Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009, 17:04 Oggetto: Eulychnia
aajooo Mar 17 Feb 2009, 17:04
|
|
|
Due acide,
Eulychnia acida (10-2006)
Eulychnia acida v. Elqui Tal (9-2007)
Hanno un anno di differenza ma paiono un po diverse. _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
balabam Collaboratore

Registrato: 14/02/09 19:09 Messaggi: 82
|
Inviato: Sab 28 Feb 2009, 1:15 Oggetto:
balabam Sab 28 Feb 2009, 1:15
|
|
|
Non avevo mai sentito nominare questo genere! Hanno qualche caratteristica particolare? |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 28 Feb 2009, 9:41 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 28 Feb 2009, 9:41
|
|
|
è bellissima davide!!!ma sbaglio o è un po piu lenta rispetto agli standard delle tue semine? _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Sab 28 Feb 2009, 9:49 Oggetto:
scriciolo_28 Sab 28 Feb 2009, 9:49
|
|
|
sono bellissimi, e hanno già una bella spinagione (sopratutto il primo)
Non sapevo di questa specie, sai dirmi qualcosa di più'
da cosa deriva il nome "acida"?  |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Sab 28 Feb 2009, 22:43 Oggetto:
wicactus Sab 28 Feb 2009, 22:43
|
|
|
Citazione: |
da cosa deriva il nome "acida"?
|
L'epiteto specifico "acida" indica la caratteristica dei frutti di questo cactus colonnare cileno.
I frutti, dal sapore acidulo, detti in dialetto "Copao", vengono venduti sui mercati...
 _________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Lun 02 Mar 2009, 9:17 Oggetto:
aajooo Lun 02 Mar 2009, 9:17
|
|
|
Ciao ragazzi! In effetti sono piante un po piu' lente della media nella crescita, pero' io mi sto gia documentando per una possibile prossima attivita' commerciale!!
 _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Gio 26 Mar 2009, 15:56 Oggetto:
aajooo Gio 26 Mar 2009, 15:56
|
|
|
Lele123 ha scritto: | che spettacolo!!! bellissime spine! |
Grazie Lele! _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 30 Mar 2009, 10:18 Oggetto:
-marco- Lun 30 Mar 2009, 10:18
|
|
|
strepitose  |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Ven 14 Mag 2010, 8:12 Oggetto:
aajooo Ven 14 Mag 2010, 8:12
|
|
|
Lele123 ha scritto: | non ho resistito ho ordinato i semi!! |
Bravo Lele, sono piante molto belle le Eulychnia ! _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
|
|
|