Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Sab 22 Mag 2010, 14:09 Oggetto:
angelafree Sab 22 Mag 2010, 14:09
|
|
|
bellino il gymno,il secondo,azzerderei stellatum,per le tre spine,ma sono quasi certa che non basta,cioè non so di che colore debba essere il fiore..
ciaociao
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 22 Mag 2010, 14:37 Oggetto:
tommaso76 Sab 22 Mag 2010, 14:37
|
|
|
il gymno potrebbe essere un bodenbenderianum che forse e' un sinonimo di stellatum? bo!! li posso rinvasare adesso che sono pieni di boccioli
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Sab 22 Mag 2010, 15:41 Oggetto:
annina Sab 22 Mag 2010, 15:41
|
|
|
Ho un gymno uguale al tuo...preso da poco senza nome quindi...........
aspetto anche io.
Per esperienza ti posso dire di aspettare a rinvasare.....rischi di far abortire i bocci.
Rinvaserai quando la pianta avra' terminato la fioritura.
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 22 Mag 2010, 16:02 Oggetto:
tommaso76 Sab 22 Mag 2010, 16:02
|
|
|
molte grazie annina e la mammi la posso rinvasare , devo solo darle un po di spazio in piu' e non ha i bocci
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Sab 22 Mag 2010, 16:15 Oggetto:
annina Sab 22 Mag 2010, 16:15
|
|
|
Si' Tommy...la mammi rinvasala subito.......ne ha bisogno.
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
Inviato: Sab 22 Mag 2010, 16:30 Oggetto:
Chante Sab 22 Mag 2010, 16:30
|
|
|
il mio lo avevano identificato come ragonseii
_________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio. |
|
Top |
|
 |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
Inviato: Sab 22 Mag 2010, 16:32 Oggetto:
Chante Sab 22 Mag 2010, 16:32
|
|
|
ops sorry ho invertito le lettere ragonesii
_________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio. |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 22 Mag 2010, 16:50 Oggetto:
tommaso76 Sab 22 Mag 2010, 16:50
|
|
|
non e' un ragonesii l'avrei riconosciuto ce' lo anch'io . Annina che composta mi consigli per la mammi , calcola che e' a spine bianche
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 22 Mag 2010, 17:59 Oggetto:
tommaso76 Sab 22 Mag 2010, 17:59
|
|
|
maurillio dove sei !!!! ho bisogno del tuo aiuto
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Sab 22 Mag 2010, 18:05 Oggetto:
ange Sab 22 Mag 2010, 18:05
|
|
|
tommaso76 ha scritto: | non e' un ragonesii l'avrei riconosciuto ce' lo anch'io . Annina che composta mi consigli per la mammi , calcola che e' a spine bianche |
Io nella composta aggiungerei un poco di gusci di ostriche macinate, comunque prima di fare pasicci, aspetta super-Maurilio.
Ciao
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 22 Mag 2010, 18:22 Oggetto:
tommaso76 Sab 22 Mag 2010, 18:22
|
|
|
ange ha scritto: | tommaso76 ha scritto: | non e' un ragonesii l'avrei riconosciuto ce' lo anch'io . Annina che composta mi consigli per la mammi , calcola che e' a spine bianche |
Io nella composta aggiungerei un poco di gusci di ostriche macinate, comunque prima di fare pasicci, aspetta super-Maurilio.
Ciao | esattamente ange
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 23 Mag 2010, 21:12 Oggetto:
maurillio Dom 23 Mag 2010, 21:12
|
|
|
buonasera.....
l'hanno già detto mammillaria geminispina?
primo per la spinagione, poi perchè vah come accestisce......
e poi il fiore viola....
se la pianta è in un mare di torba, si può rinvasare anche se io questa operazione la faccio in inverno e spesso mi costa la fioritura dell'anno successivo.
io piante da rinvasare non le compro in periodo vegetativo.
è un consiglio da seguire...
poi io per la composta vado a occhio.
terriccio per cactacee di quello pieno di grossi pezzi di pozzolana con la busta gialla (non ricordo il nome).
poi lapillo e pomice finchè non diventa drenante.
quando annaffi, l'acqua deve scivolare giù.... in fretta.
e aggiungere un curater in granuli per i parassiti.
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 23 Mag 2010, 21:32 Oggetto:
tommaso76 Dom 23 Mag 2010, 21:32
|
|
|
grazie mauri anche io avevo pensato ad una geminispina pero' volevo conferma . la pianta haime' era in un composto di torba e pochissimo lapillo diventato duro come la roccia , ho impiegato un'ora a liberarle le radici , comunque la pianta non era in fioritura e se non fiorira' non fa niente l'importante e ' averle dato piu' spazio e un terriccio idoneo. ancora grazie per i consigli che mi ai dato e un'altra cosa volevo chiederti , questa mammi cresce velocemente.
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 23 Mag 2010, 21:38 Oggetto:
maurillio Dom 23 Mag 2010, 21:38
|
|
|
per un po' soffrirà di acclimatamento, adesso che le hai tolto nutrienti somministrati a nastro.
per un po' smagrirà e per le fioriture dovrai aspettare che si stabilizzi.
non fiorisce mai in maniera eclatante.
se vuoi vedere una geminispina molto bella vai in mr spina e miss succulenta al post del sottoscritto "le mie vecchione!".
|
|
Top |
|
 |
|
|
|