La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Concime OSMOCOTE...........

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Sab 29 Mag 2010, 20:30   Oggetto: Concime OSMOCOTE...........
Trussino Sab 29 Mag 2010, 20:30
Rispondi citando

Ciao a Tutti,
oggi sono stato in un Vivaio specializzato della mia zona e ho comprato un po' di piante nuove. Insieme alle piante ho chiesto se esisteva un concime granulare a lenta cessinone che vada bene per le piante grasse. Mi hanno proposto l'OSMOCOTE che loro vendevano in piccoli barattoli fatti da loro.


Secondo voi può andare bene? Che NPK ha questo concime? Voi quale usate?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 30 Mag 2010, 1:17   Oggetto:
beppe58 Dom 30 Mag 2010, 1:17
Rispondi citando

Ciao Trussino, Sono diversi i concimi "osmocote",prova a dare un'occhiata a http://www.scottsitalia.com/new/?q=taxonomy/term/10

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Dom 30 Mag 2010, 13:24   Oggetto:
Ale Dom 30 Mag 2010, 13:24
Rispondi citando

dovevano esser loro a darti tutte le caratteristiche dal concime, il dosaggio ecc....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Dom 30 Mag 2010, 17:54   Oggetto:
Trussino Dom 30 Mag 2010, 17:54
Rispondi citando

Lo so, mi sono scordato io di chiederlo. Io credo che questo sia mischiato con vari tipi di Osmocote. Ma voi quale usate?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Lun 31 Mag 2010, 12:49   Oggetto:
Trussino Lun 31 Mag 2010, 12:49
Rispondi citando

Secondo voi esiste un concime granulare dei tre Macroelementi (NPK) separati?
In modo che uno decide di miscelarli come vuole, creando il giusto concime per ogni pianta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 31 Mag 2010, 13:11   Oggetto:
beppe58 Lun 31 Mag 2010, 13:11
Rispondi citando

In granuli non lo so, liquidi li ha la Cifo N,P,K,e altri microelementi singoli in flaconi,
http://www.cifo.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/67

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mar 01 Giu 2010, 11:24   Oggetto:
Ale Mar 01 Giu 2010, 11:24
Rispondi citando

trussino, a mio parere, non conviene farselo in casa quando ne esistono un paio ottimi già pronti. uno è quello della cifo http://www.cifo.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/269
poi di granulare ne ho uno di kakteen-plapp

comunque non ti scoraggiare e magari se il venditore non ti da le caratteristiche precise o è una miscela di tanti concimi, prova ad usare quello granulare che hai comperato su piante succulente poco delicate e che si riproducono in fretta, come, le prime che mi vengono in mente, il Graptopetalum paraguayense, il Sedum spectabile ecc... e vedi come reagiscono.

Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Mar 01 Giu 2010, 16:14   Oggetto:
biro Mar 01 Giu 2010, 16:14
Rispondi citando

Ciao, io sto usando quello della HORTECK della serie "I Magnifici Blu" è in polvere idrosolubile con NPK 5-15-40 e mi sembra che vada bene. Non ti consiglio di fartelo in casa considerando anche i prezzi di prodotti pronti esistenti sul mercato


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Mar 01 Giu 2010, 22:45   Oggetto:
Trussino Mar 01 Giu 2010, 22:45
Rispondi citando

Ho letto su internet che questo concime usato con prudenza è molto buono. Ma dove si può trovare? io non l'ho mai visto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it