Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 51 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar 18 Mag 2010, 14:40 Oggetto:
lalla_bs Mar 18 Mag 2010, 14:40
|
|
|
io non me ne intendo...ma posso solo dirti che gli astrini, visti così, sono davvero una meraviglia, e mi sembra che stiano benissimo! complimenti!
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar 18 Mag 2010, 21:10 Oggetto:
Jocactus Mar 18 Mag 2010, 21:10
|
|
|
Secondo me solo leggermente più lenti, probabilmente dovuto al substrato minerale!!
Vedrai che si riprenderanno subito appena li tirerai fuori dal germinatoio!!
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Mer 19 Mag 2010, 20:11 Oggetto:
biro Mer 19 Mag 2010, 20:11
|
|
|
Effettivamente sono un po' lenti ma sono in in piena salute. Forse il substarto minerale mi sembra un po' asciutto. Io di solito lo tengo più umidi quando sono nel germinatoio. Ma non mi preoccuperei più di tanto, adesso che la bella stagione è finalmente inziata e li puoi tirare fuori dal geminatoio
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 20 Mag 2010, 13:17 Oggetto:
angelo Gio 20 Mag 2010, 13:17
|
|
|
non vedo problemi di sorta in queste semine, gli astro son già lenti di suo, magari con qualche goccio di acqua in +, puoi accellerare un po' ma sempre entro i limiti del genere.
ahh........ se hai minime intorno ai 12° stabili, mettili fuori e lascia stare il germinatoio.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Gio 20 Mag 2010, 14:00 Oggetto:
Drusola Gio 20 Mag 2010, 14:00
|
|
|
grazie angelo, mi rincuori un pò
se le giornate uggiose finiscono li metterò fuori... ho paura che non ricevano abbastanza luce fuori dal germinatoio dato che spessissimo c'è un muro grigio al posto del cielo
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 20 Mag 2010, 14:24 Oggetto:
angelo Gio 20 Mag 2010, 14:24
|
|
|
Drusola ha scritto: | grazie angelo, mi rincuori un pò
se le giornate uggiose finiscono li metterò fuori... ho paura che non ricevano abbastanza luce fuori dal germinatoio dato che spessissimo c'è un muro grigio al posto del cielo |
contrariamente a quello che pensi, le giornate "grigie" sono + luminose della luce in germinatoio, spesso oltre i 50000 lux.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Gio 20 Mag 2010, 14:34 Oggetto:
Drusola Gio 20 Mag 2010, 14:34
|
|
|
non l'avrei mai immaginato, grazie per l'informazione.
Comincio a tirar fuori qualche vasetto-cavia e vediamo che succede e come reagiscono al cambiamento
|
|
Top |
|
 |
stornisa Collaboratore

Registrato: 20/04/09 23:00 Messaggi: 83 Residenza: Vicenza
|
Inviato: Ven 28 Mag 2010, 21:24 Oggetto:
stornisa Ven 28 Mag 2010, 21:24
|
|
|
Per quella poca esperienza che ho anche secondo me la relativa lentezza è dovuta alla composta minerale: in effetti nelle tue stesse condizioni (inerte e stessi neon) non è che i miei fossero cresciuti di più.
Ho notato invece che portando la luce a 18 ore giornaliere hanno avuto un'accelerazione nella crescita, soprattutto gli ario (però così si indeboliscono).
ciao
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 29 Mag 2010, 6:47 Oggetto:
angelo Sab 29 Mag 2010, 6:47
|
|
|
18 ore di luce artificiale che cmq non è mai come quella naturale ne per intensità ne per qualità, a mio avviso sono contro la naturale crescita delle piante anche se si parla di germinatoio e quindi una "spinta" artificiale, poichè un periodo di "riposo" di certo lo esigono.
gli astrophytum non hanno mai brillato per rapidità di crescita su proprie radici e cmq, per mia esperienza non credo che qualche ora in + di luce faccia la differenza.
questi sono i miei seminati in germinatoio ma già da 4 mesi a prendere luce naturale.(vaso 9x9)
 
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Sab 29 Mag 2010, 11:13 Oggetto:
cicciose Sab 29 Mag 2010, 11:13
|
|
|
bellissimi Angelo quanto hanno?
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 29 Mag 2010, 15:12 Oggetto:
angelo Sab 29 Mag 2010, 15:12
|
|
|
cicciose ha scritto: | bellissimi Angelo quanto hanno? |
Grazie,hanno 15 mesi, sono stati seminati in gennaio 2009, 4 mesi in germinatoio e fino ad oggi a luce e calore naturale.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Sab 29 Mag 2010, 16:15 Oggetto:
Drusola Sab 29 Mag 2010, 16:15
|
|
|
alla fine li ho tolti tutti dal germinatoio e ora sono a luce naturale però non so se ricevono abbastanza luce. La mattina la stanza in cui si trovano è in ombra, per dargli luce dovrei spostarli sul terrazzo sull'altro lato della casa; mentre nel pomeriggio dalle 13 entra il sole, io li espongo alla luce protetti da un telo di tnt.
Avrebbe senso dargli un paio di ore aggiuntive di luce artificiale? non vorrei si eziolassero
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 29 Mag 2010, 21:38 Oggetto:
angelo Sab 29 Mag 2010, 21:38
|
|
|
cerca di preferire la luce al sole anche se filtrato, meglio in terrazza al riparo dalla eventuale pioggia che in una stanza in cui è + ombra che luce.
non fare l'errore di un mix di condizioni, le piante piccole ne risentono di + e cmq non guadagneresti nulla.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
|
|
|