La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


info Pyrrhocactus

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 02 Giu 2010, 17:07   Oggetto: info Pyrrhocactus
scriciolo_28 Mer 02 Giu 2010, 17:07
Rispondi citando

Salve a tutti,
ho preso da poco un paio di piante di questo genere che mi piacevano molto
A casa ho scoperto che sono state assimilate alle Eryosice
Mi chiedo però se la coltivazione è la stessa o diversa.
Mi riferisco ad altri generi confluiti in un altro (es Lobivia diventata Echinopsis ma che per alcuni aspetti ha esigenze di coltivazione differenti)
Semmai qualcuno può aiutarmi?

ciriciao e grazie
Elisa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 03 Giu 2010, 1:01   Oggetto:
beppe58 Gio 03 Giu 2010, 1:01
Rispondi citando

Ciao Elisa!! Elio D'Arcangeli suggerisce una composta ben più minerale/drenate rispetto a eryosice. Se lo dice lui.. Inchino
Dovrebbero reggere bene parecchi gradi sottozero... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Ven 04 Giu 2010, 15:39   Oggetto:
scriciolo_28 Ven 04 Giu 2010, 15:39
Rispondi citando

Ciaooo Beppeeeeeeeeeee Sorriso
allora ho fatto un acquisto giusto per la mia zona!!! LOL

terreno più minerale, freddo lo sopporta...
sai per caso l'esposizione e annaffiature???

circiao e grazie delle info
Elisa


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 05 Giu 2010, 1:02   Oggetto:
beppe58 Sab 05 Giu 2010, 1:02
Rispondi citando

Arriciao Elisa,direi innaffiature regolari in estate,ovviamente proporzionate alla qualità della composta.Mettilo al sole che gli fa bene !! Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 05 Giu 2010, 8:17   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 05 Giu 2010, 8:17
Rispondi citando

Grazzzzzzzziiiiiiiiiiiiiiiiiiiieeeeeeeeeeeeeeeeee.............


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it