La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto su identificazione
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gepi80
Amatore
Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04
Età: 44
Messaggi: 549
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 02 Gen 2008, 23:10   Oggetto: Aiuto su identificazione
gepi80 Mer 02 Gen 2008, 23:10
Rispondi citando

Ciao...posto alcune foto da identificare..di alcune conosco i nomi ma vorrei esserne sicuro

Le piante che vedete sono regali di moira(Momy) e Antonietta

  agave americana
9 Agave americana
agave americana   echeveria multicaulis
8 Echeveria multicaulis
echeveria multicaulis   7
    echeveria pulvinata
6 Echeveria pulvinata
echeveria pulvinata   mammillaria bocasana
5 Mammillaria bocasana
mammillaria bocasana   chamaecereus silvestris
4 Chamaecereus silvestris
chamaecereus silvestris   thelocactus setispinus
3 Thelocactus setispinus
thelocactus setispinus   2
    1



L'ultima modifica di gepi80 il Dom 24 Ago 2008, 20:59, modificato 5 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 02 Gen 2008, 23:18   Oggetto:
cactus Mer 02 Gen 2008, 23:18
Rispondi citando

1. è una pianta molto intrigante, ma non saprei proprio dirti.
3. vista cosi potrebbe sembrare una Mammillaria o una Coryphantha.
5. Mammillaria bocasana
6. Echeveria pulvinata
7. Aloe
8. Echeveria?
9. Agave americana

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Gio 03 Gen 2008, 2:23   Oggetto:
Momy Gio 03 Gen 2008, 2:23
Rispondi citando

Vedo che stanno benone!!! Sorriso

Bravo Gepi e complimenti amche alla mamma! Smile


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 03 Gen 2008, 2:27   Oggetto:
beppe58 Gio 03 Gen 2008, 2:27
Rispondi citando

Ciao Gepy,il 4° mi sembra un chamacereus silvestrii (ora echinopsis)

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 03 Gen 2008, 9:08   Oggetto:
fegele Gio 03 Gen 2008, 9:08
Rispondi citando

Ciao gepi, la 5 assomiglia alla mia mammillaria bombycina.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1087
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Gio 03 Gen 2008, 9:48   Oggetto:
kE Gio 03 Gen 2008, 9:48
Rispondi citando

la 7...aloe mitriformis...penso(che si scriverà cosi?) mmmmh...


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 03 Gen 2008, 14:30   Oggetto:
angelo Gio 03 Gen 2008, 14:30
Rispondi citando

la 5 potrebbe essere una Mammillaria zeilmanniana.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lety



Registrato: 01/01/08 21:02
Età: 43
Messaggi: 13
Residenza: Santa Lucia del Mela (Messina)

Inviato: Gio 03 Gen 2008, 17:38   Oggetto:
Lety Gio 03 Gen 2008, 17:38
Rispondi citando

Rispondo solo su quelle di cui ho una relativa sicurezza...

3) Thelocactus setispinus
4) Chamaecereus silvestris
5) Mammillaria bocasana
6) Echeveria pulvinata (forse 'Ruby')
8 ) Echeveria multicaulis
9) Agave americana

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 03 Gen 2008, 17:40   Oggetto:
Groucho Gio 03 Gen 2008, 17:40
Rispondi citando

La 5 mi sembra troppo pelosa per essere una bombycina.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lety



Registrato: 01/01/08 21:02
Età: 43
Messaggi: 13
Residenza: Santa Lucia del Mela (Messina)

Inviato: Gio 03 Gen 2008, 17:44   Oggetto:
Lety Gio 03 Gen 2008, 17:44
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
La 5 mi sembra troppo pelosa per essere una bombycina.

Quoto! Infatti secondo me è una bocasana (lanugine e spina centrale uncinata sono gli elementi che mi fanno propendere verso questa specie). Poi magari mi sbaglio anch'io, ma la zeilmanniana la escluderei Naa!

Top
Profilo Invia messaggio privato
gepi80
Amatore
Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04
Età: 44
Messaggi: 549
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 03 Gen 2008, 17:54   Oggetto:
gepi80 Gio 03 Gen 2008, 17:54
Rispondi citando

sisi è una bocasana la 5

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 03 Gen 2008, 17:57   Oggetto:
Antonietta Gio 03 Gen 2008, 17:57
Rispondi citando

La 5 confermo m. bocasana e la 3 un thelo setispinus (come hai fatto a riconoscerlo, Lety? E' un semenzale di neanche 2 cm? Sei fenomenale nei riconoscimenti! Applauso Applauso Applauso Io lo so perché proviene da me)

Top
Profilo Invia messaggio privato
gepi80
Amatore
Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04
Età: 44
Messaggi: 549
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 03 Gen 2008, 18:02   Oggetto:
gepi80 Gio 03 Gen 2008, 18:02
Rispondi citando

ehmmmm anto...era 2 cm..quando me lo hai mandato...adex ne avra 5.......sai come vanno queste cose....qui si brucizno le tappe

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 03 Gen 2008, 18:04   Oggetto:
Antonietta Gio 03 Gen 2008, 18:04
Rispondi citando

Non vale, gepi! I miei sono ancora di 2 cm! Accidenti! Molto arrabbiato Molto arrabbiato Molto arrabbiato
Vuoi vedere che magari ti fiorisce la prossima estate?
Quasi quasi mando i miei a svernare da te!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lety



Registrato: 01/01/08 21:02
Età: 43
Messaggi: 13
Residenza: Santa Lucia del Mela (Messina)

Inviato: Gio 03 Gen 2008, 18:08   Oggetto:
Lety Gio 03 Gen 2008, 18:08
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
La 5 confermo m. bocasana e la 3 un thelo setispinus (come hai fatto a riconoscerlo, Lety? E' un semenzale di neanche 2 cm? Sei fenomenale nei riconoscimenti! Applauso Applauso Applauso Io lo so perché proviene da me)


Very Happy Very Happy C'è il trucco...

In realtà l'ho seminato anch'io qualche anno fà, quindi è una pianta che conosco bene.

Questa una foto di quest'estate

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it