Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Mer 02 Giu 2010, 11:08 Oggetto: In un anno
Rocky94 Mer 02 Giu 2010, 11:08
|
|
|
In un anno questo ferocactus credo histrix le 4 teste sn cresciute molto velocemente e penso che crescendo le 4 teste il ferocactus madre venga assorbito. A qualcuno di voi è mai capitato e cm si è comportato?
 
 
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 02 Giu 2010, 12:11 Oggetto:
cactofilo Mer 02 Giu 2010, 12:11
|
|
|
Ciao...
Il primo sembra più ad un echidne....la causa dello sviluppo di questi
polloni all'apice della pianta madre, è dovuta ad un danno subito dalla
stessa...(probabilmente parassiti tipo ragnetto rosso)
Per me ora la soluzione migliore sarebbe quella di staccare i polloni
(anche sacrificando la pianta madre che ormai non ha più possibilità di
normale crescita) poi far asciugare bene per qualche giorno le ferite
di taglio e quindi metterli a radicare...
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Mar 08 Giu 2010, 20:36 Oggetto:
Istrice Mar 08 Giu 2010, 20:36
|
|
|
Ha già detto tutto Ferokat!
Mi limito a quotare...anch'io ho un fero nelle stesse condizioni e sto aspettando che i polloni crescano abbastanza da staccarli e vedere di farli ripartire
|
|
Top |
|
 |
fukuryu Partecipante

Registrato: 28/01/10 23:15 Età: 33 Messaggi: 214 Residenza: Lecce
|
Inviato: Mer 09 Giu 2010, 11:14 Oggetto:
fukuryu Mer 09 Giu 2010, 11:14
|
|
|
a me sembra uno stainesii..dalla seconda foto..
_________________ Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu! |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 09 Giu 2010, 21:06 Oggetto:
cactofilo Mer 09 Giu 2010, 21:06
|
|
|
fukuryu ha scritto: | a me sembra uno stainesii..dalla seconda foto.. |
Sarà l'età che avanza...ma avevo visto solo la prima foto
Effettivamente dalla seconda foto si capisce abbastanza bene che si
tratta di un Ferocactus pilosus (stainesii)
|
|
Top |
|
 |
fukuryu Partecipante

Registrato: 28/01/10 23:15 Età: 33 Messaggi: 214 Residenza: Lecce
|
Inviato: Mer 09 Giu 2010, 22:26 Oggetto:
fukuryu Mer 09 Giu 2010, 22:26
|
|
|
ahahah grande ferokat
_________________ Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu! |
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Mar 15 Giu 2010, 11:31 Oggetto:
Rocky94 Mar 15 Giu 2010, 11:31
|
|
|
grz a tutti li staccherò la prossima primavera allora per quest'anno li lascio crescere
|
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Mar 15 Giu 2010, 15:27 Oggetto:
marco85 Mar 15 Giu 2010, 15:27
|
|
|
Mi spiegate come mai occorre staccare i polloni dalla pianta madre?
Non capisco: io credevo che potessero continuare a crescere dove si trovano, e che pianta madre fosse diventata un "tronco" portante. Invece voi suggerite di separare i germogli...
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Mar 15 Giu 2010, 23:17 Oggetto:
marco85 Mar 15 Giu 2010, 23:17
|
|
|
capito ...grazie!!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|