La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


fioriture di giugno

 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 07 Giu 2010, 12:19   Oggetto: fioriture di giugno
Alessandro Lun 07 Giu 2010, 12:19
Rispondi citando

piccoli aggiornamenti sulle continue fioriture di questi giorni...anche l'identificazione non sarebbe male.. Very Happy

  1. mammillaria crinita 'felipensis'
    2
    3. Mammillaria rekoi ssp. rekoi
    4. Lobivia aurea
    5. Lobivia aurea
    6. Lobivia aurea
    7
    8. Chamaelobivia ibrido
    9
    10. oscularia deltoides



L'ultima modifica di Alessandro il Mer 09 Giu 2010, 20:52, modificato 5 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
IxChel
Master
Master


Registrato: 06/08/08 19:15
Messaggi: 1340

Inviato: Lun 07 Giu 2010, 12:41   Oggetto:
IxChel Lun 07 Giu 2010, 12:41
Rispondi citando

Wow! Continui,eh?Complimenti!!! L'ultima cos'è?Una Corpuscolaria? Bellissimi fiorellini!


_________________
Tiziana
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Lun 07 Giu 2010, 13:33   Oggetto:
faln Lun 07 Giu 2010, 13:33
Rispondi citando

Quanti bei fiori!!!! Potresti dirmi il nome della 3? Ha dei bei colori!!!


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Lun 07 Giu 2010, 14:33   Oggetto:
cicciose Lun 07 Giu 2010, 14:33
Rispondi citando

la terza c'è l'ho anche io ...ma non ricordo il nome...???

Top
Profilo Invia messaggio privato
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 07 Giu 2010, 15:33   Oggetto:
alleathos Lun 07 Giu 2010, 15:33
Rispondi citando

belle bellissime, la seconda poi così ispida con dei fiori così delicati...
una curiosità, che pianta è quella sulla destra della foto n. 8?...
Uhm... intrigante... Cool

Top
Profilo Invia messaggio privato
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 50
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Lun 07 Giu 2010, 15:42   Oggetto:
lalla_bs Lun 07 Giu 2010, 15:42
Rispondi citando

la pianta nella foto 8 con fiore fuxia è una Chamaelobivia ibrido Sorriso


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 07 Giu 2010, 16:45   Oggetto:
alleathos Lun 07 Giu 2010, 16:45
Rispondi citando

Citazione:

la pianta nella foto 8 con fiore fuxia è una Chamaelobivia ibrido

...io intendevo quella a destra della Chamaelobivia....

Top
Profilo Invia messaggio privato
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 50
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Lun 07 Giu 2010, 16:54   Oggetto:
lalla_bs Lun 07 Giu 2010, 16:54
Rispondi citando

alleathos ha scritto:
Citazione:

la pianta nella foto 8 con fiore fuxia è una Chamaelobivia ibrido

...io intendevo quella a destra della Chamaelobivia....


veramente era per Alessandro...che chiedeva anche il riconoscimento delle cicce, per quella a dx mi spiace Alessandra, non so aiutarti! Very Happy Wink


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 07 Giu 2010, 16:56   Oggetto:
marinaia 63 Lun 07 Giu 2010, 16:56
Rispondi citando

Belle anche queste Ale...mi piace soprattutto la seconda pianta.....e aspetto di sapere come si chiama pure io.... Very Happy Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 07 Giu 2010, 17:02   Oggetto:
alleathos Lun 07 Giu 2010, 17:02
Rispondi citando

Citazione:

alleathos ha scritto:
Citazione:

la pianta nella foto 8 con fiore fuxia è una Chamaelobivia ibrido


...io intendevo quella a destra della Chamaelobivia....


veramente era per Alessandro...che chiedeva anche il riconoscimento delle cicce, per quella a dx mi spiace Alessandra, non so aiutarti!

scusami ho frainteso...
Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 07 Giu 2010, 17:42   Oggetto:
Alessandro Lun 07 Giu 2010, 17:42
Rispondi citando

ciao alle allora quella a destra della chamaelobivia ibrido è una rebutia heliosa..non so perchè non mi cresce ma fa sempre polloncini e fiori..

Top
Profilo Invia messaggio privato
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 08 Giu 2010, 8:46   Oggetto:
alleathos Mar 08 Giu 2010, 8:46
Rispondi citando

Grazie Alessandro dell'informazione,
molto bella questa rebutia heliosa Esatto ....complimenti!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 08 Giu 2010, 10:12   Oggetto:
Alessandro Mar 08 Giu 2010, 10:12
Rispondi citando

nooo di belle ce ne stanno altre nel forum la mia da un po di tempo non mi piace più spero ritorni a crescere come prima..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it