Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Ven 11 Giu 2010, 18:16 Oggetto: vascone-giardinetto roccioso
°luk° Ven 11 Giu 2010, 18:16
|
|
|
ciao a tutti! ho deciso di creare un piccolo giardino roccioso in un vascone sulla parete di casa.. è situato a ovest e prende luce diretta dalle 2-3 fino al tramonto. il problema è che in inverno le temperature scendono sotto zero e qui in pianura padana l'umidità abbonda!! ho già piantato una pala di opuntia con qualche butto e avrei intenzione di mettere un colonnare e delle piantine di piccole dimensioni.. magari che pollonano un po e accestiscono, ma non tappezzanti! sapreste consigliarmi su che piante dirigermi oltre ai sempervivum? grazie mille vi aspetto numerosi  |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 11 Giu 2010, 21:40 Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 11 Giu 2010, 21:40
|
|
|
se vuoi mettere un colonnare ti consiglio un tricho:sono resistenti e veloci
quest'anno il mio pachanoi in piena terra si è preso anche la neve e sta benone,anzi x la prima volta ha deciso di fiorire _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Sab 12 Giu 2010, 10:25 Oggetto:
°luk° Sab 12 Giu 2010, 10:25
|
|
|
grazie mille!! sono proprio in cerca dell'opuntia compressa ma non la trovo nei garden della zona.. forse l'echinopsis bruchii.. boh! _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Dom 13 Giu 2010, 17:41 Oggetto:
°luk° Dom 13 Giu 2010, 17:41
|
|
|
vicino a casa mia c'è un negozio che ha su un'aiuola dell'edera... e indovinate che si può scoprire tra le foglie? eh si, delle grassine! queste si che resistono bene all'inverno.. sempre fuori!! devono essere nate da un piccolo pollone perchè la casa a fianco ha un bel vaso pieno delle stesse piantine.. non penso siano nate da semi, sarebbe un pò troppo!! mi sembrano echinopsis oxygona.. che ne pensate? _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 13 Giu 2010, 19:36 Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 13 Giu 2010, 19:36
|
|
|
le echinopsis vanno benissimo.sono toste e fanno bei fiori _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Dom 13 Giu 2010, 21:07 Oggetto:
°luk° Dom 13 Giu 2010, 21:07
|
|
|
e di notte andrò ad annusarmeli appena schiusi  _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Lun 14 Giu 2010, 8:47 Oggetto:
°luk° Lun 14 Giu 2010, 8:47
|
|
|
eh si..! sarà destino _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
|
|
|