Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Mer 19 Mag 2010, 12:19 Oggetto:
faln Mer 19 Mag 2010, 12:19
|
|
|
Bellissime anche queste piante.
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Gio 20 Mag 2010, 12:13 Oggetto:
Ale Gio 20 Mag 2010, 12:13
|
|
|
l'Euphorbia gamkaensis non la trovo nei database
davvero bella però!!!!!!!
|
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Gio 20 Mag 2010, 12:33 Oggetto:
fabius Gio 20 Mag 2010, 12:33
|
|
|
Il Pachypodium e le Euphorbie mi piacciono particolarmente! Complimenti per l'occhio e per gli acquisti!!!
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Gio 20 Mag 2010, 15:12 Oggetto:
Africanmind Gio 20 Mag 2010, 15:12
|
|
|
bellissima, ma la tavaresia cosa è???????
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 21 Mag 2010, 11:52 Oggetto:
pepone Ven 21 Mag 2010, 11:52
|
|
|
Grazie dei complimenti ragazzi.
Mauro è della famiglia delle Asclepiadaceae come le Hurniae e le Orbeae provenienti dal continente africano.
Ciao
_________________ pepone |
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 21 Mag 2010, 11:58 Oggetto:
pepone Ven 21 Mag 2010, 11:58
|
|
|
Ale l'E. gamkaensis la trovi nella nostra galleria portata da Beppe.
Ciao
_________________ pepone |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Ven 21 Mag 2010, 13:33 Oggetto:
Ale Ven 21 Mag 2010, 13:33
|
|
|
pepone ha scritto: | Ale l'E. gamkaensis la trovi nella nostra galleria portata da Beppe.
Ciao | grazie mille pepone.
ultimamente guardo tanto la nostra galleria e proprio ieri non l'ho guardata.
errore mio. comunque adesso voglio sapere tutto di questa euphorbia, provenienze, coltivazione ecc...
complimenti ancora perchè è bella!!!!!!!
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Ven 21 Mag 2010, 14:20 Oggetto:
cicciose Ven 21 Mag 2010, 14:20
|
|
|
bellissima l'occulta
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 21 Mag 2010, 17:44 Oggetto:
lampughi Ven 21 Mag 2010, 17:44
|
|
|
Ale ha scritto: | pepone ha scritto: | Ale l'E. gamkaensis la trovi nella nostra galleria portata da Beppe.
Ciao | grazie mille pepone.
ultimamente guardo tanto la nostra galleria e proprio ieri non l'ho guardata.
errore mio. comunque adesso voglio sapere tutto di questa euphorbia, provenienze, coltivazione ecc...
complimenti ancora perchè è bella!!!!!!! |
il nome corretto è Euphorbia gamkensis (gamkaensis è un nome errato vedi questo sito http://www.bihrmann.com/Caudiciforms/SUBS/eup-gam-sub.asp)
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
Inviato: Ven 21 Mag 2010, 19:46 Oggetto:
Maristella Ven 21 Mag 2010, 19:46
|
|
|
Che sciccheria!
|
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 7:58 Oggetto:
pepone Lun 24 Mag 2010, 7:58
|
|
|
Grazie Lampughi, pensavo fosse il classico dittongo latino.
Ciao
_________________ pepone |
|
Top |
|
 |
|
|
|