Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Sab 29 Mag 2010, 16:08 Oggetto:
sonoiosara Sab 29 Mag 2010, 16:08
|
|
|
L'ultima è un Pleiospilos nelii,
la 5 un melocactus
la 6 un gymno, credo baldianum
bellissima carrellata cmq!!!  _________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Sab 29 Mag 2010, 17:48 Oggetto:
sonoiosara Sab 29 Mag 2010, 17:48
|
|
|
la 7 potrebbe essere una wigginsia, ma aspetta conferme....per il melo io direi matanzanus ma anche qui....aspetta voci più competenti! _________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
EasySqueezy Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43 Età: 53 Messaggi: 162 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 29 Mag 2010, 18:02 Oggetto:
EasySqueezy Sab 29 Mag 2010, 18:02
|
|
|
L'ultima è una pleiospilos nelii |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 29 Mag 2010, 18:15 Oggetto:
giogio Sab 29 Mag 2010, 18:15
|
|
|
Ciao. La 7 potrebbe essere wigginsia sellowi. _________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 51 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Sab 29 Mag 2010, 20:21 Oggetto:
lalla_bs Sab 29 Mag 2010, 20:21
|
|
|
fabio94 ha scritto: | la 4 dovrebbe essere una Weingarthia lanata  |
quoto!  _________________ Katia |
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Sab 29 Mag 2010, 20:29 Oggetto:
faln Sab 29 Mag 2010, 20:29
|
|
|
Ciao, la 3 sembrerebbe la crassula Bride's bouquet _________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 66 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 15:29 Oggetto:
Sere59 Dom 30 Mag 2010, 15:29
|
|
|
Io la n.3 la conosco come Crassula "springtime"...è un sinonimo?
Per la n.2 nessuno si pronuncia?? Ho lo stesso dilemma e speravo di risolverlo...ciao ciao |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 16:01 Oggetto:
fabio94 Dom 30 Mag 2010, 16:01
|
|
|
io per la 2 darei buona la seconda opzione.. Gymnocalycium horstii var. buenekeri  _________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 18:23 Oggetto:
Kaleela Dom 30 Mag 2010, 18:23
|
|
|
Sere59 ha scritto: | Io la n.3 la conosco come Crassula "springtime"...è un sinonimo?
|
Da <a href="http://www.cactuspedia.info/schede/CRASSULA/Crassula_cultivar/Crassula_springtime/Crassula_springtime.htm">cactuspedia</a>
Citazione: | Crasula 'Spring Time' and Crassula 'Bride's Bouquet' almost look alike, but C. 'Brides Bouguet' has smaller leaves, a little narrower, very smooth top and bottom with a cuticle like your thumb nail on the top side near the stem. Both of them are a C. rupestrus hybrid. |
Per quel poco che ne capisco d'inglese di idverso c'è che la seconda ha lel foglie un pochino più piccole.. il resto è ignoto XD a arte che entrambe sono ibridi della rupestrus
Grazie anche a fabio^^ _________________ a Garden painted Black
<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png"> |
|
Top |
|
 |
|
|
|