Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sorridisempre Collaboratore

Registrato: 01/06/10 18:17 Età: 47 Messaggi: 54 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 07 Giu 2010, 18:35 Oggetto: Terreno da utilizzare
sorridisempre Lun 07 Giu 2010, 18:35
|
|
|
Ciao a tutti!
Da inesperta mi sto avvicinando a questo fantastico mondo delle succulente.
Leggendo diversi post su questo utilissimo forum ne deduco che il terreno per cactacee presente in commercio non è il meglio per le nostre piante. Ho letto anche dei diversi "ingredienti" per realizzare la miscela migliore, ma dove è possibile trovarli? Ho chiesto ad alcuni vivai e fiorai e l'unica cosa che mi riciclano è questo sacchetto di terriccio per cactacee!
SOS! Aiutoooooo!
Tonia _________________ One thing you can't recycle is wasted time... |
|
Top |
|
 |
Linneo

Registrato: 14/03/10 16:34 Età: 36 Messaggi: 21 Residenza: Manfredonia (FG)
|
Inviato: Lun 07 Giu 2010, 18:46 Oggetto:
Linneo Lun 07 Giu 2010, 18:46
|
|
|
Io ho lo stesso problema, per questo sono costretto a comprarli on-line. |
|
Top |
|
 |
sorridisempre Collaboratore

Registrato: 01/06/10 18:17 Età: 47 Messaggi: 54 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 07 Giu 2010, 18:54 Oggetto:
sorridisempre Lun 07 Giu 2010, 18:54
|
|
|
Davvero!! Addirittura!?!
Hai qualche sito da consigliarmi? _________________ One thing you can't recycle is wasted time... |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Lun 07 Giu 2010, 18:55 Oggetto:
sonoiosara Lun 07 Giu 2010, 18:55
|
|
|
tonia, se nel tuo profilo metti anche la città da cui vieni magari trovi qualche concittadino qui nel forum in grado di darti dei suggerimenti!  _________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
Linneo

Registrato: 14/03/10 16:34 Età: 36 Messaggi: 21 Residenza: Manfredonia (FG)
|
Inviato: Lun 07 Giu 2010, 19:10 Oggetto:
Linneo Lun 07 Giu 2010, 19:10
|
|
|
Si io mi servo da Milena Audisio, come anche altri del forum da quello che ho capito. ti posto il link http://www.milenaudisio.it/ |
|
Top |
|
 |
sorridisempre Collaboratore

Registrato: 01/06/10 18:17 Età: 47 Messaggi: 54 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 07 Giu 2010, 19:17 Oggetto:
sorridisempre Lun 07 Giu 2010, 19:17
|
|
|
Profilo modificato!
SALERNO!!!!!!!!!
Grazie Linneo! Corro a guardare il sito! _________________ One thing you can't recycle is wasted time... |
|
Top |
|
 |
sorridisempre Collaboratore

Registrato: 01/06/10 18:17 Età: 47 Messaggi: 54 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 07 Giu 2010, 19:22 Oggetto:
sorridisempre Lun 07 Giu 2010, 19:22
|
|
|
Linneo un'ultima domanda! Ho visto il sito....tu prendi il terriccio già pronto per cactus oppure i singoli ingredienti e lo realizzi tu? _________________ One thing you can't recycle is wasted time... |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Lun 07 Giu 2010, 19:28 Oggetto:
sonoiosara Lun 07 Giu 2010, 19:28
|
|
|
io ho sempre usato il terreno pronto e, a dire il vero, mi sono sempre trovata da dio. In più, ho comperato anche alcuni sacchi di singoli elementi per le piante che richiedevano composte più specifiche....l'unico lato negativo della cosa sono le spese di spedizione allucinanti!!! _________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
Linneo

Registrato: 14/03/10 16:34 Età: 36 Messaggi: 21 Residenza: Manfredonia (FG)
|
Inviato: Lun 07 Giu 2010, 19:33 Oggetto:
Linneo Lun 07 Giu 2010, 19:33
|
|
|
Prendo i singoli ingredienti e realizzo la composta... credo che sia comunque meglio. Anche perchè le composte variano in base al genere di pianta, quindi prendendo gli ingredienti separatamente e non premiscelati, giocando con le dosi puoi creare composte diverse.  |
|
Top |
|
 |
sorridisempre Collaboratore

Registrato: 01/06/10 18:17 Età: 47 Messaggi: 54 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 07 Giu 2010, 19:36 Oggetto:
sorridisempre Lun 07 Giu 2010, 19:36
|
|
|
Linneo mi sa che ne sai davvero tanto su queste piccole creature!!
Mille grazie a tutti! _________________ One thing you can't recycle is wasted time... |
|
Top |
|
 |
sorridisempre Collaboratore

Registrato: 01/06/10 18:17 Età: 47 Messaggi: 54 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 07 Giu 2010, 19:41 Oggetto:
sorridisempre Lun 07 Giu 2010, 19:41
|
|
|
Sara complimenti per le tue bellissime piante! Ho dato una sguardo alla tua galleria fotografica! Ma sono meravigliose! Come fai???? Vedo che alcune le tieni dietro una finestra....quindi in casa? Non all'aperto?
E ancora una domanda! Sotto i vasi fai un piccolo foro per l'acqua? _________________ One thing you can't recycle is wasted time... |
|
Top |
|
 |
Linneo

Registrato: 14/03/10 16:34 Età: 36 Messaggi: 21 Residenza: Manfredonia (FG)
|
Inviato: Lun 07 Giu 2010, 19:47 Oggetto:
Linneo Lun 07 Giu 2010, 19:47
|
|
|
VORREI saperne davvero tanto su queste piccole creature, ma sono un novellino anch'io, e tutto quello che so lo devo a Cactofili. Vedrai che imparerai molto anche tu da questa splendida gente.  |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Lun 07 Giu 2010, 21:44 Oggetto:
sonoiosara Lun 07 Giu 2010, 21:44
|
|
|
sorridi (scusa ma non so come ti chiami, perdonami!) sono una novellina anche io!!! è pochi anni che coltivo piante grasse ed ogni volta che ho modo di visitare le serre degli 'esperti' rimango con la bocca aperta! Diciamo che mi impegno solo a seguire i consigli utilissimi di questo forum, da cui ho imparato tutto quello che so.
Allora.....le mie piante sono TUTTE all'aperto, quel davanzale è esposto a sud per cui metto lì alcune piante d'inverno a svernare tra i doppi vetri ma a primavera....tutte fuori!!! (evidentemente le foto erano state fatte ad inizio stagione) e poi tutti i vasi sono forati....a volte compero vasi che mi piacciono esteticamente e trapano alla mano zac! me li foro da sola...cmq il foro è assolutamente indispensabile.
E infine....grazie mille per i complimenti!!!  _________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
|
|
|