragazzi,
finalmente dopo il lungo inverno siamo in periodo di fioritura, dato che non ho mai raccolto semi volevo chiedervi come fare a raccolgliere i semi delle seguenti piante che mi stanno fiorendo:
- Astrophytum myrfiostigma
- Echinopsis multiplex
- Echinopsis subdenudata
- Lobivia backebergii v.lavae
- Mammilaria panteri caterpincy
- Mammilaria zeilmanniana
- Rebutia muscula
Ho provato ad aspettare che i fiori secchino e ad "aprirli" ma non sono riudscita a trovare i semi.
Grazie a tutti
ciao ciao _________________ ELISA |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 13 Giu 2010, 21:25 Oggetto: Re: informazioni raccolta semi
cactofilo Dom 13 Giu 2010, 21:25
|
|
|
eli86 ha scritto: | Ciao ragazzi,
finalmente dopo il lungo inverno siamo in periodo di fioritura, dato che non ho mai raccolto semi volevo chiedervi come fare a raccolgliere i semi delle seguenti piante che mi stanno fiorendo:
- Astrophytum myrfiostigma
- Echinopsis multiplex
- Echinopsis subdenudata
- Lobivia backebergii v.lavae
- Mammilaria panteri caterpincy
- Mammilaria zeilmanniana
- Rebutia muscula
Ho provato ad aspettare che i fiori secchino e ad "aprirli" ma non sono riudscita a trovare i semi.
Grazie a tutti
ciao ciao |
Ciao...
Per produrre i semi bisogna che i fiori di 2 piante ( solitamente della
stessa specie o genere) vengano impollinati (come succede ad esempio
nelle piante da frutto) o in modo naturale tramite insetti (es. api), o
in modo artificiale, cioè per mezzo della mano dell'uomo...
Solo così vedrai che una volta seccati i fiori sotto di essi si formerà un
frutto, che andrà via via ingrossandosi, contenente i semi...
Nei fiori secchi non impollinati purtroppo non troverai mai semi...
Spero di essere stato abbastanza chiaro...  |
|
Top |
|
 |
eli86 Partecipante

Registrato: 27/05/08 17:47 Età: 38 Messaggi: 119 Residenza: varese
|
Inviato: Lun 14 Giu 2010, 20:33 Oggetto: Re: informazioni raccolta semi
eli86 Lun 14 Giu 2010, 20:33
|
|
|
ferokat ha scritto: | eli86 ha scritto: | Ciao ragazzi,
finalmente dopo il lungo inverno siamo in periodo di fioritura, dato che non ho mai raccolto semi volevo chiedervi come fare a raccolgliere i semi delle seguenti piante che mi stanno fiorendo:
- Astrophytum myrfiostigma
- Echinopsis multiplex
- Echinopsis subdenudata
- Lobivia backebergii v.lavae
- Mammilaria panteri caterpincy
- Mammilaria zeilmanniana
- Rebutia muscula
Ho provato ad aspettare che i fiori secchino e ad "aprirli" ma non sono riudscita a trovare i semi.
Grazie a tutti
ciao ciao |
Ciao...
Per produrre i semi bisogna che i fiori di 2 piante ( solitamente della
stessa specie o genere) vengano impollinati (come succede ad esempio
nelle piante da frutto) o in modo naturale tramite insetti (es. api), o
in modo artificiale, cioè per mezzo della mano dell'uomo...
Solo così vedrai che una volta seccati i fiori sotto di essi si formerà un
frutto, che andrà via via ingrossandosi, contenente i semi...
Nei fiori secchi non impollinati purtroppo non troverai mai semi...
Spero di essere stato abbastanza chiaro...  |
Quindi dovrei avere per forza due piante? non ci sono delle piante "autoimpollinanti"? in questo caso dovrei impolloinarle io giusto? _________________ ELISA |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Lun 14 Giu 2010, 21:07 Oggetto:
Africanmind Lun 14 Giu 2010, 21:07
|
|
|
per quelle autoimpollinanti puoi usare un pennellino o un cotton fiock  _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 18 Giu 2010, 15:44 Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 18 Giu 2010, 15:44
|
|
|
usare il pennello aiuta ma non sempre è necessario. molte piante autofertili fanno tutto da sole.
tra le tue, le echinopsis e l'astro di certo NON sono autofertili, ma le mammy dovrebbero esserlo, e se non sbaglio anche la rebutia.
dopo che sono sfiorite il frutto matura. puo presentarsi in diverse forme.le tue dovrebbero tirar fuori una specie di piccolo peperoncino. lascialo sulla pianta e staccalo quando si asciuga.la dentro troverai i semini
devi essere paziente perchè puo passare un bel po di tempo prima che spuntino i frutti
ciauciau _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Ven 18 Giu 2010, 23:58 Oggetto:
fabius Ven 18 Giu 2010, 23:58
|
|
|
La Rebutia muscola lo è di sicuro. Dopo che il fiore appassisce lascia alla sua base una pallina arancione. Quando la pallina rimpicciolisce (perchè finisce di maturare ed inizia a disidratarsi) la puoi prendere ed estrarre gli innumerevoli semini neri che contiene. E per questa non è neanche necessario il pennellino.
Per tutte le altre, credo sia meglio averne almeno 2. _________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
|
|
|