La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


riordina riordinando....
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 19:23   Oggetto: riordina riordinando....
calimera Ven 14 Mag 2010, 19:23
Rispondi citando

riordina riordinando... mi accorgo che mi mancano sempre dei nomi!!! Shocked
Bho!!! Eppure mi sembrano così poche le mie piante?
Vediamo un pò se riusciamo a trovarne almeno qualcuno.
Allora...

  1) Credo sia una mammillaria forse Parkinsonii
    2a) Parodia
    2b) come sopra
    3) Non ne ho idea, piccolissima... forse mammy senza spine... Bho?
    4) Una piccolissima mammy che ha già la forza di fare i bocciolini... se fiorissero... che spettacolo!!!
    5a)Un qualche tipo di echinopsis ma quale?
    5b) sempre l'echinopsis di prima visto da altra angolazione.
    6a)mammillaria?
    6b) la mammy di prima vista dall'alto
    7a) sempre mammy credo
    7b) come sopra dall'alto
    8a) un pò malconcia , ma mi sembra una parodia
    9) gruppetto di echinopsis... servono i fiori per sapere la varietà?

Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 19:36   Oggetto:
jennyluna Ven 14 Mag 2010, 19:36
Rispondi citando

ciau cali Sorriso dall alto della mia ignoranza poso dirti ke la 3 senbra una mammy pholythele var nudum la 4 mammy gracilis e la 8 una parodia warasii ma prima fai qualche controllino Sorriso)))) ke è meglio va la Sorriso)))) per gli echino aspetto anke io li ho simili Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
fukuryu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/01/10 23:15
Età: 34
Messaggi: 214
Residenza: Lecce

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 21:21   Oggetto:
fukuryu Ven 14 Mag 2010, 21:21
Rispondi citando

6 mammillaria hahniana


_________________
Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 21:38   Oggetto:
Alessandro Ven 14 Mag 2010, 21:38
Rispondi citando

ciao allora vediamo se ci azzecco
1 mammillaria parkinsonii
6 mammillaria hahniana
7 mammillaria columbiana
8 parodia warasii

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 21:45   Oggetto:
maurillio Ven 14 Mag 2010, 21:45
Rispondi citando

allora........
1- mammillaria parkinsonii.
mettere una nota e controllare in fioritura i petali giallo-pallido.
2 - ma dove l'hai trovata??? è una gnoma
anch'io direi varietà di mammillaria polythele
4 - sono 2 euro con di fianco una mammillaria vetula ssp gracilis
6 - concordo mammillaria hahniana
7 - mammillaria columbiana ssp columbiana
18/20 radiali o più e 4/5 centrali giallo-dorate
attenta che spesso in mezzo alla lanosità mediale s'infila l'infida cocciniglia.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 22:12   Oggetto:
calimera Ven 14 Mag 2010, 22:12
Rispondi citando

ragazzi fantastici Applauso Applauso Applauso
Allora:
1) Mammy Parkinsonii Grazie Ale grazie Mauri Sorriso
2) Triste ancora niente... e lei che si sforza con quei fantastici boccioli!!!
3)Mammillaria Poliyhele ssp Gnoma Very Happy Very Happy Very Happy Sono indecisa tra la varietà che mi ha suggerito Jenny ( grazie Jenny Sorriso ) e cioè "nudum" o l' "inermis" Dubbioso
4) Se i due euro si riproducessero come le mammy... io sarei povera, ma in giro qui nel forum qualcuno sarebbe miliardario Very Happy Very Happy Very Happy
Comunque Vetula ssp Gracilis Ok hai visto jenny che la tua ignoranza non è stata verificata!!! Very Happy Very Happy Very Happy Se mauri conferma... è vero Wink
5) Abbattuto nessuno che lo abbia "riconosciuto" poverino Triste
6) mammillaria hahaniana Salve grazie fukuryu e Anche ad Alessandro e Mauri che confermano.
7) mammillaria columbiana, complimenti Alessandro, le hai azzeccate tutte, ma Maurillio per non perdere il suo titolo di mammillario del forum, rilancia con la ssp columbiana Very Happy Very Happy Very Happy
8 ) Parodia Warasii... Figuraccia ne ho un'altra... ma quella sta bene e non mi ero resa conto che fossero uguali Confused
9) Ma l'esperto di echinopsis non c'è nel forum? Molto arrabbiato
Grazie ancora a tutti.
La 2 la 5 e la 9 attendona battesimo Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 22:52   Oggetto:
valy Ven 14 Mag 2010, 22:52
Rispondi citando

Ciao Chiara, forse sbaglio, ma la 2 non potrebbe essere una parodia haselbergii? Dubbioso Sorriso


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 23:10   Oggetto:
calimera Ven 14 Mag 2010, 23:10
Rispondi citando

valy ha scritto:
Ciao Chiara, forse sbaglio, ma la 2 non potrebbe essere una parodia haselbergii? Dubbioso Sorriso


Sai Valy che le assomiglia molto, anzi, Grazie Sorriso direi proprio che è lei... e ora che ho visto la versione ssp GRAESSNERI con fiorellini verde acido... la cercherò per un bel pò. Esatto Esatto Esatto
Intanto mi godo questa che "bocciola" Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 23:14   Oggetto:
valy Ven 14 Mag 2010, 23:14
Rispondi citando

E poi ci mostrerai le foto dei fiori..... spero di vederli presto Smile e spero tu riesca trovare la cuginetta graessneri Esatto


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 23:17   Oggetto:
calimera Ven 14 Mag 2010, 23:17
Rispondi citando

valy ha scritto:
E poi ci mostrerai le foto dei fiori..... spero di vederli presto Smile e spero tu riesca trovare la cuginetta graessneri Esatto


Contaci... non vedo l'ora di potermi vantare anche io di qualche fiorellino visto che fino ad ora vi ho mostrato solo morti e feriti Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 23:32   Oggetto:
valy Ven 14 Mag 2010, 23:32
Rispondi citando

Ti auguro con tutto il cuore di avere sempre meno cose brutte da mostrare Esatto e tanti boccioli fiori ma anche spine nuove da farci vedere e di cui andrai fiera Smile


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Sab 15 Mag 2010, 9:40   Oggetto:
Denny Sab 15 Mag 2010, 9:40
Rispondi citando

Ciao,la 2 assomiglia molto a una Brasilicactus graessneri.


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 15 Mag 2010, 10:13   Oggetto:
calimera Sab 15 Mag 2010, 10:13
Rispondi citando

Denny ha scritto:
Ciao,la 2 assomiglia molto a una Brasilicactus graessneri.


Grazie Denny, ma se ho capito bene, innanzitutto brasilicactus è sinonimo di Parodia e poi la graessneri, è una varietà della specie haselbergii, quella indicata da te dovrebbe avere i fiorellini verdolini, mentre la mia mostra già dei boccioli rossi, abbastanza intensi.
Queste informazioni ti risultano?
Grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Sab 15 Mag 2010, 12:21   Oggetto:
Denny Sab 15 Mag 2010, 12:21
Rispondi citando

Si hai ragione,non l'avevo notato.Sorriso


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 15 Mag 2010, 13:34   Oggetto:
marinaia 63 Sab 15 Mag 2010, 13:34
Rispondi citando

Chiaretta...la 2 è un Notocactus haselbergii Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it