Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 17:28 Oggetto: Rinvaso Grusonii di 35 cm di diametro: che divertimento !!!
overshot Dom 30 Mag 2010, 17:28
|
|
|
Avrò tantissimi difetti è vero, però se devo autoriconoscermi ( ) un piccolo pregio è sicuramente quello di non scoraggiarmi mai rispetto ad una situazione complicata..e dunque ho atteso questo particolare rinvaso non con ansia e preoccupazione, ma piuttosto con curiosità ed entusiasmo.. ..probabilmente non è il periodo più adatto ma rimandavo da troppo tempo e stamattina, resomi conto che avevo un bella giornata libera a disposizione ho tagliato la testa al toro e via..ho operato !!!
Non è stato un procedimento sempre lineare, ovvero strada facendo mi è capitato di rivedere il piano e gli strumenti che avevo preparato..così, se inizialmente avevo deciso di utilizzare un bel pannello di polistirolo (come questo in foto) per appoggiare la pianta e pulire le radici.. (a proposito, ecco la pianta in questione)
..dopo un breve approccio mi sono reso conto che con il polistirolo avrei danneggiato troppe spine e ho optato quindi per una specie di cuscino di spugna (quello marrone in foto) che doveva essere parte di un vecchio divano..il polistirolo mi è stato comunque utile come supporto messo sotto il cuscino..
..sia il polistirolo che la spugna avevano uno spessore di 3/4 centimetri (foto retro-cuscino)..
..una volta poggiato il fianco della pianta sul cuscino il vaso è venuto via con molta facilità, e questo è quello che ho trovato (foto)..la pianta mi era stata regalata da un tizio che conoscevo pochissimo e quindi non avevo idea di cosa avrei trovato all'interno del vaso..
..sinceramente però mi aspettavo molto peggio..la terra, seppur di qualità discutibile, era abbastanza friabile al tatto e c'era una discreta quantità di inerti..
continua.. _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 18:42 Oggetto:
overshot Dom 30 Mag 2010, 18:42
|
|
|
..riprendiamo..
..considerando 3 fattori: 1) che questo non era certo il periodo migliore per rinvasare (anche perchè la pianta aveva già cominciato a "muoversi" da un paio di settimane) 2) che uno dei problemi che saltava più all'occhio era questa enorme quantità di erbaccia (foto) 3) che, anche se forse dalla foto non sembra, il terriccio dopo una prima toccatina mi aveva quasi "convinto", avevo deciso di eliminare l'erbaccia, dare una leggera scrollatina alla zolla e rinvasare..
..così, con l'aiuto paziente di mio padre (dalla chioma inconfondibile), ho cominciato ad eseguire la pulizia..
..ben presto però mi sono reso conto che continuando di questo passo non sarei riuscito nemmeno a tagliere come si deve tutta l'erbaccia..così ho assestato leggermente il tiro e ho deciso di togliere bene tutta la terra intorno al colletto della pianta in modo da eliminare tutte le radici delle erbacce ma lasciando intatta la zolla di terra più in basso..
neanche questo passaggio mi convinceva, così, pensando alle migliaia di volte in cui ho letto sul forum che i super-esperti e non solo loro, consigliano sempre di togliere tutta la "dolcissima" torbaccia anche in periodi non proprio idonei, e ricordandomi di aver letto che a livello commerciale, quando c'è necessità di effettuare trasporti di grusonii e di ridurre il peso, si tagliano addirittura tutte le radici alle piante vista la loro facilità di radicazione, ho preso la mia decisione..VIA TUTTA LA TORBA..RADICI..SIETE LIBERE !!!
è stato abbastanza facile ripulire bene le radici perchè come ho detto precedentemente, il terreno era molto friabile..
..continua.. _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 18:52 Oggetto:
Istrice Dom 30 Mag 2010, 18:52
|
|
|
Davvero interessante questo resoconto! |
|
Top |
|
 |
Robby Partecipante


Registrato: 04/05/10 22:29 Età: 36 Messaggi: 147 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 19:18 Oggetto:
Robby Dom 30 Mag 2010, 19:18
|
|
|
Che bel lavorone...!!!  _________________ 14.W.P.W.W.88 |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 19:25 Oggetto:
sonoiosara Dom 30 Mag 2010, 19:25
|
|
|
Caspita!! complimenti per il reportage e per il papà paziente!  _________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 20:09 Oggetto:
overshot Dom 30 Mag 2010, 20:09
|
|
|
grazie per gli apprezzamenti..che girerò anche al papà..
..comunque..dove eravamo rimasti..ah..pianta con radici all'aria..e dunque..il problema adesso era trovarle una sistemazione ad hoc dove trascorrere quei 7/10 giorni necessari a far cicatrizzare eventuali lacerazioni delle radici prima di invasare..tanto per cominciare non poteva rimanere così, appoggiata di peso sul cuscino perchè le spine, che fino a quel momento se l'erano cavata benissimo, avrebbero sofferto un pò troppo..e allora, dopo varie ipotesi ecco l'illuminazione..ho preso una canna di bambù di spessore notevole e molto resistente, l'ho tagliata in 3 parti uguali, ho preso le misure al colletto della pianta ed infine ho preso un bel rotolo di nastro isolante..e questo è il risultato..
il vaso è quello dove la pianta stava prima..perchè è un vaso pesante e molto stabile..
..per prendere la pianta, sollevarla e appoggiarla sulle canne ho usato questi..un paio di guanti e due asciugamani ripiegati più volte..e devo dire che ho maneggiato la pianta con più facilità di quanto mi sarei aspettato..
..ed ecco il risultato finale..lato sinistro..
..lato destro..
..naturalmente una volta presa di forza la pianta e posizionata in prossimità delle canne, mio padre è tornato nuovamente protagonista perchè mentre io abbassavo delicatamente la pianta lui con le dita "rimboccava" le radici avendo cura che finissero tutte all'interno del triangolo di bambù..
..il grusonii adesso è nella mia stanza perchè purtroppo non ho nessun posto all'esterno dove possa stare senza ricevere i raggi del sole o una eventuale pioggia..
..per adesso quindi mi fermo quì..ma non appena la pianta sarà pronta per essere invasata posterò le foto conclusive di questa esperienza intrigante..  _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo
L'ultima modifica di overshot il Lun 31 Mag 2010, 7:42, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 31 Mag 2010, 15:51 Oggetto:
eleonorarossi Lun 31 Mag 2010, 15:51
|
|
|
molto interessante aspettiamo la 3a puntata |
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Lun 31 Mag 2010, 17:20 Oggetto:
Rocky94 Lun 31 Mag 2010, 17:20
|
|
|
Wow bella trovata mi sa che ti copierò l'idea  |
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 31 Mag 2010, 18:42 Oggetto:
wolf Lun 31 Mag 2010, 18:42
|
|
|
molto interessante direi che insieme a la -guida del rinvaso- quelli meno esperti come me abbiano molte informazioni su come vanno effettuati i rinvasi.metteresti anche qualche foto dei passaggi del rinvaso? tanto da avere un'idea visiva(sempre x i meno esperti come me) di come dev'essere stratificato il composto e quant'altro!!
intanto complimenti!!!  _________________ Tanti saluti da Denis.... |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Lun 31 Mag 2010, 19:31 Oggetto:
Istrice Lun 31 Mag 2010, 19:31
|
|
|
Mi pare che il triangolo di bambù si possa utilizzare anche per faclitare la fase estrattiva...alla prima occasione provo su una pianta più piccola. Come la tua non ne ho... |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 31 Mag 2010, 21:14 Oggetto:
cactofilo Lun 31 Mag 2010, 21:14
|
|
|
Complimenti ottimo lavoro!!
Anche se avresti potuto tranquillamente mettere subito la pianta nella
sua nuova dimora....visto che non hai bagnato le radici (e vista anche la
stagione) non c'è bisogno di tenere la pianta a radici nude per cicatrizzare...
basta mettere la pianta in composta ben asciutta, e non annaffiare prima
di 7-10 giorni....
 |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 31 Mag 2010, 21:27 Oggetto:
giogio Lun 31 Mag 2010, 21:27
|
|
|
Decisamente un ottimo lavoro, bel reportage fotografico e magnifica pianta. Complimenti  _________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 01 Giu 2010, 7:26 Oggetto:
overshot Mar 01 Giu 2010, 7:26
|
|
|
grazie a tutti per i complimenti..
wolf..appena metterò la pianta nel suo nuovo vaso posterò altre foto..
Istrice..usare il triangolo di bambù anche per la fase estrattiva ??? Si, sarebbe possibile, però tieni conto che la misura deve essere compatibile con il colletto e con la parte inferiore della pianta che devi rinvasare..e poi come infili il triangolo dall'alto se non hai già estratto la pianta ???
ferokat..dici che avrei potuto subito mettere la pianta nel nuovo vaso ???..su questo punto in effetti ho letto pareri discordanti..ma se qualche radice ha subito ferite o lacerazioni, non è meglio lasciare comunque a cicatrizzare qualche giorno ??? _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mar 01 Giu 2010, 11:16 Oggetto:
Ale Mar 01 Giu 2010, 11:16
|
|
|
che vaso pensi di usare per il nuovo rinvaso?
complimenti bel lavoro. |
|
Top |
|
 |
|
|
|