La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lotta dura contro...l'Agave ferox
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Agavaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maguey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29
Età: 67
Messaggi: 311
Residenza: Delta del Po, Ferrara

Inviato: Sab 29 Mag 2010, 21:17   Oggetto: Lotta dura contro...l'Agave ferox
maguey Sab 29 Mag 2010, 21:17
Rispondi citando

Sempre a caccia di Agavi, ecco che riesco a mettere le mani su un bell'individuo di Agave ferox...
a metterla sul furgone eravano in due (risultato: graffi vari e un bell'ematoma...);
consapevole della difficoltà di trovare un collaboratore per tirarla giù ho pensato di procedere in questo modo:
1. Isolare a mo' di mummia egiziana i pericolosissimi "denti di squalo" con abbondante nastro da pacchi;
2. Eliminare tutto il terriccio in modo da portare la pianta a radice nuda (terriccio compatto che stava provocando marciumi).
3. Preparare una composta con 80/90% di inerti, soprattutto pomice di grana medio-grossa.
4. Nel frattempo mettere le radici della pianta in punto asciutto per agevolare la cicatrizzazione...
Seguono due foto dell'operazione; notare le foglie centrali colpite da marciume, apparentemente secco...


_________________
Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Dom 30 Mag 2010, 8:10   Oggetto:
marco85 Dom 30 Mag 2010, 8:10
Rispondi citando

che organizzazione!
hai messo in atto un piano perfetto, secondo me. Il polistirolo alle punte aiuta sia la pianta che chi la circonda durante il viaggio...
Sistemando un'agave americana di modeste dimensioni mi sono quasi scorticato vivo, quindi ogni precauzione è buona!
bravo!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Dom 30 Mag 2010, 8:28   Oggetto:
faln Dom 30 Mag 2010, 8:28
Rispondi citando

Ottima idea! Io devo fare l'operazione inversa e cioè portare via dal mio balcone un'aloe ferox di 17 anni. Quando mio marito me l'ha regalata erano 2 foglioline ora è diventata un pò troppo ingombrante e non ci passiamo più. La tua mi sembra un'ottima soluzione. Complimenti


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Dom 30 Mag 2010, 9:44   Oggetto:
faln Dom 30 Mag 2010, 9:44
Rispondi citando

Aggiungo una foto

 


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Dom 30 Mag 2010, 13:12   Oggetto:
fabio94 Dom 30 Mag 2010, 13:12
Rispondi citando

bell'operazione! poi però voglio vederla senza scothc Sorriso


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
maguey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29
Età: 67
Messaggi: 311
Residenza: Delta del Po, Ferrara

Inviato: Dom 30 Mag 2010, 20:03   Oggetto:
maguey Dom 30 Mag 2010, 20:03
Rispondi citando

Sarà fatto, fra qualche giorno Intesa


_________________
Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maguey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29
Età: 67
Messaggi: 311
Residenza: Delta del Po, Ferrara

Inviato: Mar 01 Giu 2010, 11:11   Oggetto:
maguey Mar 01 Giu 2010, 11:11
Rispondi citando

fabio94 ha scritto:
bell'operazione! poi però voglio vederla senza scothc Sorriso


Eccola, fresca fresca senza cerotto:


_________________
Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 01 Giu 2010, 11:28   Oggetto:
annina Mar 01 Giu 2010, 11:28
Rispondi citando

Bell'esemplare...diventera' gigantesca.....soprattutto se la metti in piena terra. Applauso


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maguey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29
Età: 67
Messaggi: 311
Residenza: Delta del Po, Ferrara

Inviato: Mar 01 Giu 2010, 12:55   Oggetto:
maguey Mar 01 Giu 2010, 12:55
Rispondi citando

annina ha scritto:
Bell'esemplare...diventera' gigantesca.....soprattutto se la metti in piena terra. Applauso


Grazie Anna. L'ho messa in un vaso con maniglie in modo da poterla maneggiare nei mesi/anni futuri. Il problema che ho qui per mettere piante in piena terra è che il drenaggio è molto scarso e quando piove l'acqua ristagna. Devo perciò fare dei pozzetti per la raccolta e lo smaltimento delle acque piovane, ed eventualmente alzare il suolo con pietrisco drenante. Vediamo come butterà...


_________________
Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maguey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29
Età: 67
Messaggi: 311
Residenza: Delta del Po, Ferrara

Inviato: Mar 01 Giu 2010, 13:02   Oggetto:
maguey Mar 01 Giu 2010, 13:02
Rispondi citando

Eccola ora in buona compagnia:
Agave americana mediopicta aurea, Agave ferox, Agave americana marginata, Agave angustifolia marginata, Agave americana mediopicta alba


_________________
Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Mar 01 Giu 2010, 13:58   Oggetto:
fabio94 Mar 01 Giu 2010, 13:58
Rispondi citando

proprio una bella famigliola EsattoEsatto


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mar 01 Giu 2010, 16:24   Oggetto:
Ale Mar 01 Giu 2010, 16:24
Rispondi citando

ciao maguey come stai?
molto belle le tue agavi.
ma la ferox non l'hai interrata troppo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
maguey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29
Età: 67
Messaggi: 311
Residenza: Delta del Po, Ferrara

Inviato: Mar 01 Giu 2010, 20:58   Oggetto:
maguey Mar 01 Giu 2010, 20:58
Rispondi citando

Ale ha scritto:
ciao maguey come stai?
molto belle le tue agavi.
ma la ferox non l'hai interrata troppo?


Bene, Ale, grazie. Se fosse terra... si tratta di uno strato inerte di pomice e lapillo grossolani...E poi dovevo "ancorare" bene la pianta onde evitare che si inclini per il troppo peso...


_________________
Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 02 Giu 2010, 8:48   Oggetto:
overshot Mer 02 Giu 2010, 8:48
Rispondi citando

bravo maguey..bel lavoro e belle piante.. Esatto


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 02 Giu 2010, 13:09   Oggetto:
faln Mer 02 Giu 2010, 13:09
Rispondi citando

Belle le tue agavi e vedo anche che hai molto spazio


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Agavaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it