Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
trigun3
Registrato: 21/05/10 21:16 Età: 45 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 12:09 Oggetto: Il mio tessssoro!
trigun3 Dom 30 Mag 2010, 12:09
|
|
|
Ecco a voi il mio nuovo arrivato, spero vi piaccia
 
Pelecyphora strobiliformis Messico
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 14:13 Oggetto:
marinaia 63 Dom 30 Mag 2010, 14:13
|
|
|
Beh....dire che mi piace...è davvero poco!!!!!!!!!!!!!!
Complimenti...ma da dove arriva qusta bellezza???????
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
trigun3
Registrato: 21/05/10 21:16 Età: 45 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 15:37 Oggetto:
trigun3 Dom 30 Mag 2010, 15:37
|
|
|
L'ho acquistata da un geologo di Reggio Emilia, io sono di Palermo!
|
|
Top |
|
 |
trigun3
Registrato: 21/05/10 21:16 Età: 45 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 16:32 Oggetto:
trigun3 Dom 30 Mag 2010, 16:32
|
|
|
Comunque ho anche questa Pelecyphora aselliformis, le sue foto le ho postate nella sezione malattie, in quanto mi sono preoccupato per il colore che presenta all'altezza del colletto, ho la preoccupazione che fosse un fungo, infatti ho spruzzato un fungicida, quello che mi ritrovo a casa, ho letto che è contro l'oidio e le reggini, non sò se va bene o meno, non sapendo se quello è un fungo o no, e per questo motivo ho postato le sue immagini su quella sezione.
Mi sembra corretto postare questa pianta anche qui
A presto e grazie!
 
Pelecyphora aselliformis Messico
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 17:16 Oggetto:
marinaia 63 Dom 30 Mag 2010, 17:16
|
|
|
anche questa è davvero bellissima!!!!!!!!
ho capito a cosa ti riferisci per quanto riguarda la macchia...ma vista l'età della pianta e la lentezza della stessa a crescere credo non sia nulla di preoccupante...tra l'altro proprio nella parte in oggetto vedo che i polloni stanno crescendo...per cui la pianta dovrebbe essere sana...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
trigun3
Registrato: 21/05/10 21:16 Età: 45 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 17:46 Oggetto:
trigun3 Dom 30 Mag 2010, 17:46
|
|
|
Ti ringrazio davvero tanto, sia per i complimenti ma soprattutto perchè mi fai tranquillizzare per il presunto fungho, se puoi dedicarmi un pochino di tempo ti chiederei la grande gentilezza di vedere il mio post nella sezione malattie, dove lì ho postato una foto più ravvicinata della "macchia", vorrei sapere se, guardando la foto, secondo te la stessa sia con maggior sicurezza, attribuibile alla vecchiaia, grazie ancora ed a presto!!
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 18:27 Oggetto:
ange Dom 30 Mag 2010, 18:27
|
|
|
La aselliformis è stupenda, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
trigun3
Registrato: 21/05/10 21:16 Età: 45 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 18:52 Oggetto:
trigun3 Dom 30 Mag 2010, 18:52
|
|
|
Grazie tanto!!!
|
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Lun 31 Mag 2010, 21:03 Oggetto:
°luk° Lun 31 Mag 2010, 21:03
|
|
|
stupenda la strobiliformis con quelle scagliette!!
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
trigun3
Registrato: 21/05/10 21:16 Età: 45 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 01 Giu 2010, 11:52 Oggetto:
trigun3 Mar 01 Giu 2010, 11:52
|
|
|
Una domanda: Ma secondo voi quanti anni avranno entrambe le piantine??
|
|
Top |
|
 |
|
|
|