Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Dom 20 Giu 2010, 18:39 Oggetto: piante da balcone
dalunda Dom 20 Giu 2010, 18:39
|
|
|
Secondo voi che tipo di piante posso mettere sul bordo del balcone?
Esistono fiori in grado di resistere senza copertura agli inverni milanesi?
Mi sono trasferita da poco vicino Milano e mi piacerebbe vedere il mio balcone in fiore.  _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Mar 22 Giu 2010, 10:14 Oggetto:
marco85 Mar 22 Giu 2010, 10:14
|
|
|
ciao
Non sono amante dei fiori, quindi ti propongo solo due piante resistenti e tenaci che vivono bene senza grandi cure....: photinie e nandine... Qui al nord sono come il prezzemolo.... |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 22 Giu 2010, 10:41 Oggetto:
tatella2000 Mar 22 Giu 2010, 10:41
|
|
|
Sicuramente l'Edera, che diventa bella se si lascia scendere e quanto a resistenza non dà problemi,
poi ci sarebbe la Tradescanthia (o miseria)...le mie hanno sopportato anche la neve stavolta,
e anche se sembrano sparire in primavera buttano di nuovo.
Anche l'Erica è bella, ma non facilissima...almeno per me che l'ho fatta morire
 _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mar 22 Giu 2010, 15:16 Oggetto:
Africanmind Mar 22 Giu 2010, 15:16
|
|
|
rhyncospermum jasminoides
http://www.magiaverdesnc.it/images/img1582640.jpg
io ho il balcone pienissimo, è un sempreverde, resiste al gelo (un po meno al secco) e produce fiori profumatisssimi, ma solo per un mesetto in giugno _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mar 22 Giu 2010, 16:00 Oggetto:
Ale Mar 22 Giu 2010, 16:00
|
|
|
scusami se torno su delle succulente.....delosperma cooperi o i sempervivum |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar 22 Giu 2010, 16:04 Oggetto:
lalla_bs Mar 22 Giu 2010, 16:04
|
|
|
oltre all'edera che è resistentissima, potresti anche mettere delle conifere nane, resistono benissimo e sono adatte ai vasi perchè crescono moooolto lentamente, oppure, delle piantine perenni sempreverdi, oppure ancora piccole azalee.
da me hanno preso neve, gelo, nebbia, acqua...e stanno benone
per l'erica...effettivamente non è di facile coltivazione, io ne ho due piante in piena terra, ma ho sostituito il terreno argilloso con terra per acidofile e, ogni primavera, tolgo quello in superficie e aggiungo terriccio nuovo e ricco di sostanza, solo così riesco a farle stare bene  _________________ Katia |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Mar 22 Giu 2010, 21:03 Oggetto:
_keeper_ Mar 22 Giu 2010, 21:03
|
|
|
Damiana potresti provare son dei semplici gerani. In genere si adattano abbastanza bene. _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mar 22 Giu 2010, 22:51 Oggetto:
dalunda Mar 22 Giu 2010, 22:51
|
|
|
Grazie a tutti.
Cerco informazioni sulle piante che mi avete indicato e inizio la ricerca.
Domenico.io sto iniziando ad apprezzare i gerani da quando ho visto i tuoi,non li ho mai sopportati.
Forse le specie di gerani più particolari,sono anche le più delicate.
Anche il delosperma echinatum resiste al freddo? _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Gio 24 Giu 2010, 23:04 Oggetto:
dalunda Gio 24 Giu 2010, 23:04
|
|
|
Ho visto le foto della Tradescanthia.
La mamma di daniele la porta in casa se le temperature scendono troppo.
Tu come la colivi,Tatella?La lasci sempre fuori?
Ho visto anche le foto del rhyncospermum jasminoides,è bellissimo!!! _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Gio 24 Giu 2010, 23:49 Oggetto:
Ale Gio 24 Giu 2010, 23:49
|
|
|
io ho questa Tradescantia
http://www.cactofili.org/images/plants/forum_1_609.jpg
e nella serra fredda non ha perso nè foglie nè fusto.
ma a suo tempo utenti del foum mi dissero che senza serra fredda perde tutto tranne ciò che risulta sotto terra. |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 25 Giu 2010, 7:21 Oggetto:
tatella2000 Ven 25 Giu 2010, 7:21
|
|
|
dalunda ha scritto: | Ho visto le foto della Tradescanthia.
La mamma di daniele la porta in casa se le temperature scendono troppo.
Tu come la colivi,Tatella?La lasci sempre fuori?
|
Beh se si ha la possibilità di ripararle un pò, tanto meglio, ma come ti ho detto
io le lascio in terrazza, al max a ridosso del muro, ma anche quando il gelo le brucia
in primavera ripartono con foglie nuove ed essendo a crescita rapida in poco tempo
riforma una discreta chioma
P.S. Anche la Saxifraga è resistente e secondo me molto carina, con tutti gli stoloni
(o come si chiamano ) che scendono ai lati
 _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Dom 27 Giu 2010, 18:36 Oggetto:
dalunda Dom 27 Giu 2010, 18:36
|
|
|
Molto carina la Saxifraga,vediamo cosa riesco a trovare nei vivai. _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
|
|
|