Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 12:07 Oggetto:
sonoiosara Lun 24 Mag 2010, 12:07
|
|
|
ovviamente, l'ultima, cartellinata come zeilmanniana, è sbagliata al 99%!
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 12:10 Oggetto:
Edus Lun 24 Mag 2010, 12:10
|
|
|
la terza dovrebbe essere una Gasteria, quale? E' un mistero!!
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 13:41 Oggetto:
ange Lun 24 Mag 2010, 13:41
|
|
|
Le prime due forse echinopsis, per la specie meglo che non mi pronunci, è un genere che mi manda in confusione totale, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
mcrose Collaboratore

Registrato: 04/01/10 19:05 Messaggi: 73 Residenza: Pisa
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 13:45 Oggetto:
mcrose Lun 24 Mag 2010, 13:45
|
|
|
l'ultima non potrebbe essere una bocassana?
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 13:50 Oggetto:
cicciose Lun 24 Mag 2010, 13:50
|
|
|
l'ultima è una bocasana
|
|
Top |
|
 |
Angel Partecipante


Registrato: 21/04/10 15:03 Età: 59 Messaggi: 114 Residenza: Bra (Cuneo)
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 13:50 Oggetto:
Angel Lun 24 Mag 2010, 13:50
|
|
|
La seconda forse un echinopsis oxigona....vedi anche il post "Echinopsis ... ?"
di Kaleela
_________________ Le mie piccole |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 13:55 Oggetto:
marinaia 63 Lun 24 Mag 2010, 13:55
|
|
|
a me sembrava più una haeneliana ....
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 15:34 Oggetto:
Africanmind Lun 24 Mag 2010, 15:34
|
|
|
gasterai ernesti ruschii??
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 15:49 Oggetto:
sonoiosara Lun 24 Mag 2010, 15:49
|
|
|
patty.....sinceramente non l'ho mai vista e il web non mi ha aiutata visto che non ne ho trovate foto di mammillarie haeneliane, però ho dei dubbi che sia una bocasana semplice perchè di bocasana ne ho un'altra ma i fiori sono completamente diversi ed anche la peluria. l'altra mia bocasana è visibile tra le prime foto della cartella mammillarie in picasaweb.google.com/sonoiosara
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 15:55 Oggetto:
fabio94 Lun 24 Mag 2010, 15:55
|
|
|
La 3 penso sia una Gasteria maculata, in quanto alla prima ce l'ho pure io ma mai cartellinata.....
_________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 21:00 Oggetto:
maurillio Lun 24 Mag 2010, 21:00
|
|
|
mauri passa, prima o poi per voi passa sempre....
magari scusate il ritardo.
cara patty, stavolta mi hai fatto lavorare veramente sodo.
mai sentito mammillaria haeneliane o haeneliana come hai scritto più sopra.
infatti, penso tu ti riferisca a MAMMILLARIA HAEHNELIANA.
alle volte una h in più cambia di molto la partita.
non ho tantissime notizie a proposito, ma sicuramente essa è sinonimo di mammillaria bocasana - powder puff cactus
quindi non esiste materia del contendere.
mammillaria bocasana ha fiori con un range di colori veramente molto vasto, dal bianco-crema al rosa.
sappiatemi piuttosto dire da dove esce haehneliana....
mi piacerebbe capire chi lo ha temerariamente utilizzato.
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 21:23 Oggetto:
sonoiosara Lun 24 Mag 2010, 21:23
|
|
|
maurillio, ma è possibile allora che l'altra mia bocasana sia una Mammillaria bocasana fa. multilanata? la vedi nel link che ho messo prima, picasaweb.google.com/sonoiosara
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 21:37 Oggetto:
maurillio Lun 24 Mag 2010, 21:37
|
|
|
della bambagia ne ha un bel po'...
potrebbe essere...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|