Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Robby Partecipante


Registrato: 04/05/10 22:29 Età: 36 Messaggi: 147 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
EasySqueezy Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43 Età: 53 Messaggi: 162 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 02 Giu 2010, 19:02 Oggetto:
EasySqueezy Mer 02 Giu 2010, 19:02
|
|
|
a me la prima sembra una parodia dalla tipologia del fiore, poi magari mi sbaglio...
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
Robby Partecipante


Registrato: 04/05/10 22:29 Età: 36 Messaggi: 147 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 02 Giu 2010, 20:01 Oggetto:
Robby Mer 02 Giu 2010, 20:01
|
|
|
fabio94 ha scritto: | 1 Parodia ottonis
|
Grazie fabio sembra lei... qualcuno conferma???
_________________ 14.W.P.W.W.88 |
|
Top |
|
 |
Robby Partecipante


Registrato: 04/05/10 22:29 Età: 36 Messaggi: 147 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 02 Giu 2010, 22:33 Oggetto:
Robby Mer 02 Giu 2010, 22:33
|
|
|
la 3 potrebbe essere un cereus tetragonus???
_________________ 14.W.P.W.W.88 |
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
Inviato: Mer 02 Giu 2010, 23:08 Oggetto:
Maristella Mer 02 Giu 2010, 23:08
|
|
|
La prima potrebbe anche essere una Frailea pygmaea................ma aspetta gli esperti............il secondo, se non ho capito male le spiegazioni di Francesco, colore intenso, spine non riverse verso il corpo pianta..................areole lanose.........direi Ferocactus emoryi ...........poi aspettiamo e vediamo...........
|
|
Top |
|
 |
Robby Partecipante


Registrato: 04/05/10 22:29 Età: 36 Messaggi: 147 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|