La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Terriccio per piante grasse

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Robby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/05/10 22:29
Età: 36
Messaggi: 147
Residenza: Milano

Inviato: Lun 31 Mag 2010, 11:54   Oggetto: Terriccio per piante grasse
Robby Lun 31 Mag 2010, 11:54
Rispondi citando

Ho comprato un sacchetto di terriccio da 5 litri pronto all'uso specifico per piante grasse, succulente e cactacee non cè una percentuale esatta di tutti i componenti ma ce scritto che è composto da torbe bionde selezionate argilla selezionata e sabbia grossolana... Shocked Secondo voi è buono per mettere le grasse?


_________________
14.W.P.W.W.88
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 66
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Lun 31 Mag 2010, 11:59   Oggetto:
pepone Lun 31 Mag 2010, 11:59
Rispondi citando

Io ti consiglierei di usare 50% del terriccio e 50% di lapillo.
Aumenta un pò la percentuale di terriccio se le piante sono succulente.
Ciao


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 31 Mag 2010, 13:49   Oggetto:
marinaia 63 Lun 31 Mag 2010, 13:49
Rispondi citando

Ciao Robby...il fatto è che dipende quale uso ne devi fare e per quale specie..
io uso il terriccio per cactacee della vigorplant e mi trovo bene...ma tieni conto che và poi miscelato agli inerti...quindi , per quanto mi riguarda...ne uso veramente poco per le cactacee e in maggior quantità per le succulente....
e le mie miscele variano a seconda del genere.... Esatto Esatto mai uguali... Esatto Esatto
come inerti da miscelare uso pomice , ghiaia e akadama...mentre il lapillo lo uso solo sotto e in superfice per la maggior parte... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Lun 31 Mag 2010, 14:29   Oggetto:
fabius Lun 31 Mag 2010, 14:29
Rispondi citando

Io lo setaccio con uno scolapasta che ho comprato apposta! Così riesco a togliere i pezzi grossi di torba e a prendere solo quello che mi serve per poi miscelarlo con altri componenti.


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Lun 31 Mag 2010, 21:39   Oggetto:
biro Lun 31 Mag 2010, 21:39
Rispondi citando

Io l'ho usato per rinvasare settimana scorsa delle agavi, ma ho fatto una miscela al 60% di lapillo. Di solito il terriccio pronto per le cactacee non è proprio adatto se non è miscelato con inerti


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Robby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/05/10 22:29
Età: 36
Messaggi: 147
Residenza: Milano

Inviato: Mar 01 Giu 2010, 19:29   Oggetto:
Robby Mar 01 Giu 2010, 19:29
Rispondi citando

Grazie a tutti per i consigli...


_________________
14.W.P.W.W.88
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it