Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 31 Mag 2010, 10:16 Oggetto:
Alessandro Lun 31 Mag 2010, 10:16
|
|
|
ciao sara allora le mammillarie sono 2 mammillarie camptotricha la più piccola una Mammillaria camptotricha marnier-lapostollei la più grande invece una Mammillaria camptotricha ssp.decipiens..maurizio confermi?
L'ultima modifica di Alessandro il Mar 01 Giu 2010, 22:22, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Lun 31 Mag 2010, 14:35 Oggetto:
sonoiosara Lun 31 Mag 2010, 14:35
|
|
|
quindi è una Mammillaria camptotricha ssp. decipiens....te lo chiedo perchè ho fatto in giro in interner a vedere se potevano combaciare le tue definizioni (perfette, secondo me) e ho trovato anche la definizione Mammillaria decipiens ssp. camptotricha
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 01 Giu 2010, 21:23 Oggetto:
maurillio Mar 01 Giu 2010, 21:23
|
|
|
eccomi come promesso, anche se un po' in ritardo...
nella serie DECIPIENTES originarie del messico eastern-cantral c'è il gruppo decipiens di cui fanno parte le nostre.
mammillaria decipiens ha tre ssp
- ssp decipiens
- ssp albescens
- ssp camptotricha
la tua più grossa, è una mammillaria decipiens ssp camptotricha perchè a differenza delle altre non ha spine centrali.
questo è un dato certo e inequivocabile.
la piccolotta è un cultivar derivante sempre da mammillaria decipiens ssp camptotricha che prende il nome da manier lapostolle che non è il creatore del grand marnier liquore cognac al sapore di arancio..
trattasi di anne therese marnier lapostolle la prima moglie di julien marnier-lapostolle, proprietario della famosa collezione di piante "jardin botanique des cedres" a cap ferrat e presidente dell'associazione francese "amateurs de cactees"
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 01 Giu 2010, 21:58 Oggetto:
Alessandro Mar 01 Giu 2010, 21:58
|
|
|
quindi le 2 specie sono mammillarie decipiens dove quella grande è la ssp camptotricha e la più piccola è la ssp camptotricha marnier-lapostollei giusto? scusatemi ma a sto punto non ci sto capendo più nulla su questo tipo di mammillaria..
L'ultima modifica di Alessandro il Mar 01 Giu 2010, 22:11, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 01 Giu 2010, 22:08 Oggetto:
maurillio Mar 01 Giu 2010, 22:08
|
|
|
quella grande è una mammillaria decipiens ssp camptotricha perchè non ha spine centrali....
l'altra è una mammillaria decipiens ssp camptotricha cv marnier lapostollei
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 01 Giu 2010, 22:19 Oggetto:
Alessandro Mar 01 Giu 2010, 22:19
|
|
|
ok allora avevo trovato l'unico sito deficente che aveva scritto il nome al contrario mandandomi in confusione totale..grazie maurizio per avermi chiarito il mio dubbio..hai visto non sempre ci azzecco e anche io sbaglio..
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 01 Giu 2010, 22:24 Oggetto:
maurillio Mar 01 Giu 2010, 22:24
|
|
|
io vedo che ci azzecchi moltissimo.....
hai una buona preparazione, rispetto alle piante che possiedi.
ma dov'è finita sara?????
c'era un attimo fa...
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Mer 02 Giu 2010, 8:13 Oggetto:
sonoiosara Mer 02 Giu 2010, 8:13
|
|
|
grazie infinite maurillio, non potevi fornire spiegazione più chiara!
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Mer 02 Giu 2010, 8:25 Oggetto:
sonoiosara Mer 02 Giu 2010, 8:25
|
|
|
ma tu maurillio, hai già dedicato una mammillaria a tua moglie?
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 02 Giu 2010, 20:29 Oggetto:
maurillio Mer 02 Giu 2010, 20:29
|
|
|
già tutte occupate.....
credo apprezzerebbe di più un bonifico...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|