Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 11 Mag 2010, 10:33 Oggetto: semine 2010 Miss e Lu
artistichousewife Mar 11 Mag 2010, 10:33
|
|
|
Ok, siamo ufficialmente ripartiti con le semine!
Finalmente tutti i semi comprati, ottenuti e ben conservati sono pronti a ricevere il meglio che abbiamo da offrire per assicurare loro una buona germinazione!
Abbiamo deciso di partire con i generi messicani: turbinicarpus, Lophophora, ariocarpus e c.
Ci siamo chiesti per mesi quale poteva essere la composta giusta e, in questi mesi, siamo entrati in contatto con tantissimi coltivatori e tantissime informazioni ed ognuno ha tolto dei dubbi ed aggiunto degli approfondimenti.
Persino Stefano Colombo ha contribuito alla semina con il suo gesso che trova in Toscana (favoloso!) e devo ringraziarlo davvero quando lo vedrò alla nostra gita nel suo vivaio .
Per i generi che aprivano le semine concordavamo per eliminare totalmente la torba e per provare la zeolite come inerte. A questi due ingredienti abbiamo aggiunto lapillo e argilla (akadama).
Quindi la ricetta di questa semina è stata:
4 parti di zeolite, 2 parti di argilla, 2 parti di gesso e 2 parti di lapillo.
Dopo aver pulito bene e sterilizzato tutto, abbiamo preparato l'acqua per bagnare i vasi che avrebbero ospitato la semina con un antifungino e del concime a bassa diluizione.
Visto che il tempo metereologico non ci è favorevole, piove e fa pure freddo, abbiamo deciso di non attendere e di rimettere in funzione i germinatoi (le semine dell'anno scorso sono state portate in serra).
Abbiamo comprato dal nostro rivenditore di cose per animali delle cassette vassoi resistenti, sarebbero delle lettiere per gatti, ma sono perfette per tenere insieme le semine e coprirle con il vetro!
Con le semine dell'anno scorso ci siamo potuti fare un'idea di massima sui problemi relativi a seminare in questa casa, con questo clima e con la nostra proverbiale umidità (dicono che varese sia il pisciatoio d'Italia!
)
Tra le semine che ci hanno dato minor problemi ci sono tutte quelle fatte singolarmente e in vasi piccoli oppure in cassettine di terracotta.
Per me, che passo tutto il giorno a casa, e posso stargli dietro a seconda della necessità è un problema minore dare acqua spesso che avere i terreni troppo pregni d'acqua.
Così a questo giro abbiamo deciso di tagliare tutti i vasi all'altezza dei vasi 5x5... ovviamente diventano più morbidi ma la loro scarsa altezza ne agevola la presa!
Insomma nuove sperimentazioni in atto e vedremo tutti insieme come andranno nel corso delle settimane.
Per ora non ci resta che sperare per il meglio!
*A. confusus - 30k - koehres - vaso semina cm 5x5
*A. fissutatus v. hintonii, Matehuala - 30k - koehres - vaso semina cm 5x5
*A. kotschoubeyanus v. elephantidens - 30K - koehres - vaso semina cm 5x5
*Turbinicarpus rioverdensis - 100k - Piltz - vaso semina cm 10x10
*Turbinicarpus jauernigii - 100k - Piltz - vaso semina cm 10x10
*Turbinicarpus rioverdensis MZ340 - 100k - Jaromir Donalik - vaso semina cm 10x10
*Turbinicarpus jauernigii MZ474 - 100k - Jaromir Donalik - vaso semina cm 10x10
*Turbinicarpus lilinkeuiduus - 39k - nostra produzione - vaso semina cm 6x6
*Turbinicarpus Klinkerianusxschwarzii, El Huisake - 26k - semi di Tonino - vaso semina cm 5x5
*Turbinicarpus klinkerianus - 20k - semi Tonino - vaso semina cm 5x5
*Turbinicarpus gielsdorfianus - 44k - semi Tonino - vaso semina cm 6x6
*Turbinicarpus klinkerianus, Las Flores, SLP - 16k - semi Tonino - vaso semina cm 5x5
*Turbinicarpus swobodae - 70k - semi Tonino - vaso semina cm 10x10
*Turbinicarpus rioverdensis - 100k - koehres - vaso semina cm 10x10
*Turbinicarpus jauernigii - 100k - koehres - vaso semina cm 10x10
*Turbinucarpus schwarzii - 77k - nostra produzione - vaso semina cm 10x10
*Turbinicarpus ssp - 29k - nostra produzione - vaso semina cm 6x6
*Turbinicarpus alonsoii - 26k - nostra produzione - vaso semina cm 6x6
*Turbinicarpus polaskii - 98k - nostra produzione - vaso semina cm 10x10
*Gymnocactus subterraneus MZ266 - 40k - Jaromir Donalik - vaso semina 6x6
*Gymnocactus subterraneus - 100k - Piltz - vaso semina cm 10x10
*Gymnocactus subterraneus v. Zaragossae - 100k - Piltz - vaso semina cm 10x10
*Encephalocarpus strobiliformis - 40k - Piltz - vaso semina cm 6x6
*L. grimii - 11k - nostra produzione -
*L. fricii - 20k - nostra produzione - insieme in vaso semina cm 6x6
*L. williamsii, presidio county - 40k - Jaromir Donalik - vaso semina cm 6x6
*L. Colomboii - 29k - nostra produzione - vaso semina cm 5x5
*L.caespitosa - 25k - nostra produzione - vaso semina cm 5x5
*L. diffusa, north of vizarron - 49k - nostra produzione
*L. caespitosa - 55k - 55k - nostra produzione - insieme in vaso semina cm 10x10
*L. williamsii, ciotola nostra semina di otto anni fa - 70k - vaso semina cm 10x10
*L. diffusa - 98k - nostra produzione da mammona diffusa - vaso semina cm 10x10
Grazie di cuore a Lore e Tonino per i semi!!!! Smack
 
 
 
 
 
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Mar 11 Mag 2010, 10:59 Oggetto:
Generba Mar 11 Mag 2010, 10:59
|
|
|
in bocca al lupo!
accidenti che quantità!! ma state pensando di aprire un vivaio?!!
saluti da un altro seminatore che se avesse più tempo seminerebbe anche di più!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 11 Mag 2010, 11:11 Oggetto:
artistichousewife Mar 11 Mag 2010, 11:11
|
|
|
quando luigi entra in fissa per qualcosasi ha sempre una fretta micidiale.
Questo inverno pensava già alle semine primaverili e così mi ha fatto ordinare da jaromir donalick ma, tra la lingua tra l'assenza di comunicazioni da parte del ceco, poi mi ha fatto ordinare da Piltz (grazie aajoo) ma anche da loro per un mese silenzio e così, in paranoia, mi ha fatto ordinare da koehres, che essendo il più "commerciale", mi ha subito risposto e spedito i semi.
Ovviamente dopo un mese sono arrivati anche quelli di Donalik e dopo poco anche piltz...
ora restano 300 jauernigii e 300 rioverdensis da crescere e tutelare e poi....
questi turbini non mancheranno più nella serra di nessuno! ahahahah
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 11 Mag 2010, 11:37 Oggetto:
artistichousewife Mar 11 Mag 2010, 11:37
|
|
|
e pensa che è solo il primo giro... mancano gli astro,le vostre rebutie, la leuchtenbergia e le mammillarie! hihihihi
anch'io ti stringo forte e nel pom mi ritaglio il tempo di scriverti alla mail!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Mar 11 Mag 2010, 12:33 Oggetto:
faln Mar 11 Mag 2010, 12:33
|
|
|
In bocca al lupoooo!!!!
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Mar 11 Mag 2010, 12:57 Oggetto:
°luk° Mar 11 Mag 2010, 12:57
|
|
|
wow!!! miss ci lasci sempre senza parole !
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 51 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 11 Mag 2010, 13:12 Oggetto:
artistichousewife Mar 11 Mag 2010, 13:12
|
|
|
grazie mille, siete l'energia positiva che li farà germinare tutti!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mar 11 Mag 2010, 14:07 Oggetto:
annina Mar 11 Mag 2010, 14:07
|
|
|
Missssss hai visto?????......il nome gia' c'e'......piante e fiori e semine e semini ...pure.
Manca solo la data dell'apertura.
Siete due fenomeni!
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mar 11 Mag 2010, 14:26 Oggetto:
cicciose Mar 11 Mag 2010, 14:26
|
|
|
tienici aggiornati ...che ci dobbiamo rifare gli occhi con le tue semine
|
|
Top |
|
 |
|
|
|