Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 29 Set 2008, 17:14 Oggetto: PhotoGallery
tatella2000 Lun 29 Set 2008, 17:14
|
|
|
In occasione del concorso "Top 100" ho scoperto
la galleria e come postare le nostre foto, dunque
vorrei trasferire lì alcuni scatti, dato che da
identificazioni non possono andare (ecco il
xchè di questo topic).Dopo aver visto
le vostre, mi rendo perfettamente conto che le mie
non sono da concorso, ma io confido nella chiarezza
dei particolari, xchè spesso sono quelli che ci permettono
di fare un'identificazione, e proprio nella nuova
"vetrina" ho potuto vedere meglio alcuni esemplari che
mi hanno tolto dubbi in quanto fotografati come si deve...
 
Stapelia grandiflora
 
Opuntia microdasys
 
Echinocactus grusonii particolare
 
Opuntia microdasys v. rufida
 
Agave parryi Agave parryi giovane
 
Pachyphytum oviferum
 
Neobuxbaumia polylopha
 
Parodia leninghausii Parodia (ex Notocactus) leninghausii
 
Escobaria sneedii ssp. leei
 
Echinocereus pulchellus
 
Echinopsis subdenudata
 
Oreocereus celsianus
 
Euphorbia horrida v. striata
 
Mammillaria zeilmanniana
 
Espostoa lanata
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
L'ultima modifica di tatella2000 il Gio 02 Ott 2008, 13:31, modificato 5 volte |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 29 Set 2008, 17:28 Oggetto:
Degiomoni Lun 29 Set 2008, 17:28
|
|
|
Tatella complimenti tutte stupende, ma vorrei farti una domanda sull'agave, l'hai identificata tu o l'hai comprata cartellinata?
Te lo chiedo perchè la mia è molto simile ed è stata identificata come americana!
 
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 29 Set 2008, 17:37 Oggetto:
tatella2000 Lun 29 Set 2008, 17:37
|
|
|
DEGIOMONI ha scritto: | Tatella complimenti tutte stupende, ma vorrei farti una domanda sull'agave, l'hai identificata tu o l'hai comprata cartellinata?
Te lo chiedo perchè la mia è molto simile ed è stata identificata come americana! |
L'ho ident io sul libro della Zanichelli sulle succulente.
Credo che l'americana si differenzia dalle misure che sono molto maggiori rispetto alla mia.
E anche della parryi ve ne sono diverse specie anche a foglia più larga, che viengono fotografate più spesso sui testi.
però ora mi hai messo la classica pulce nell'orecchio...
spero di non aver confuso la mia...
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Lun 29 Set 2008, 18:19 Oggetto:
Carlo Lun 29 Set 2008, 18:19
|
|
|
Belle piante e belle foto...quando le trovo in galleria ti darò un bel voto se...
L'ultima modifica di Carlo il Lun 13 Ott 2008, 16:46, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 29 Set 2008, 19:46 Oggetto:
Antonietta Lun 29 Set 2008, 19:46
|
|
|
Ciao, Tatella, belle piante e belle foto! Il grusonii è veramente spettacolare, complimenti!
ti ho corretto qualcosina (non è necessario riscrivere il nome nel campo 'commento', scrivendo genere e specie negli appositi campi, anche se non compaiono nell'anteprima, poi una volta inviato il messaggio li vedi; inoltre, per località si intende la località da cui proviene la pianta, in habitat).
Se vuoi vedere le diciture corrette, fai modifica al tuo messaggio e così ne vedi la struttura.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Lun 29 Set 2008, 20:07 Oggetto:
paso Lun 29 Set 2008, 20:07
|
|
|
ciao tatella,la tua mi sembra piu' un agave americana,la parryi e' diversa .molto bella la foto al grusonii
_________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mar 30 Set 2008, 6:38 Oggetto:
Degiomoni Mar 30 Set 2008, 6:38
|
|
|
tatella2000 ha scritto: |
L'ho ident io sul libro della Zanichelli sulle succulente.
Credo che l'americana si differenzia dalle misure che sono molto maggiori rispetto alla mia.
E anche della parryi ve ne sono diverse specie anche a foglia più larga, che viengono fotografate più spesso sui testi.
però ora mi hai messo la classica pulce nell'orecchio...
spero di non aver confuso la mia...  |
Tatella ho fatto un giro su internet e per quanto riguarda la mia credo sia al 100% un'americana perchè la pianta madre non somigliava ma neanche lontanamente alla parryi, vero è che ora entrambe si somigliano molto! Comunque basterà attentendere non molto le americane crescono a vista d'occhio.
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 01 Ott 2008, 10:17 Oggetto:
tatella2000 Mer 01 Ott 2008, 10:17
|
|
|
Antonietta ha scritto: | Ciao, Tatella, belle piante e belle foto! Il grusonii è veramente spettacolare, complimenti!
ti ho corretto qualcosina (non è necessario riscrivere il nome nel campo 'commento', scrivendo genere e specie negli appositi campi, anche se non compaiono nell'anteprima, poi una volta inviato il messaggio li vedi; inoltre, per località si intende la località da cui proviene la pianta, in habitat).
Se vuoi vedere le diciture corrette, fai modifica al tuo messaggio e così ne vedi la struttura.  |
Grazie della pazienza!!!
Ma allora anche la mia è un'americana!?
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 01 Ott 2008, 14:13 Oggetto:
Antonietta Mer 01 Ott 2008, 14:13
|
|
|
L'agave di Monica penso proprio di sì, la tua non ne sono sicura, ci sono molte specie di agave simili e non le so riconoscere.
Confronta qui, anche se è difficile http://www.agavaceae.com/agavaceae/agavhome_en.asp
(Nell'ultima riga in basso, clicca su Botanical database Agavacee)
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
orangerose Amatore


Registrato: 01/07/08 17:48 Età: 57 Messaggi: 571
|
Inviato: Gio 09 Ott 2008, 18:39 Oggetto:
orangerose Gio 09 Ott 2008, 18:39
|
|
|
bellissime piante tatella, complimentoni
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 13 Ott 2008, 2:39 Oggetto:
cactus Lun 13 Ott 2008, 2:39
|
|
|
Ciao Tatella.
ho fatto caso che il tuo cephalocereus senilis in realtà dovrebbe essere un Oreocereus celsianus.
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 13 Ott 2008, 13:59 Oggetto:
cactus Lun 13 Ott 2008, 13:59
|
|
|
tatella2000 ha scritto: |
Non ho parole, come farò a dirglielo?
|
Sarà dura, ma ce la farà!
In fondo essere chiamati testa di vecchio non fa piacere a nessuno.
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 15 Ott 2008, 10:34 Oggetto:
tatella2000 Mer 15 Ott 2008, 10:34
|
|
|
cactus ha scritto: | Ciao Tatella.
ho fatto caso che il tuo cephalocereus senilis in realtà dovrebbe essere un Oreocereus celsianus. |
Ariciao!
senti, ieri mi sono messa a studiare questa pianta dal vivo e a cercare le verifche sui testi che ho, ma risultati zero! Dalle schede sembra entrambe. Se riesco a fare alcune foto più ravvicinate può aiutarti? O sei già sicuro con quella foto? grazie!
Ari-ariciao!
ho fatto ancora ricerche in rete e mi sa che hai ragione tu! è un celsianus..... e poi anche nella galleria qualcuno lo ha messo sotto Oreocereus... è buffa questa cosa: sono quasi 10 anni che ce l'ho (è raddoppiato di statura), per me ormai era "testa di vecchio", fortunatamente ho visto che le esigenze colturali sono simili. grazie di tutto!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
|
|
|