| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		fabio94 Prof
  
  
  Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cicciose Prof
  
  
  Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Giu 2010, 14:39   Oggetto: 
				   
				  
				  	cicciose Lun 14 Giu 2010, 14:39
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si seccheranno e si inizieranno ad aprire....
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		beppe58 Amministratore
 
  Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Giu 2010, 21:25   Oggetto: 
				   
				  
				  	beppe58 Lun 14 Giu 2010, 21:25
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cicciose ha scritto: | 	 		  | si seccheranno e si inizieranno ad aprire.... | 	  
 
Quoto !! quando si fessureranno li puoi staccare con una leggera rotazione  e smontare il frutto.   
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fabio94 Prof
  
  
  Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Kaleela Master
  
  
  Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lorenzo* Partecipante
  
  
  Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 16 Giu 2010, 15:02   Oggetto: 
				   
				  
				  	Lorenzo* Mer 16 Giu 2010, 15:02
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questa mi mancava! Qualcuno  getta un po' di luce circa i "frutti" di echinopsis e tricho?
 
 
Thanks!  
 
 
 
L
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		marinaia 63 Prof
  
  
  Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lorenzo* Partecipante
  
  
  Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 17 Giu 2010, 8:11   Oggetto: 
				   
				  
				  	Lorenzo* Gio 17 Giu 2010, 8:11
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Tutte le echinopsis producono questi frutti? Mi illuminate?
 
 
Grazie ragazzi!
 
 
 
L
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sere59 Master
  
  
  Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 66 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sere59 Master
  
  
  Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 66 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 18 Giu 2010, 20:57   Oggetto: 
				   
				  
				  	Sere59 Ven 18 Giu 2010, 20:57
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho dimenticato di chiedere a Patty come si "fasciano "i frutti....non vorrei perdere i semi dopo tutto sto lavoro....
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fabio94 Prof
  
  
  Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 18 Giu 2010, 22:13   Oggetto: 
				   
				  
				  	fabio94 Ven 18 Giu 2010, 22:13
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sere, qualche seme del Temptress me lo devi   io a quelli di tipo "esplosivo" ci metto attorno una specie di gabbietta fatta con plastica a maglia abbastanza stretta, se dite che anche questi lo sono, vedo ci non lasciarmeli scappare  
  _________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		marinaia 63 Prof
  
  
  Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Sere59 Master
  
  
  Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 66 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 19 Giu 2010, 9:57   Oggetto: 
				   
				  
				  	Sere59 Sab 19 Giu 2010, 9:57
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho  parlato e cantato vittoria troppo presto....stamattina il fruttone della oxigona era staccato e dentro era vuoto....gli altri sono ancora al loro posto....speriamo bene!!!! Certo che divido i semi...se ci saranno...
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fabio94 Prof
  
  
  Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 19 Giu 2010, 10:07   Oggetto: 
				   
				  
				  	fabio94 Sab 19 Giu 2010, 10:07
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				peccato.. quello del Temptress c'è di sicuro,penso anche quello della lobivia  
  _________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |