Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 26 Mag 2010, 17:23 Oggetto: mi aiutate? Nuove foto...Pag 2
wolf Mer 26 Mag 2010, 17:23
|
|
|
data la mia inesperienza chiedo una mano nel trovare un nome alle mie piante,in moda da essere piu preciso per le loro diverse esigenze....le prime tre non si vedono molto bene... GRAZIE..
_________________ Tanti saluti da Denis....
L'ultima modifica di wolf il Sab 29 Mag 2010, 13:45, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
giulietta Partecipante

Registrato: 16/09/09 11:17 Età: 36 Messaggi: 190
|
Inviato: Mer 26 Mag 2010, 17:34 Oggetto:
giulietta Mer 26 Mag 2010, 17:34
|
|
|
Il primo potrebbe essere un Pilosocereus, la quarta una Mammillaria e l'ultima un Parodia, ma le foto sono un po' sfuocate e non si vede tantissimo... Non so dirti altro.
Ciao!
|
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 26 Mag 2010, 17:38 Oggetto:
wolf Mer 26 Mag 2010, 17:38
|
|
|
grazie mille...hai ragione le ultime 3 si vedono proprio male vedro di farne eltre...ciaooo...
_________________ Tanti saluti da Denis.... |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mer 26 Mag 2010, 17:55 Oggetto:
ange Mer 26 Mag 2010, 17:55
|
|
|
Penso che il primo sia Pilosocereus azureus, per le altre passo.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mer 26 Mag 2010, 18:05 Oggetto:
lalla_bs Mer 26 Mag 2010, 18:05
|
|
|
ange ha scritto: | Penso che il primo sia Pilosocereus azureus, per le altre passo.
|
quoto
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 26 Mag 2010, 18:52 Oggetto:
Alessandro Mer 26 Mag 2010, 18:52
|
|
|
il 2 dovrebbe essere una carnegiea gigantea..detto saguaro...mentre il 3 un echinopsis abbastanza filato..ciao..
|
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 26 Mag 2010, 19:59 Oggetto:
wolf Mer 26 Mag 2010, 19:59
|
|
|
Alessandro ha scritto: | il 2 dovrebbe essere una carnegiea gigantea..detto saguaro...mentre il 3 un echinopsis abbastanza filato..ciao.. |
cosa intendi per abbastanza filato?
_________________ Tanti saluti da Denis.... |
|
Top |
|
 |
fukuryu Partecipante

Registrato: 28/01/10 23:15 Età: 34 Messaggi: 214 Residenza: Lecce
|
Inviato: Mer 26 Mag 2010, 20:37 Oggetto:
fukuryu Mer 26 Mag 2010, 20:37
|
|
|
ciao
il 2 è un pachycereus pringley..
secondo me Sta benissimo è la sua normale crescita.
3 echinopsis
1 Pilosocereus azureus
4 mammillaria spinosissima
5 o una parodia o echinopsis non si capisce bene.
6 parodia scopa
_________________ Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu! |
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Gio 27 Mag 2010, 17:51 Oggetto:
annina Gio 27 Mag 2010, 17:51
|
|
|
Ciao Wolf
1 echinopsis
2 parodia scopa
3 opuntia spinosior
4 parodia mammulosa
5 parodia leninghausii
6 ferocactus glaucescens.
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio 27 Mag 2010, 17:53 Oggetto:
lalla_bs Gio 27 Mag 2010, 17:53
|
|
|
allora...la 3 opuntia spinosior la 4 parodia mammulosa (credo) la 5 una parodia leninghausii e la 5...che sia un ferocactus?
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio 27 Mag 2010, 17:53 Oggetto:
lalla_bs Gio 27 Mag 2010, 17:53
|
|
|
ahahahaha annina abbiamo risposto quasi in contemporanea
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 28 Mag 2010, 17:31 Oggetto:
wolf Ven 28 Mag 2010, 17:31
|
|
|
grazie calimera....
si c'ero arrivato dopo un po' non avevo associato il termine "filato" alle piante grasse...
quando una pianta fila si puo aggiustare in qualche modo?
_________________ Tanti saluti da Denis.... |
|
Top |
|
 |
|
|
|