Ciao, Gianni, vedo solo ora il tuo post.
Sì, è sicuramente un Echinocereus, le sfumature arancioni del fiore mi fanno pensare ad uno ctenoides, anche le spine corrispondono. E' una specie piuttosto variabile nel colore del fiore, dal giallo, al rosa, all'arancione, a volte con sfumature verdi (la variante più bella, secondo me).
le sfumature pesco/rosa abbinate alle gole verdi sono tipiche dell'E. x roetteri, probabilmente si tratta di un HK1248 o almeno , è molto simile.
i ctenoides non hanno quelle sfumature e in ogni caso la disposizione delle spine elegantemente ...più pectinata e distinta.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file