La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


E. obesa

 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Lun 07 Giu 2010, 11:30   Oggetto: E. obesa
tommaso76 Lun 07 Giu 2010, 11:30
Rispondi citando

ho acquistato una obesa volevo sapere se per il rinvaso deve essere trattata come un cactus


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 50
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Lun 07 Giu 2010, 12:25   Oggetto:
lalla_bs Lun 07 Giu 2010, 12:25
Rispondi citando

io la mia l'ho trattata come tutte le altre Tommaso, 1/3 terriccio 1/3 pomice 1/3 lapillo...poi ognuno ha la sua "formula segreta" Very Happy
c'è chi per ogni pianta segue le schede di Elio D'Arcangeli con le varie percentuali di inerti e terriccio, c'è chi invece per le cactacee usa la formula 1/3+1/3+1/3 e per le succulente 50% di terriccio e 50% di inerte...dipende! Sorriso


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 07 Giu 2010, 13:46   Oggetto:
marinaia 63 Lun 07 Giu 2010, 13:46
Rispondi citando

Ciao Tommaso...io le mie le tengo in composta meno organica...ovvero pomice , composta per cactacee. e lapillo...e stanno benissimo... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Lun 07 Giu 2010, 14:30   Oggetto:
tommaso76 Lun 07 Giu 2010, 14:30
Rispondi citando

ok grazie usero' una composta per l'80% minerale (pomice -lapillo-akadama-sabbia3/4mm) ultimamente preferisco usare poco organico e devo dire che rispetto ad altri danni ho avuto meno perdite , la composta subito asciuga e io sto piu' tranquillo.L'obesa come crescita come e' abbastanza veloce ed e facile coltivarla?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 07 Giu 2010, 14:35   Oggetto:
marinaia 63 Lun 07 Giu 2010, 14:35
Rispondi citando

tommaso76 ha scritto:
ok grazie usero' una composta per l'80% minerale (pomice -lapillo-akadama-sabbia3/4mm) ultimamente preferisco usare poco organico e devo dire che rispetto ad altri danni ho avuto meno perdite , la composta subito asciuga e io sto piu' tranquillo.L'obesa come crescita come e' abbastanza veloce ed e facile coltivarla?

come crescita non è velocissima....ma si difende bene....come coltivazione..io la tengo a mezz'ombra e la bagno ogni 4 giorni circa adesso....e in inverno la tengo in serra fredda e la bagno ogni due mesi circa...e poco!!!!


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Lun 07 Giu 2010, 18:38   Oggetto:
tommaso76 Lun 07 Giu 2010, 18:38
Rispondi citando

credo che la terro' anch'io a mezzombra e le daro' acqua ogni 6/7 giorni . Ma per l'inverno non dovrebbe rimanere a secco e non dovrebbe stare ad una temperatura minima non inferiore ai 5 piu' o meno?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it