La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


consiglio Lithops

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mer 19 Mag 2010, 9:26   Oggetto: consiglio lithops
sonoiosara Mer 19 Mag 2010, 9:26
Rispondi citando

Allora....so che qualcuno di voi sarà in grado di dare risposta a questo dubbio:

quest'inverno ho creato una bella composizione con lithops diversi (mannaggia a me, non l'avessi mai fatto!!!!!). Ora hanno fatto tutti la muta già da un po', tranne uno, più grande degli altri, che è fermo a metà. il foro tra le due foglie è bello grande ma è decisamente più lento degli altri (saranno 15 giorni che si sta aprendo).
Il problema però è che tutti i suoi coinquilini di vaso, che sono in secca da ottobre, hanno evidentemente sete e si stanno raggrinzendo. Come procedo? Ho pensato di bagnare solo la zona in cui ci sono quelli 'già mutati' ma non so quanto brillante sia come idea. Non vorrei si seccassero visto che sono molto più piccoli di dimensioni rispetto al 'fretello' lento. Esperti, vi prego.....sono i primi lithops che sembrano gradire il clima pordenonese....ci tengo molto.


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 19 Mag 2010, 11:25   Oggetto:
cicciose Mer 19 Mag 2010, 11:25
Rispondi citando

sarebbe meglio se postassi una foto, così riusciamo a consigliarti al meglio Intesa



L'ultima modifica di cicciose il Mer 19 Mag 2010, 12:48, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mer 19 Mag 2010, 12:05   Oggetto:
eleonorarossi Mer 19 Mag 2010, 12:05
Rispondi citando

ben detto

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mer 19 Mag 2010, 13:11   Oggetto:
sonoiosara Mer 19 Mag 2010, 13:11
Rispondi citando

et voilà!

 
    allora....quello più grande è quello in muta, il gruppetto a dx è stato io primo a fare la muta ed è quello che si sta seccando di più. i due a sx invece hanno finito da poco per cui sono ok!


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Mer 19 Mag 2010, 21:17   Oggetto:
giogio Mer 19 Mag 2010, 21:17
Rispondi citando

Ciao. Per me potresti bagnare solo la zona in basso e lateralmente vicino al bordo.


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Lun 26 Lug 2010, 13:07   Oggetto:
cicciose Lun 26 Lug 2010, 13:07
Rispondi citando

com'è andata?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it