Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 08 Lug 2010, 8:28 Oggetto:
eleonorarossi Gio 08 Lug 2010, 8:28
|
|
|
penso, abbia ragione beppe
|
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 08 Lug 2010, 16:36 Oggetto:
giogio Gio 08 Lug 2010, 16:36
|
|
|
Grazie del consiglio. Quel che mi preoccupa però è che non le vedo come il normale invecchiamento e rinsecchimento delle foglie, le vedrei più come una malattia. Comunque le tengo d'occhio. Ciao.
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 05 Ago 2010, 19:03 Oggetto:
giogio Gio 05 Ago 2010, 19:03
|
|
|
Ritorno, perchè il problema si è ripresentato e l'ho fotografato in tempo. Il marciume dalla foglia della pianta più grande si è esteso anche ad una foglia dell'agave vicina. La prima foglia l'avevo trattata con un rameico, senza benefico. Chi mi sa dare qualche consiglio?
 
 
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 06 Ago 2010, 0:41 Oggetto:
beppe58 Ven 06 Ago 2010, 0:41
|
|
|
Arriciao Giogio, Se non è servito il rameico prova con il p.a Dodina, o Propiconazolo ? Indeciso...
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Ven 06 Ago 2010, 12:54 Oggetto:
Africanmind Ven 06 Ago 2010, 12:54
|
|
|
GIOGIO, verifica che non si fermi acqua sulle foglie quando le bagni, e che piante diverse non vengano a contatto... a volte è sufficiente il semplice contatto tra due piante diverse a provocare danni, anche se non mi sembra questo il caso. Il terriccio contiene molta torba? o è molto minerale e drenante?
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 06 Ago 2010, 16:08 Oggetto:
giogio Ven 06 Ago 2010, 16:08
|
|
|
Il terriccio è il classico 1/3 lava 1/3 pomice 1/3 terra e le tengo in pieno sole. Le bagno una volta la settimana circa a seconda del tempo e le foglie asciugano velocemente. Mi sa che è proprio un bel problema. Provo col prodotto consigliato da beppe. Ma le foglie intaccate intanto le taglio, perchè il marciume si è ingrandito velocemente.
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 06 Ago 2010, 19:16 Oggetto:
giogio Ven 06 Ago 2010, 19:16
|
|
|
Qui la faccenda si complica...
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 07 Ago 2010, 0:13 Oggetto:
beppe58 Sab 07 Ago 2010, 0:13
|
|
|
??:Il "marciume" delle prime foto è anche iniziato così ? Cerchi concentrici neri ?
|
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 07 Ago 2010, 10:59 Oggetto:
giogio Sab 07 Ago 2010, 10:59
|
|
|
Da quel che ricordo, sì. La progressione è abbastanza veloce. Ricordo che ha cominciato nell'agave della seconda foto inizio post, fine estate 2009, toccando è molto umido e un pò molliccio, per poi seccarsi come in foto. Il problema è che questo marciume si ripresenta in altre foglie, se si fermasse lì, sarebbe risolto
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 07 Ago 2010, 12:44 Oggetto:
beppe58 Sab 07 Ago 2010, 12:44
|
|
|
beppe58 ha scritto: | ...prova con il p.a Dodina, o Propiconazolo ?.. |
Io proverei con questi.. uno o l'altro dovrebbero controllare l'infezione.
Come non è da escludere che diminuendo l'umidità ambientale si fermino da sole. Molta umidità in certi/determinati periodi ? In questo caso puoi,nebulizzando prima che si manifesti,prevenire. Io lo faccio con alcune euph.,quì luglio è generalmente caldo e afoso,e allora le tratto preventivamente contro l'oidio e botrite
|
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 08 Ago 2010, 10:19 Oggetto:
giogio Dom 08 Ago 2010, 10:19
|
|
|
Cerco uno dei due p.a. e faccio delle nebulizzazioni. C'è molta afa nella nostra zona, può dipendere da quello (speriamo ).
Grazie a tutti della disponibilità e pazienza.
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
|
|
|