La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


due mammillarie

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Gio 06 Mag 2010, 12:14   Oggetto: due mammillarie
sonoiosara Gio 06 Mag 2010, 12:14
Rispondi citando

mauriiiiiiiiilllllllio???? (e anche tutti gli altri!) mi dareste una mano ad identificare queste due innominate, una delle quale necessita di essere rinvasata al più presto, visto che è cresciuta un sacco?

 
   
   
   


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 06 Mag 2010, 13:48   Oggetto:
marinaia 63 Gio 06 Mag 2010, 13:48
Rispondi citando

Ciao Saretta....la prima se non erro dovrebbe essere una mammy compressa....per la seconda...passo.... Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 06 Mag 2010, 16:39   Oggetto:
alleathos Gio 06 Mag 2010, 16:39
Rispondi citando

la seconda potrebbe essere una pseudoperbella...però aspetta altri pareri Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Gio 06 Mag 2010, 16:44   Oggetto:
annina Gio 06 Mag 2010, 16:44
Rispondi citando

La seconda e' una mammillaria haageana...forse v. conspicua.


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 06 Mag 2010, 21:27   Oggetto:
maurillio Gio 06 Mag 2010, 21:27
Rispondi citando

ciao sara....
sulla prima non ho dubbi, visto anche il pollone basale che fra un po' sarà seguito da un altro pollone basale, poi da un altro, fino a formare un large clump.
i fiori saranno violacei, striati.
uno lo dovresti aver già visto, perchè c'è traccia di un frutto secco.
sull'altra possiamo fare solo delle ipotesi, ma per me si tratta di mammillaria pseudoperbella.
i petali nella fioritura che l'anno scorso non c'è stata (credo) ma due anni fa sì, ed abbondante, saranno rosa-chiaro, con decisa striatura più scura.
mi ero dimenticato di scrivere per la uno
mammillaria compressa.
mi era scapato.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 24 Mag 2010, 12:10   Oggetto:
sonoiosara Lun 24 Mag 2010, 12:10
Rispondi citando

questi, maurillio, sono i fiori della prima....confermi?

 
   


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 24 Mag 2010, 21:10   Oggetto:
maurillio Lun 24 Mag 2010, 21:10
Rispondi citando

confermo e raddoppio...

  Mammillaria compressa PAN 294
tula - tamaulipas - mexico
Mammillaria compressa PAN 294   Mammillaria compressa PAN 294
tula - tamaulipas - mexico
Mammillaria compressa PAN 294   Mammillaria pseudoperbella
Mammillaria pseudoperbella

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it