La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ragnetto rosso

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Gio 10 Giu 2010, 7:37   Oggetto: Ragnetto rosso
_keeper_ Gio 10 Giu 2010, 7:37
Rispondi citando

Per evitare l'attacco di questo parassita fate dei trattamenti preventivi o agite nel caso di infestazione. Stamattina ho trovato la mia navajoa con un po' di questi malefici insetti. Ovviamente ho subito trattato la pianta con dicofol. Ho controllato le altre che erano vicine ma non hanno segni di attacco. Che dite, per prevenzione faccio anche a loro il trattamento? Il problema è che questo insetto si abitua facilmente ai p.a. dei fitofarmaci, per cui meno se ne usano, più efficacia hanno quando si usano. Magari le tengo sott'occhio e appena ne vedo uno faccio il trattamento. I ragnetti rossi probabilmente sono i parassiti più temuti perchè difficili da sconfiggere.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Gio 10 Giu 2010, 7:42   Oggetto:
_keeper_ Gio 10 Giu 2010, 7:42
Rispondi citando

Un'altra cosa....giacchè il ragnetto rosso punge le piante, in questo modo non si creano possibili vie per attacchi fungini? Come prevenire?


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Gio 10 Giu 2010, 8:34   Oggetto:
Drusola Gio 10 Giu 2010, 8:34
Rispondi citando

a me hanno divorato una luethy il mese scorso ( ma fortunatamente si sta riprendendo ) e anche altre piante erano state attaccate. Ho fatto un solo trattamento con "provado" e poi ho nebulizzato spesso perchè ho letto che il ragnetto detesta le condizioni d'umidità. Per ora l'attacco sembra debellato, poi non so se quando smetto di nebulizzare tornerà alla carica...

Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Gio 10 Giu 2010, 10:02   Oggetto:
_keeper_ Gio 10 Giu 2010, 10:02
Rispondi citando

Il fatto di nebulizzare lascia il tempo che trova, nel senso che non si può bagnare le piante ogni giorno, altrimenti ci sono altri rischi. E cmq io l'ho fatto lo scorso anno su un mio bonsai di gelso, che i ragnetti adoravano, ma non si ottiene nulla.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it