| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| fdrc65 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 04/06/09 17:30
 Messaggi: 207
 Residenza: Ravenna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 12 Dic 2009, 16:41   Oggetto: Agave sconosciuta dalla crescita lenta
				   
				  	fdrc65 Sab 12 Dic 2009, 16:41
				   |     |  
				| 
 |  
				| Qualcuno può identificare questa agave? Nata da seme, è lentissima, ha resistito fino a -3' C al riparo dalla pioggia, era una sola ma si sta moltiplicando 
 
   
 sulla busta dei semi c'era scritto a. multifilifera ma non mi pare quella, che dite?
 
 Ciao
 _________________
 Federico
 @ RAVENNA
 USDA 8a/b
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 12 Dic 2009, 16:49   Oggetto: 
				   
				  	Antonietta Sab 12 Dic 2009, 16:49
				   |     |  
				| 
 |  
				| Non so se sia quella, ti dico solo che le piccole agavi non sono caratterizzate e cambiano molto crescendo.
 _________________
 Antonietta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| paoloba44 Partecipante
 
  
  
 Registrato: 24/07/09 22:01
 Messaggi: 242
 Residenza: Alassio  SV
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Africanmind Prof
 
  
  
 Registrato: 08/09/09 11:14
 Età: 57
 Messaggi: 2457
 Residenza: Dalmine (BG)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 12 Dic 2009, 21:47   Oggetto: 
				   
				  	Africanmind Sab 12 Dic 2009, 21:47
				   |     |  
				| 
 |  
				| dovrebbe essere del gruppo delle marginatae
 _________________
 [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fdrc65 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 04/06/09 17:30
 Messaggi: 207
 Residenza: Ravenna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Dic 2009, 12:34   Oggetto: 
				   
				  	fdrc65 Lun 14 Dic 2009, 12:34
				   |     |  
				| 
 |  
				| ho preso diversi semi di agave da RarePalmseeds
 quelle non nate, fra le quale dovrebbe esserci quella della foto, sono
 Agave ocahui, Agave colorata, Agave toumeyana ssp. bella, Agave utahensis ssp. kaibabensis, Agave wocomahi
 
 dalle foto che ho la ocahui è quella che somiglia di più, col margine rossiccio
 
 ciao
 Federico
 _________________
 Federico
 @ RAVENNA
 USDA 8a/b
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| paoloba44 Partecipante
 
  
  
 Registrato: 24/07/09 22:01
 Messaggi: 242
 Residenza: Alassio  SV
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Dic 2009, 20:36   Oggetto: 
				   
				  	paoloba44 Lun 14 Dic 2009, 20:36
				   |     |  
				| 
 |  
				| Non credo sia nessuna di quelle, anche l'ocahui da piccola è molto diversa, foglie diritte e carnose.  Poi non credo che polloni così da piccola, almeno la mia non lo fa'.
 Ma quant'è grande il vasetto? non si capiscono le dimensioni.
 
 Paolo
 _________________
 Imiei blog:
 http://lecaprettetibetane.blogspot.com
 http://amicidellortodue.blogspot.com
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mpeg1977 
 
 
 Registrato: 18/09/08 00:13
 Età: 47
 Messaggi: 45
 Residenza: Soleto (Le)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Dic 2009, 20:52   Oggetto: 
				   
				  	mpeg1977 Lun 14 Dic 2009, 20:52
				   |     |  
				| 
 |  
				| L'ocahui dovrebbe essere una pianta solitaria che non fà polloni, l'unico modo per riprodurla dovrebbe essere da seme.
 Ho visto delle foto in cui la Gypsofila che in natura non pollona, lo fà se coltivata in habitat differenti dal suo (la mia non ha mai pollonato)
 
 L'agave in foto per me potrebbe assomigliara alla polyacantha o alla romanii
 
 C'é anche la Blu Glow (Attenuata v Nova x Ocahui) che da piccola é molto simile, ma credo che sia un'ipotesi troppo remota
 
 Paolo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fdrc65 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 04/06/09 17:30
 Messaggi: 207
 Residenza: Ravenna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Dic 2009, 22:17   Oggetto: 
				   
				  	fdrc65 Lun 14 Dic 2009, 22:17
				   |     |  
				| 
 |  
				| Il vasetto è grande 10 cm, quell'agave è la più lenta del gruppo ma è anche l'unica che ha pollonato
ciao
 _________________
 Federico
 @ RAVENNA
 USDA 8a/b
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| paoloba44 Partecipante
 
  
  
 Registrato: 24/07/09 22:01
 Messaggi: 242
 Residenza: Alassio  SV
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Dic 2009, 23:00   Oggetto: 
				   
				  	paoloba44 Lun 14 Dic 2009, 23:00
				   |     |  
				| 
 |  
				| Credo sia la romanii, c'è una foto molto somigliante in rete, su webshot.
 Io non la conoscevo, ma ho la polyacantha e non ha quel bordo rossiccio oltre ad altre differenze.
 
 Ma allora è proprio piccola, pochi cm., una miniagave.
 
 Paolo
 _________________
 Imiei blog:
 http://lecaprettetibetane.blogspot.com
 http://amicidellortodue.blogspot.com
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fdrc65 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 04/06/09 17:30
 Messaggi: 207
 Residenza: Ravenna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Dic 2009, 23:31   Oggetto: 
				   
				  	fdrc65 Lun 14 Dic 2009, 23:31
				   |     |  
				| 
 |  
				| Questa dal Belgio  la foto?  Somiglia ma sembra grande, forse non l'ho coltivata bene
 
   _________________
 Federico
 @ RAVENNA
 USDA 8a/b
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| paoloba44 Partecipante
 
  
  
 Registrato: 24/07/09 22:01
 Messaggi: 242
 Residenza: Alassio  SV
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ento Partecipante
 
  
 
 Registrato: 15/11/07 21:56
 Messaggi: 446
 Residenza: Vado Ligure SV
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 15 Dic 2009, 22:04   Oggetto: 
				   
				  	ento Mar 15 Dic 2009, 22:04
				   |     |  
				| 
 |  
				| La tua piantina dovrebbe essere una ocahui,  generalmente la specie non accestisce. E' una pianta lenta. Ti consiglio, in primavera, di lasciare una sola piantina nel vaso  e di sistemare le altre in altri contenitori.
Questa è la mia in piena terra seminata nel 2004
 
  
		
		agave ocahui
 Guasabas, Son
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fdrc65 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 04/06/09 17:30
 Messaggi: 207
 Residenza: Ravenna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 16 Dic 2009, 11:37   Oggetto: 
				   
				  	fdrc65 Mer 16 Dic 2009, 11:37
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Ento
Grazie del contributo, effettivamente avevo preso i semi dell' Agave ocahui var. ocahui, lenta è lenta, la ovatifolia che è nata sempre nel 2007 è cresciuta molto di più, mentre la mckelveyana una via di mezzo.
 Però se generalmente la specie non accestisce... questa lo ha fatto subito
 saluti
 Federico
 _________________
 Federico
 @ RAVENNA
 USDA 8a/b
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fdrc65 Partecipante
 
  
 
 Registrato: 04/06/09 17:30
 Messaggi: 207
 Residenza: Ravenna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 03 Apr 2012, 16:11   Oggetto: 
				   
				  	fdrc65 Mar 03 Apr 2012, 16:11
				   |     |  
				| 
 |  
				| l'Agave ocahui sta crescendo leenta!!
 
   
 però resiste a caldo e freddo
 
 (a sinistra un Lophocereus schottii forma mostruosa maior)
 _________________
 Federico
 @ RAVENNA
 USDA 8a/b
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| overshot Master
 
  
 
 Registrato: 03/01/10 16:29
 Età: 47
 Messaggi: 1253
 Residenza: Napoli
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 03 Apr 2012, 18:28   Oggetto: 
				   
				  	overshot Mar 03 Apr 2012, 18:28
				   |     |  
				| 
 |  
				| Forte quel Lophocereus !!!    _________________
 Ogni Uomo è tutto l'Universo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |