Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
felix8
Registrato: 25/07/09 15:33 Età: 48 Messaggi: 44 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 18:09 Oggetto: terriccio ammuffito
felix8 Lun 24 Mag 2010, 18:09
|
|
|
buongiorno a tutti!
il terriccio che ho conservato nel mo sgabuzzino (confezionato in sacchi trasparenti) è ammuffito...è completamente ricoperto di colonie di muffa bianca...devo buttare tutto o si può fare qualcosa?
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 18:58 Oggetto:
ange Lun 24 Mag 2010, 18:58
|
|
|
Io lo butterei, aspetta comunque pareri più autorevoli del mio.
Ciao
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 18:59 Oggetto:
bruco6 Lun 24 Mag 2010, 18:59
|
|
|
Forse basta sterelizzarlo in forno a 200 gradi per una mezz'ora.
Ma aspetta quel che ti dicono gli altri
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
Attilio Partecipante

Registrato: 28/06/09 20:51 Età: 44 Messaggi: 243 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mar 25 Mag 2010, 14:40 Oggetto:
Attilio Mar 25 Mag 2010, 14:40
|
|
|
io butterei tutto...se la spesa non è consistente evita di compromettere le piante
Ho brutte esperienze co terricci "riciclati" o che non mi convincevano
|
|
Top |
|
 |
annamaria Partecipante

Registrato: 19/06/08 07:41 Messaggi: 326 Residenza: genova
|
Inviato: Mar 25 Mag 2010, 17:13 Oggetto:
annamaria Mar 25 Mag 2010, 17:13
|
|
|
Anch'io ho letto da qualche parte che si può sterilizzare nel forno, ma, sinceramente, preferirei non rischiare. Comunque sentiamo altri pareri
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar 25 Mag 2010, 17:22 Oggetto:
lalla_bs Mar 25 Mag 2010, 17:22
|
|
|
Attilio ha scritto: | io butterei tutto...se la spesa non è consistente evita di compromettere le piante
Ho brutte esperienze co terricci "riciclati" o che non mi convincevano |
quoto in toto...sempre meglio non rischiare..non ne vale la pena, se fosse riciclerei solo gli inerti, ma non è questo il caso e sempre e comunque solo dopo averli sterilizzati...ma mai il terriccio
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
felix8
Registrato: 25/07/09 15:33 Età: 48 Messaggi: 44 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 26 Mag 2010, 18:13 Oggetto:
felix8 Mer 26 Mag 2010, 18:13
|
|
|
mah...ho mandato una mail al sito da cui l'ho comprato, mi dicono di fargli prendere aria e di utilizzarlo lo stesso ma non mi fido tanto...piuttosto provo ad infornarlo...
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 26 Mag 2010, 23:13 Oggetto:
beppe58 Mer 26 Mag 2010, 23:13
|
|
|
Ciao Felix, visto che era al buio e sicuramente anche umido,è probabile che siano ife di chissà quale fungo. Non è detto che sia pericoloso/antagonista per le piante.In questo do' ragione al fornitore...
Le crittogame(funghi) che ci fanno stragi proprio non si vedono a occhio nudo....
|
|
Top |
|
 |
felix8
Registrato: 25/07/09 15:33 Età: 48 Messaggi: 44 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 27 Mag 2010, 16:56 Oggetto:
felix8 Gio 27 Mag 2010, 16:56
|
|
|
in effetti il terriccio dentro i sacchetti era un po' umido già all'acquisto...
vabbè proverò a fargli prendere un bel po' di aria e sole...peccato che oggi a padova sia arrivata una bella perturbazione...
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 27 Mag 2010, 17:37 Oggetto:
eleonorarossi Gio 27 Mag 2010, 17:37
|
|
|
..................altrimenti puoi mescolarlo con altro terriccio più asciutto
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 28 Mag 2010, 13:41 Oggetto: Re: terriccio ammuffito
marinaia 63 Ven 28 Mag 2010, 13:41
|
|
|
felix8 ha scritto: | buongiorno a tutti!
il terriccio che ho conservato nel mo sgabuzzino (confezionato in sacchi trasparenti) è ammuffito...è completamente ricoperto di colonie di muffa bianca...devo buttare tutto o si può fare qualcosa? |
Ciao Felix...leggo solo ora....
io fossi al tuo posto avrei levato la parte speriore coperta di muffa e l'avrei buttata-...fatto questo avrei tolto dal sacchetto la terra restante per verificare se vi fossero altre situazioni simili...nel caso avrei buttato il tutto...altrimenti una volta fatta asciugare l'avrei utilizzata assieme ad altre composte....
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
felix8
Registrato: 25/07/09 15:33 Età: 48 Messaggi: 44 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 29 Mag 2010, 13:50 Oggetto:
felix8 Sab 29 Mag 2010, 13:50
|
|
|
oggi ho finalmente preso coraggio e ho aperto un sacchetto. in realtà, questi funghi (?) bianchi sono appiccicati al nylon del sacchetto, il terriccio mi sembra a posto, così l'ho messo a prender aria in una vaschetta.
leggevo che a volte il terriccio si ricopre di pallini bianchi ma in realtà si tratta di un accumulo di sali minerali...che sia questo il caso? posto una foto. non si vede granché, sto ancora aspettando che mia rrivi il nuovo obbiettivo macro.
 
|
|
Top |
|
 |
felix8
Registrato: 25/07/09 15:33 Età: 48 Messaggi: 44 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 29 Mag 2010, 13:51 Oggetto:
felix8 Sab 29 Mag 2010, 13:51
|
|
|
(si vede veramente male... però si dovrebbe capire che sono pallini)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|