La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


salviamola "ad ogni costo"

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Gio 13 Mag 2010, 8:40   Oggetto: salviamola "ad ogni costo"
tommaso76 Gio 13 Mag 2010, 8:40
Rispondi citando

sono disperato stamane controllando le mie piantine ho notato un'anomalia in questa euphorbia japonica( subito ho svasato la pianta e le radici sono quasi inesistenti premetto che fino ad adesso e' stata solo nebulizzata ed ha ricevuto una sola annaffiaturache )che possiedo da piu' di tre anni e' un regalo a cui tengo molto e non vorrei perderla mi aiutereste a salvarla Triste Triste

 
   


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 13 Mag 2010, 11:25   Oggetto:
Alessandro Gio 13 Mag 2010, 11:25
Rispondi citando

sembra mummificata o sbaglio?

Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Gio 13 Mag 2010, 13:26   Oggetto:
tommaso76 Gio 13 Mag 2010, 13:26
Rispondi citando

non saprei ale comunque lo punta per vedere se emetteva ancora quel lattice tipico delle euphorbie e sono uscite alcune gocce , al tatto non e' molliccia ma non vorrei che internamente stia marcendo


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 13 Mag 2010, 21:48   Oggetto:
beppe58 Gio 13 Mag 2010, 21:48
Rispondi citando

Ciao Tommaso, Dubbioso Naa! Prova ad affettare partendo dalla base ma temo sia tardi.. Abbattuto Abbattuto Ovviamente se troverai il lattice copioso su tutto il taglio lavalo via, poi la metterai a radicare

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 6:45   Oggetto:
tommaso76 Ven 14 Mag 2010, 6:45
Rispondi citando

ho appena affettato la pianta e devo dire che e in buono stato , adesso faccio asciugare la cicatrice e metto a radicare? quanto tempo ci vorra'? e non avendo a disposizione la pomice posso usare l'akadama? ho letto che comunque aiuta a radicare

 
   


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 13:01   Oggetto:
beppe58 Ven 14 Mag 2010, 13:01
Rispondi citando

Arriciao,va bene l'akadama !! Sul tempo deciderà lei... Una foto macro della superfice "grigia" ? Visto che hai trovato il lattice potrebbe anche essere dovuto a bortrite,ma è impossibile capirlo così... Triste Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 14:44   Oggetto:
Ale Ven 14 Mag 2010, 14:44
Rispondi citando

non ha un bel colore. speriamo sopravviva.
ma dove ha passato l'inverno?

Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 15:27   Oggetto:
tommaso76 Ven 14 Mag 2010, 15:27
Rispondi citando

la faccio svernare nel mio vano scala che e ben illuminato e la temperatura non scende sotto i 10 gradi. faccio subito una foto e la posto


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 15:45   Oggetto:
tommaso76 Ven 14 Mag 2010, 15:45
Rispondi citando

ho cercato di eseguire una foto il piu' vicino possibile(la posto un po piu' grande forse si capisce meglio), il taglio apppare come se fosse secco da settimane . La composta di akadama e pomice la devo tenere costantemente umida? o va bene asciutta?

 


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 22:47   Oggetto:
beppe58 Ven 14 Mag 2010, 22:47
Rispondi citando

Dubbioso Domanda:Quella parte nera è una muffa +/- vellutata o una crosta secca e dura ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Sab 15 Mag 2010, 9:40   Oggetto:
tommaso76 Sab 15 Mag 2010, 9:40
Rispondi citando

e' una crosta secca che se tirata va via , ma sotto il tessuto e' sano . la pomice devo inumidirla?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 15 Mag 2010, 13:05   Oggetto:
beppe58 Sab 15 Mag 2010, 13:05
Rispondi citando

tommaso76 ha scritto:
e' una crosta secca che se tirata va via , ma sotto il tessuto e' sano . la pomice devo inumidirla?

Arriciao Tommaso, Dubbioso dando per scontato che è un problema superficiale(all'interno è sana..)io proverei a nebulizzarla un paio di volte a distanza di 10-15 giorni circa con uno dei seguenti p.a :
tebuconazolo-azoxystrobin,oppure l'iprodione, ma occorre il patentino...
Se l'umidità ambientale è alta io aspetterei a bagnare... la pianta ha problemi più urgenti della disidratazione da risolvere.. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Sab 15 Mag 2010, 14:12   Oggetto:
tommaso76 Sab 15 Mag 2010, 14:12
Rispondi citando

grazie beppe questi prodotti dove li trovo nei vivai o nei consorzi?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 16 Mag 2010, 0:37   Oggetto:
beppe58 Dom 16 Mag 2010, 0:37
Rispondi citando

Prova nei consorzi o negozi per l'agricoltura..Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Dom 16 Mag 2010, 8:50   Oggetto:
tommaso76 Dom 16 Mag 2010, 8:50
Rispondi citando

moooooolte grazie


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it