Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
Inviato: Ven 04 Giu 2010, 17:10 Oggetto: domanda
eleonorarossi Ven 04 Giu 2010, 17:10
Vorrei chiedere agli esperti del forum le indicazioni di massima per poter riconoscere le diverse specie delle cactacee, almeno le famiglie, capisco che non è facile, però faccio un'esempio qual'è la differenza tra un gymno e un ferocactus, una parodia, oppure una rebutia. Premetto, io con i nomi è da poco che mi cimento li stò imparando attravero la sezione "identificazioni" però faccio fatica perchè non conosco le regole di base ad esempio spine più lunghe, spine centrali, spine corte etc.
il quesito è un pò lungo, spero di essermi spiegata bene.
Vi ringrazio e vi abbraccio tutti
Ele
non sono un'esperta ma dipende molto dal corpo della pianta, spine e fiori
ti faccio un esempio...
normalmente una parodia fa i fiori all'appice, nella rebutia partono alla base di ogni pollone....
la rebutia ha le spine piccole e tante, mentre il gymno più lunghe, dure.
Questo ovviamente in linea generale e per farti esempi
poi ovviamente c'è diversità nella forma del fiore, etc....
Ci ho messo anch'io un bel po' di tempo ed ancora adesso ho molti dubbi,
ma ti consiglio di osservare le singole piante, anche nella nostra galleria
e vedrai che pian pianino inizierai a vedere le differenze.
Poi meglio che inizi a riconoscere una singola specie altrimenti sono
così tante che ti gira la testa...
Spero di non averti creato più confusione...
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Ciao Eleonorarossi !!!!
Esperta non sono, anzi in questo forum ogni giorno imparo qualcosa ;
ti posso dire come nel tempo sono riuscita a fare una distinzione fra i generi ( devo aggiungere che ho una forte memoria fotografica che mi ha sempre aiutata ).
Inizia a guardare in rete siti specifici, apri più pagine, fai un confronto con le foto;
all'inizio fai un confronto con la forma del fusto, con i colori delle spine e del fusto, disposizione delle spine e loro forma e vedrai che riuscirai a distinguere i generi ...
per le specie è un altro discorso: contano il numero di spine radiali e centrali, il colore dei fiori,....ect.....
Spero che in qualche modo sia stata d'aiuto
_________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file