Inviato: Ven 21 Mag 2010, 19:56 Oggetto: Curiosità "tecniche"
Ant Ven 21 Mag 2010, 19:56
Ciao a tutti, vorrei avere una vs opinioni su un paio di domande/considerazioni che ho fatto.... tenete presente che, come si vede dal nr di msg inviati, sono veramente uno sbarbato nel mondo delle cicce....
1) Concimazione. Come molti sul forum uso un concime 3/6/12. La casa produttrice consiglia una concimazione ogni 15 gg per il periodo aprile-settembre (totale 12 concimazioni ). Sul forum leggo che le concimazioni dovrennero essere 2 o 3 all'anno, con metà dose di quanto consigliato... in altre parole 1/8 di quanto indicato dal produttore per un anno. La differenza è abissale... dato che un eccesso di concimazione indebolisce le cicce seguendo quanto indicato dalla casa si dovrebbe avere una strage!!! Ora evidentemente i produttori hanno un chiaro interesse ad incentivare l'utilizzo dei loro prodotti però non credo neanche che possano fornire indicazioni palesemente errateein quanto il ritorno di credibilità/immagine sarebbe disastroso. Da qui la domanda: fermo restando che la virtù sta nel mezzo non è che stiamo tenendo troppo a stecchetto le ns piante?
2) Travasi. Seguendo le indicazioni ottenute da voi ogni volta che compro una ciccia in un vivaio non specializzato, in bancarella o altro procedo alla pulizia delle radici ecc. ecc., dato che mi è ben chiaro che i benefici derivanti superano i probkemi connessi allo shock subito dalla pianta. Ma quando si tratta di rinvasare un "nostra" ciccia il gioco vale ancora la candela? In fondo, in assenza di parassiti vari e simili, il terreno - seppur impoverito - dovrebbe essere comunque gradito.... è veramente necessario un intervento così radicale?
Grazie a tutti per i consigli e per la pazienza....
Ant
_________________ I primi ad entrare, gli ultimi ad uscire.
Ciao Ant, in ordine:
1) ognuno ha le sue teorie. Dipende molto da che tipo di terriccio hai dato alle tue piante, che generi sono e da quanto stanno nel vaso. Chi coltiva in terriccio esclusivamente minerale fertilizzerà prima e più spesso di chi da alle proprie piante un terriccio con un terzo di organico, per esempio. Io, in genere, fertilizzo con metà (o meno) dose solo le piante in vaso da più di sei mesi e, in base ai generi, ogni 20/30 giorni.
2) se le piante non sono in pura torba (visto che le abbiamo rinvasate noi) non vedo la necessità di un intervento "radicale". In genere io tolgo solo il terriccio che viene via scrollando leggermente la pianta e rinvaso con il resto.
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
1. quoto lilson. Io ad esempio non concimo mai pur avendo un substrato molto povero. Non mi piacciono le piante gonfie ma le preferisco più naturali. Ovviamente crescono meno velocemente.
2. quelle prese dalle bancarelle in genere sono in pura torba, per cui vanno ripulite al più presto. Non ho scritto subito perchè sono dell'idea che una pianta in piena vegetazione sia meglio non toccarla. In tal caso meglio attendere. Questo però è come la penso io.
Grazie.... Per quanto riguarda il travaso dubbi chiariti... Per quanto riguarda la concimazione anch'io preferisco non pompare troppo le piante, sia per un motivo di salute sia perchè le preferisco naturali. La mia domanda deriva dal fatto che non vorrei però esagerare in senso opposto: è vero che le cicce sono per certi versi piante "estreme" ma d'altrra parte in natura i nutrienti in un modo o nell'altro arrivano (che so, deiezioni, prodotti della decomposizione ecc.). In vaso chiaro che le possibilità sono minori.... Comunque ancora grazie per i consigli!
Ant
_________________ I primi ad entrare, gli ultimi ad uscire.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file