Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lovecats Collaboratore

Registrato: 30/05/10 12:07 Messaggi: 59 Residenza: La Spezia
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 18:42 Oggetto:
ange Dom 30 Mag 2010, 18:42
|
|
|
La pianta è un Gymnocalycium, forse damsii.
Da quello che si può capire dalla foto, sembrerebbe marciume; hai esaminato il buco? se non fosse troppo profondo, potresti provare a pulire, togliendo il tessuto malato e spennellare con verderame.
Tentar non nuoce, ma la vedo dura.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
lovecats Collaboratore

Registrato: 30/05/10 12:07 Messaggi: 59 Residenza: La Spezia
|
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 22:37 Oggetto:
ange Dom 30 Mag 2010, 22:37
|
|
|
Vuol dire che purtroppo ci sarà ben poco da fare per salvarla, si tratta molto probabilmente di marciume. Come dice Maristella, prova la chirurgia d'urgenza, con un coltellino ben affiato e disinfettato togli tutto il marcio, ma se al tatto ha ceduto, vuol dire che il tessuto interno è già compromesso.
Mi dispiace, ma sono cose che càpitano, circa un mese fa ho buttato una bellissima mammi duwei a due teste affetta da fusariosi, all'esterno non presentava segni evidenti, ma all'interno era un "budino".
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
lovecats Collaboratore

Registrato: 30/05/10 12:07 Messaggi: 59 Residenza: La Spezia
|
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 31 Mag 2010, 21:38 Oggetto:
giogio Lun 31 Mag 2010, 21:38
|
|
|
Ciao. Io metterei della polvere a base di rame. Poi speriamo bene, ma penso che ce la farà; ho tagliato via circa il 40% della parte aerea di un baldianum tre anni fa, causa un marciume che da una areola si era infiltrato verso l'interno, e la pianta è ancora viva. In bocca al lupo.
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
lovecats Collaboratore

Registrato: 30/05/10 12:07 Messaggi: 59 Residenza: La Spezia
|
Inviato: Lun 31 Mag 2010, 22:23 Oggetto:
lovecats Lun 31 Mag 2010, 22:23
|
|
|
Provare ci ho provato.. Spero e grazie per l'incoraggiamento!
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 01 Giu 2010, 10:01 Oggetto:
eleonorarossi Mar 01 Giu 2010, 10:01
|
|
|
siamo qui a posta per incoraggiare, ma sopratutto per vedere i risultati finali.......
un imbocca al lupo è d'obbligo
|
|
Top |
|
 |
Jackopo! Partecipante


Registrato: 26/03/08 23:14 Messaggi: 254 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Giu 2010, 11:39 Oggetto:
Jackopo! Mar 01 Giu 2010, 11:39
|
|
|
Potrebbe essere Helminthosporium cactivorum la conosco perché è molto pericolosa per gli echinocereus appena sfioriti. Se bagnati dall'alto da dove è appena caduto il boccio si rischia questo marciume.
Jack!
_________________ "Non sopporto niente e nessuno.
Neanche me stesso. Soprattutto me stesso.
Solo una cosa sopporto.
La sfumatura."
Mimmo Repetto (all'aurora del giorno in cui ha compiuto cento anni)  |
|
Top |
|
 |
lovecats Collaboratore

Registrato: 30/05/10 12:07 Messaggi: 59 Residenza: La Spezia
|
|
Top |
|
 |
|
|
|